Vai al contenuto
Melius Club

Arcuri a casa, grazie Draghi.


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, gianventu ha scritto:

Non so chi fosse Arcuri prima e neppure di eventuali misfatti durante l'incarico.

So solo che la gestione Figliuolo è stata eccellente, riconosciuta tale ancor di più all'estero che in patria (as usual).

E questo a me basta.

A volte capita un Generale degli Alpini possa far meglio di un apprezzato manager. Significa che il primo è un fenomeno e il secondo un cogliote? No, significa solamente che ci vuole l'uomo giusto al posto giusto nel momento giusto.

Tutto qua.

MI associo parola per parola aggiungendo anche che il Gen Figliuolo è anche un manager specialista in questioni di logistica. Non è che l'esercito non debba mai spostare merci e persone in quantità che un'azienda media si sogna, forse anche uan grande

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, melos62 ha scritto:

da dove czz è uscito questo

come quasi tutti i grillini ha pescato il biglietto della lotteria

siccome la base si era data tanto da fare ma il livello era basso,

all' ultimo hanno cooptato qualcuno che avesse un minimo di qualifiche

è capitato a lui, a sileri ed anche ad altri

chi non aveva nemmeno quelle e si è trovato li in un  ministero si è visto cosa poi

ha combinato

 

appecundria
Inviato

@melos62 copio & incollo.
 

L’Anac ha messo in evidenza la spesa per i banchi monoposto. La lente di ingrandimento è stata posta sulla gara d’appalto dell’ex commissario Arcuri e ha riguardato i circa 400.000 banchi acquistati. L’Anac ha accertato tra i 14 e i 18 euro di spesa maggiorata rispetto al prezzo medio di aggiudicazione.

“Per i banchi monoposto – si legge nel documento – era stata infatti stimata una spesa media di 75 euro. Mentre il prezzo medio di aggiudicazione ammonta a 93,4 euro”.

Nel documento si legge che “per le sedute tradizionali era stata stimata una spesa media di 45 euro mentre il prezzo di aggiudicazione ammonta a 58,7 euro”.

Per le sedute innovative, più note come ‘banchi a rotelle’, invece il prezzo di affidamento risulta in media inferiore a quello inizialmente stimato: “219,75 euro a fronte di 307 euro”.


Se si considerano le condizioni di gara (soprattutto la logistica da garantire) sono sotto costo.

appecundria
Inviato
28 minuti fa, melos62 ha scritto:

professore della provincia di Foggia


perché se invece fosse stato della provincia di Varese... 

104122079-336e15b9-88b6-4f5d-8090-6acbcd

  • Haha 2
Inviato

L'avevo  dimenticato!!! Pure Zaia con i topi 😁.

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

Ho tutto il diritto di valutare chi, indirettamente, mi rappresenta

Ci mancherebbe, ma mi sembra che tu stia peccando un po' troppo di presunzione. A leggerti sembri l'unico che avrebbe saputo come fronteggiare la peggior pandemia di cui si abbia conoscenza.

mariovalvola
Inviato

Peccare di presunzione elencando accadimenti e provando a metterli in fila?

Non c'è nessuna presunzione. C'è voglia di comprendere.

Leggi l'estratto dell'articolo di Feltri. 

La penso allo stesso modo. 

Non era possibile evitare la pandemia. Semplicemente bisognerebbe imparare dagli errori commessi. Per farlo, non si deve cercare di nascondersi secretando ogni cosa. 

Ricito per tua comodità:

 

 

"In Italia dopo ogni grande disastro, che sia la pandemia o il crollo del ponte Morandi, seguiamo sempre la stessa dinamica: lo stupore, l’indignazione, la ricerca di un capro espiatorio, la grande amnistia collettiva.

E invece bisognerebbe analizzare molto più nel dettaglio quali sono i processi decisionali e i controlli incrociati che non hanno funzionato, e modificare ciò che non funziona. Ma la grande auto-assoluzione collettiva è molto più comoda, anche se ci lascia indifesi di fronte al prossimo imprevisto.

Per questo è così importante ricostruire cosa è successo a inizio 2020. Perché la pandemia è l’imprevisto, ma le procedure su come si affrontano gli imprevisti, gli investimenti necessari, e il trattamento da riservare a chi sbaglia si possono decidere con tutta calma, a seconda di quanto rischio siamo disposti ad accettare."

Oltretutto, qualunque errore sarebbe comprensibile ma bisognerebbe anche ammetterlo pubblicamente non scrivere libri, mentire ai PM e nascondersi dietro improbabili segreti.

È questa la vera Italia?

 

Inviato

un soggiorno di 20 anni nella penisola di kamtchatka sarebbe ancora poco per lui e quelli come lui

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

E comunque la Juve ruba.

Penso che, scritto questo sulla porta del bar, si possa chiudere con dignità. 

Gaetanoalberto
Inviato
8 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Semplicemente bisognerebbe imparare dagli errori commessi. Per farlo, non si deve cercare di nascondersi secretando ogni cosa. 

Sacrosanto, cosí come, prima di lapidare, cercare di capire bene il contesto delle decisioni. 

Inviato
44 minuti fa, appecundria ha scritto:

perché se invece fosse stato della provincia di Varese

considerato il soggetto, era il modo migliore di impegare la mascherina 🙂

 

  • Haha 1
Inviato
52 minuti fa, appecundria ha scritto:

Se si considerano le condizioni di gara (soprattutto la logistica da garantire) sono sotto costo.

cosa c'entrano i prezzi? è l'imbecillità di immaginare che servissero dei banchi (che poi sono sedie con la tavolettina per gli appunti, non banchi) con le rotelle. Vuol dire non aver chiaro come si propagano virus e batteri e di come si sanitizza un ambiente potenzialmente inquinato dagli stessi. Manco averlo chiesto in giro.

 

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

l'imbecillità di immaginare che servissero dei banchi (che poi sono sedie con la tavolettina per gli appunti, non banchi) con le rotelle.

Mi pare che fosse sottosegretario Giuliano, il dirigente del Maiorana di Brindisi che ha una scuola innovativa arredata tra l'altro con banchi a rotelle. 

Avranno puntato sull'occasione per innovare, a volerla vedere in positivo. 

L'occasione magari non era la più indicata. 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Per i banchi monoposto – si legge nel documento – era stata infatti stimata una spesa media di 75 euro. Mentre il prezzo medio di aggiudicazione ammonta a 93,4 euro

intorno ai 35 il prezzo ante covid, trasporto incluso frnco destino

 

1 ora fa, appecundria ha scritto:

per le sedute tradizionali era stata stimata una spesa media di 45 euro mentre il prezzo di aggiudicazione ammonta a 58,7 euro”

intorno ai 22,00

 

1 ora fa, appecundria ha scritto:

sedute innovative, più note come ‘banchi a rotelle’, invece il prezzo di affidamento risulta in media inferiore a quello inizialmente stimato: “219,75 euro a fronte di 307 euro”

130 euro ante covid.  Coi numeri elevatissimi e il potere contrattuale del ministero poteva farsi meglio, fideiussioni comprese. Comunque nessuno mipaga per fare il PM come tu non credo sia interessato a fare il difensore d'ufficio.

Inviato

Nota: A Fontana non venne contestata inizialmente la goffaggine nell'indossare la mascherina, ma il fatto che "creava panico" e "strumentalizzava politicamente".  Eravamo infatti ai tempi quando "prezzemolo" Ricciardi dettava ancora legge sostenendo in pratica  che la mascherina servisse solo per i sintomatici bolsi con emottisi conclamata, come pure i tamponi. 

Rimangono comunque un sacco di altre ragioni per non farsi piacere politicamente Fontana, ma la retrospettiva va fatta guardando tutta la scena. 

Membro_0023
Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

A Fontana non venne contestata inizialmente la goffaggine nell'indossare la mascherina, ma il fatto che "creava panico" e "strumentalizzava politicamente"

Hai ragione, non ricordavo.

1 minuto fa, Martin ha scritto:

la retrospettiva va fatta guardando tutta la scena. 

Aspetta e spera (e Fontana piace poco anche a me)

mariovalvola
Inviato

@Gaetanoalberto Nessuno sta lapidando qualcuno. Come potrei?  Non depone, però, a favore del precedente governo il suo agire a copertura del pregresso mentendo anche ai PM

Questi aspetti vanno evidenziati. 

Gli errori si possono benissimo comprendere, per definirli tali, l'analisi non può che essere a posteriori.

Accetto molto meno la reiterata volontà di nascondere, di celare, di frammentare le responsabilità. Preciso. Non sono un forcaiolo come qualche giornalista. Penso solo a responsabilità politiche. 

È più difficile, comunque, giustificare o comprendere scelte se il contesto viene volutamente nascosto, confuso, secretato.

Anche la Merkel, ha pubblicamente ammesso i propri errori

quando aveva ridotto l'attenzione sulla pandemia.

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

È più difficile, comunque, giustificare o comprendere scelte se il contesto viene volutamente nascosto, confuso, secretato.

Certamente


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...