Vai al contenuto
Melius Club

Auto vacanze beni di lusso segnalati da algoritmo


Messaggi raccomandati

Inviato

Ildecreto, appena firmato dal ministro dell’Economia Franco, mette a disposizione dell’Agenzia delle entrate uno strumento di nuova generazione che sta nel solco dell’utilizzo di quell’intelligenza artificiale citata anche all’interno del Pnrr. In attesa che la pubblicazione in Gazzetta ufficiale sveli i dettagli del nuovo meccanismo, è già evidente che col software Vera il governo punta a ottenere delle liste selettive che saranno impiegate nell’attività di controllo dell’Agenzia delle entrate. A qualcuno sono tornati in mente i vecchi studi di settore: il metodo predittivo che, sulla base di certe premesse, calcolava griglie di reddito che però non si rivelarono così efficaci e aderenti alla realtà. L’algoritmo antievasione è qualcosa di inedito e più profondo: potrà mettere in connessione tutti i dati presenti su web e banche dati digitali. Comporrà un profilo del contribuente acquisendone elementi che emergono dalla dichiarazione dei redditi, dal conto corrente, dalle app di acquisto e pagamento online (Apple pay, Satispay e le app simili), dal numero di accessi alle cassette di sicurezza, da tutti i movimenti con moneta elettronica, i registri immobiliari e gli acquisti registrati in qualsiasi banca dati digitale. Qualcuno ha avanzato anche il rischio di «un’indagine digitale» a tutto tondo che tenga conto persino di Instagram e dei social dove si esibiscono oggetti di lusso (orologi, barche moto) o residenze speciali: non è che l’algoritmo andrà a pescare anche orologi d’oro e alberghi cinque stelle? Al momento il protocollo voluto dal garante della privacy sembrerebbe proteggere dall’uso estremo del digitale.

Inviato

Grande ministro Franco, avanti così! Sperando che lo strumento venga usato con criterio e non come mezzo per compiere estorsioni, sono d'accordissimo.

Inviato

Non vedo dove sia il problema, ero convinto fosse già attiva da anni.

Qualcosa scapperà di sicuro lo stesso, ..ma forse sarà sempre meno facile essere fantasmi.

Almeno speriamo.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, akla ha scritto:

non è che l’algoritmo andrà a pescare anche orologi d’oro e alberghi cinque stelle?


..e chi ha i denti d'oro o oro con optional di brillanti rientrerà appieno nel calderone digitale...ocjo voi!  697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif


A.jpg.acfecc83d0dffc543c216145d6cd2d67.jpg




 

Inviato

@akla sta a vedere che lo stato mosso a compassione mi manda qualcosa in busta...

Inviato
9 ore fa, Bazza ha scritto:

sta a vedere che lo stato mosso a compassione mi manda qualcosa in busta

Probabile, manda spesso buste in carta verdina, sfogliatelle quasi sempre.

Inviato
1 minuto fa, melos62 ha scritto:

manda spesso buste in carta verdina

Quelle non son troppo gradite...

Muddy the Waters
Inviato
12 ore fa, Guru ha scritto:

non come mezzo per compiere estorsioni,

Però rubare ai ladri non è un reato...

  • Melius 1
Inviato

Il Grande Fratello (quello di Orwell 🙄) in confronto all'ADE è uno scherzo...

appecundria
Inviato
12 ore fa, maverick ha scritto:

ero convinto fosse già attiva da anni.

Serpico si chiama, è attivo da una vita.

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

Serpico si chiama, è attivo da una vita.

Ma evidentemente è un fannullone, che non è riuscito a combinare nulla di buono...

appecundria
Inviato

@ferdydurke ho toccato con mano, lui i dati li raccoglie da bravo robottino. Poi l'umano...

Inviato
6 ore fa, appecundria ha scritto:

Serpico si chiama, è attivo da una vita.

Appunto.

Ma forse bisogna trovare qualche appiglio per gridare allo stato di polizia fiscale.

Così come per il Pos, .. ovviamente pgni volta che si fa qualcosa ci sono le levate di scudi : la colpa è della rete che non c'è, o è insufficiente, del terminale che si è rotto, e altre fandonie del genere.

  • Melius 2
Inviato

Ci sono moltissimi soggetti teoricamente sottoposti all'obbligo che non prenderanno mai il pos e con piena ragione. 

  • Melius 1
Inviato

@maverick la rete c'è, ma a volte non va, a volte i pos si rompono, a volte manca la corrente, basta un punto qualsiasi nel percorso della transazione, a volte fa hahare il software che gestisce 😇

Inviato
21 ore fa, akla ha scritto:

uso del digitale.

il mio intervento non vuole essere ne pro e ne contro l'argomento ,o se si parla del governo , o del calcio , o di come programmare la tv...... è solo una mia considerazione perchè mi ha colpito la parola "digitale" e tutto quello che riguarda , interessa, vi è vicino all'uso ormai di moda della parola  ecc ecc ecc :

da quando è "uscito il digitale" ..."da quando è uscito" ...il mio lavoro ( ora non più) è sempre stato il digitale e il suo uso ed utilizzo , prima era tutto carte e analaogico , dopo da un giorno all'altro o te passavi al digitale o ti cambiavi  lavoro...morale =

" tutto questo riempirsi sempre e in ogni dove da parte delle istituzioni della parola Digitale" ...mi fa minimo minimo ridere...non sanno neanche cosa vuol dire digitale , pro e contro 

ma l'importante com'è di moda è " Riempirsi la bocca .....D I G I T A L E " 😂

chiudo l'intervento : questi e tutti sono convinti che il Digitale sia il futuro o per meglio dire sia " il meglio" ...ma ci hanno mai lavorato per almeno 20 anni per capire se è un pro o un contro e dove comincia uno e finisce l'altro ????? 

Digitale ...digitale...digitale ...

Ah in tutti questi anni Non sono mai stato contrario " al digitale" e non l'ho mai scartato , anzi, ma tra il suo uso fatto per lavoro ed in certi termini e il  volerlo imporre , specie da personaggi che non hanno mai visto una penna o un computer o che hanno sopra una certa età  ( quindi il digitale non l'hanno vissuto... ) o che hanno fatto chiacchere e basta fino a ieri e continuano a farle...riempirsi la bocca di digitale  fa proprio ridere.

è un pò come io sottoscritto mi mettessi a parlare di filatura e di lane e tessuti con un mio amico che gira mezza Italia come responsabile per una grossa ditta del settore ..mi direbbe : Max , lascia stare , tu parlami di Photoshop ma lassa perdere i tessuti e affini....ecco guardando ed indagando sui mestieri che facevano questi  prima di "parlare di digitale" ed insegnarci o volerlo imporre = non mi sembra che , almeno quelli che un minimo di lavoro l 'han fatto, non mi sembra che quello che hanno fatto fosse inerente al digitale o ti dia conoscenze di digitale neanche lontanamente.

 

Inviato

L'unico problema del pos è  la commissione alta che si mangia una fetta d margine 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...