Membro_0020 Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 @daniele76 puoi descrivere i tuoi diffusori , il pre, la sorgente, insomma tutto il resto?…
Membro_0020 Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 27 minuti fa, mariovalvola ha scritto: come anche in alcuni prestigiosi Audio Note di costruzione inglese. Meishu ??
Membro_0020 Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 29 minuti fa, mariovalvola ha scritto: miserello 7805 Ti po Questo? https://www.mouser.it/ProductDetail/STMicroelectronics/L7805CV-DG?qs=T%2FOtf55vL7c3O0as9P9fAw%3D%3D&mgh=1&vip=1&gclid=CjwKCAjw2f-VBhAsEiwAO4lNeOeNei-0PipRwAXjQiSUs8k-yUvVogDD-5b-xxRYM-UI2o9qzrWQlhoCxgkQAvD_BwE
mariovalvola Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 @Collegatiper Non so. Il Quest sicuramente usava una versione da 2A. Comunque al limite e non particolarmente prestazionale. era il L78S05CV
fabrizio Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 Salve, una ulteriore considerazione sui sistemi multiampificati con tipologie diverse di amplificatori: non mi riferisco in particolare al sistema in oggetto ,che può essere già stato progettato tenendo debitamente conto della osservazione che sto per fare; spesso succede però di vedere sistemi multivia pilotati da più amplificatori dove, usualmente si utilizza un PP o uno SS con maggior potenza per l woofers o le vie basse e ampli con minor potenza , spesso monotriodi , per i tweeters, I PP o gli SS solitamente sono non invertenti, mentre i monotriodi, molto spesso, sono invertenti; se non si tiene conto di questa problematica in sede di progetto ...è come invertire di 180 gradi la fase acustica dei tweeters lasciando invariato il resto. Dico questo perchè mai è capitato più volte di rilevare il problema all'ascolto. Saluti, Fabrizio..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora