Vai al contenuto
Melius Club

Verifica motorino giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, ritorno sul forum dopo un pò. Il motivo è che , dopo aver traslocato in una casa piccola, ho lasciato il primo impianto a casa vecchia e mi sono preso un bluesound powernode a cui ho attaccato delle KEF LS50.

Tutto molto bene...ma si sà come siamo fatti e mi sono riportato la parte analogica (acoustic solid 111, audio mods 6, AR PH3) e un Musical Fidelity M5si che mi avanzava.

 

Stesara ho montato il tutto e il piatto non ne vuole sapere di girare...controllato tutto, pulite cinghie e puleggia motorino, niente: le cinghie o slittano o il motorino si blocca (spostando il motorino stesso). Avendo provato anche filo da pesca con gli stessi risultati, avendo anche oliato bicchierino gira, temo che il problema possa essere nel motorino o nell'elettronica dello stesso.

Avete da suggerirmi qualche test ?

 

Grazie mille...

  • Moderatori
Inviato

Non ho capito. Il motorino è inchiodato?

G

Inviato

Se il motorino è alla distanza “giusta” le cinghie scivolano, se l’allontano un po’ per provare a dare più trazione, il motorino si blocca

Inviato

senza cinghia, il piatto gira liberamente senza attriti e/o rumori? la puleggia del motorino, a mano gira senza sforzi? hai provato ad azionare solo il motorino senza cinghia, e piano piano provare a tenerlo con le dita?

Inviato

Prima di tutto grazie del supporto.

 

Ho ribollato il piatto ed ho fatto un test: a 33RPM si ferma dopo 6 secondi, mentre, nella vecchia collocazione ce ne metteva 15...non mi sembra una differenza abnorme, anche in considerazione del fatto che prima vivevo in campagna, quindi temperature molto più "livellate. Ora sono a Roma e i 30° gradi dentro casa, penso che il mio gira è la prima volta che li sente

 

La puleggia del motorino gira libera, se la tengo con le dita mentre gira fa minimo sforzo e poi si blocca.

Ho notato che inserendo la spina nel controller, con alimentazione collegata, vedo schiocco di scintille...che bello non è ma non penso che sia la causa del problema.

 

Insomma, non saprei proprio da dove "ricominciare"

Al netto di quanto dovrebbe essere "libero" un piatto da 6kg che penso sia altamente variabile, la verifica del motorino e relativo controller dovrebbe essere più scientifica, no ? In casa ho un tester e due misure su una piastra riesco a prenderle ma sono completamente ignorante in abito elettronico. C'è qualcosa che potrei controllare? Se si, vi prego di scrivermi anche come!!

Per quanto riguarda il motorino, controlli ?

 

A limite anche un consiglio di laboratori su Roma un minimo specializzati che possano risolverei il problema, è ben accetto.

Inviato

correggimi se sbaglio: se fai funzionare il motorino senza cinghia, continua senza problemi e se manualmente vuoi frenare la puleggia, rallenta fino ad arrestarsi, giusto? se colleghi la cinghia al piatto, neanche parte, giusto? hai provato a dare una piccola spinta di "incoraggiamento" al piatto durante l'avviamento? 

Inviato

Confermo riguardo il motorino e confermo che il piatto non parte mai…o la cinghia slitta o il motorino si ferma. Ho provato la “spintarella” ma se in un primissimo momento il piatto ovviamente gira, si ferma nel giro di pochi secondi

Inviato
Il 2/7/2022 at 19:17, Suonatore ha scritto:

senza cinghia, il piatto gira liberamente senza attriti e/o rumori?

@Gin parti col verificare quanto suggerito da Suonatore: se il cuscinetto è a posto con una decisa spinta impressa sul bordo il piatto dovrebbe girare liberamente per diverso tempo. Non è che durante il trasporto il cuscinetto a preso qualche colpo?

Inviato

@viale249  è palese che il piatto non giri fluiduissimo, però non è bloccato e pensare che il motorino non ce la faccia mi sembra strano.

 

Ho contattato Carucci che è il distributore Acoustic Solid in Italia e si è confermato di una gentilezza e disponibilità UNICHE. Mi ha dato vari consigli tra cui quello di smontare il bicchiere e pulire il tutto. Fatto ma senza risultati, l'ultima spiaggia sarebbe quella di cambiare il bicchiere ma è una spesa notevole e prima vorrei essere sicuro che il motorino non ha problemi. Come si fa a capire se ha la necessaria "coppia" o "forza" e non sia rovinato ?

Inviato
4 ore fa, Gin ha scritto:

è palese che il piatto non giri fluidissimo

Se è  così hai trovato il problema.  Nei giradischi con piatto di massa notevole il motore serve a mantenere la rotazione più che imprimerla: è probabile che hai il cuscinetto danneggiato. Hai sollevato il piatto dalla sede durante il trasporto?

Inviato

@viale249 e infatti hai ragione....tanta massa il piatto deve andare praticamente da solo.

Ringrazio ancora una volta pubblicamente CARUCCI che mi ha aiutato e seguito dandomi i suggerimenti che hanno permesso al piatto di fermarsi da 33RPM dai 5 secondi ai 90 !!! Ed infatti il gira è anche migliorato molto nella precisione, ora gira a 33,33 solido come una roccia (cosa che non faceva neanche prima che lo rimettessi in moto e riscontrassi il problema)

 

In pratica si è trattato di lavorare il bicchierino in teflon con carta vetrata da 1000, poi magari posto qualche foto...ora vado ad ascoltare musica!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ringraziamento dal Club
      Necro
      Necro ha ottenuto un badge
      Ringraziamento dal Club
    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...