salvatore66 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Cioè i veri costruttori non chi si fa fare cavi da altri o gli assemblatori perche spesso si parla che sono pochi i costruttori ma non chi siano. Grazie
captainsensible Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Io so per certo di Belden, Prysmian e Nexans. Penso anche Monster cable. CS
Lepidus Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Forse uno dei più grandi al mondo e Neotech,il famoso 7n, poi Oyade sono quelli più esoterici.. poi ci sono marchi esoterici che si fanno fare prodotti su specifiche o semplicemente con il loro logo stampato sulla guaina.. Poi ci sono tantissimi che costruiscono cavi per il settore professionale..Belden, Proel, Mogami, Pirelli, Italcavi, Sommercable ecc.ecc. Tantissimi sono gli assemblatori e poi tanti cantinari che ogni volta che finiscono la matassa di un cavo a norme mil, cambiano nome al prodotto che assemblano tipo Mki, MkIi, Mkiii ecc.ecc. e forse molti di loro non hanno neanche la partita iva.. Ho constatato che quando si discute di elettroniche di un determinato marchio può piacere o no si va avanti. Quando si parla di cavi arriva di solito la baruffa e si chiude l'argomento. La posta in gioco sui cavi è molto alta e c'è molto ricarico confronto alle elettroniche e certe cose forse non si devono sapere.. Anni fa lessi un bel articolo sulla rivista Suono di un famoso marchio italiano dove il titolare chiaramente ha ammesso di usare per i loro prodotti il famoso cavo professionale della "Prol ho ammirato e stimato molto questa persona.. Molti tengono custoditi i loro segreti di Pulcinella.. 1
ferroattivo Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Molti "artigiani" di cavi quando và bene utilizzano il filo della Neotech sfruttando varie note geometrie non piu' protette dal brevetto. Se chiedi qualcosa sembra tutto avvolto in un mistero che non dobbiamo venire a conoscenza. Per giustificare il prezzo di un cavo ti raccontano che servono tante ore, a volte intere giornate!! Da quando ho iniziato ad assemblarmi i cavi da me, (ma anche la ciabatta) con l'ottimo filo Neotech ho iniziato a capirne di piu e l'alone di mistero è scomparso. Non raggiungo appieno le prestazioni di qualche quotato artigiano ? e chi se ne frega !! il risultato è ottimo pagando solo una frazione di quello che spendevo prima. I veri costruttori di cavi non sono tanti, fanno ricerca , solo che parecchi hanno prezzi proibitivi. 2
Lepidus Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @ferroattivo io ho sentito che per costruire dei cavi a volte non servono dei giorni, ma addirittura mesi. Sarà vero?😅
maxxx Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @Lepidus Di questi tempi può anche essere, visto che non arriva la merce e probabilmente gli stessi produttori di materie prime quali rame, argento etc fanno fatica ad evadere gli ordini... Per fare un maglione di lana ai ferri mia nonna ci metteva una settimana...a quanto avrebbe dovuto venderlo??? Dai non scherziamo, se uno fa una cosa a mano perchè non ha abbastanza risorse per farla in maniera più efficiente è un problema suo, diverso se uno fa una cosa a mano perchè non ci sono macchine per farlo...allora magari ha un senso, ma ci posso credere per delle opere d'arte, o per cablare certi amplificatori valvolari, per un cavo audio non credo proprio. Credo di essere uno dei primi in Italia ad aver avuto cavi Neotech, nel 2004 o 2005 credo, li presi dalla Kaksa audio, di Budapest. E da allora ne ho avuti molti, anche se adesso ho principalmente van den hul e Audioquest. Però c'è il vecchio KHS184 di segnale in argento che secondo me è un cavo strepitoso come definizione e per asciugare in basso, frizzantino e caratterizzato, ma messo al punto giusto è strepitoso 1
Lepidus Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @maxxx quando dico un mese per costruirlo, forse non lo hai capito stavo scherzando 😉😉😉
ferroattivo Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @Lepidus mi dicevano che servivano 25-30 ore per un cavo di alimentazione , per accorciare un cavo lungo e farne due mi avevano preso 200 euro !! e fatto passare che ci stavano rimettendo!! onestamente devo anche dire che la spesa includeva anche 4 connettori neutrk XRL da 5-6 euro cad. Oggi io per accorciare quel cavo impiegherei ca. 3 ore , ma non sono del mestiere!!
transaminasi Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 8 ore fa, salvatore66 ha scritto: Cioè i veri costruttori Un esempio potrebbero essere i miei Siltech... 😎 Leggi qui: https://www.siltechcables.com/silver-gold-alloy/ Io ho tutto Royal Signature che sarebbero quelli con lega argento/oro G7.
ascoltoebasta Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 .........che tristezza,ci si riduce sempre al :" io la pizza me la faccio in casa e mi costa 2€,in pizzeria me la fanno pagare 8€.....io mica mi faccio fregare" 1
ferroattivo Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 @ascoltoebasta quando ti accorgi che effettivamente ti fregano , allora si puo' optare per cavi fatti in casa, che comunque sono molto soddisfacenti, bisogna tener conto che ci sono altri componenti molto piu' prestanti dei cavi tipo le casse che se quelle "giuste" da sole fanno il 60-70 % dell'impianto. 1
ascoltoebasta Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 2 minuti fa, ferroattivo ha scritto: quando ti accorgi che effettivamente ti fregano , allora si puo' optare per cavi fatti in casa, che comunque sono molto soddisfacenti, bisogna tener conto che ci sono altri componenti molto piu' prestanti dei cavi tipo le casse che se quelle "giuste" da sole fanno il 60-70 % dell'impianto. Non necessariamente ti stanno fregando,se i cavi che tu assembli fossero il tuo lavoro,quindi con locale attrezzato in affitto,INPS,INAIL,commercialista da pagare e tutto ciò che è inutile elencare,i cavi dovresti rivenderli a prezzi maggiorati,poi certo,ci sono i disonesti che ne approfittano.......ho ascoltato molte volte diffusori d'alto livello prendere il "volo" quando messi nelle giuste condizioni. 1
ferroattivo Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 @ascoltoebasta Non vendo cavi, me li assemblo per uso personale , avevo speso una importante cifra in cavi , negli ultimi anni sono incappato in cavi da assemblare fai da te e ho potuto appurare che quelli da me confezionati vanno molto bene, tanto da vendere quasi tutti i cavi artigianali pagati profumatamente, (diversi cavi artigianali li ho pagati ben oltre i 1000 euro) Ora sono contento del risultato e mi rifiuto di spendere cifre importanti per un pezzo di filo. Cavi , ciabatta ed altro che riesco a costruirmi sono molto soddisfacenti , spesse volte meglio dei prodotti commerciali che proviamo fra amici , con la differenza di spendere una frazione di un cavo blasonato. E nel caso volessi migliorare , costruttori come Neotech , o Furutech hanno prodotti in catalogo per soddisfare i palati piu' esigenti.
ascoltoebasta Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 2 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Non vendo cavi, me li assemblo per uso personale , avevo speso una importante cifra in cavi , negli ultimi anni sono incappato in cavi da assemblare fai da te e ho potuto appurare che quelli da me confezionati vanno molto bene, tanto da vendere quasi tutti i cavi artigianali pagati profumatamente, (diversi cavi artigianali li ho pagati ben oltre i 1000 euro) Ora sono contento del risultato e mi rifiuto di spendere cifre importanti per un pezzo di filo. So che non vendi cavi,era per dire che se facessi questo di mestiere,li dovresti vendere a prezzi moltiplicati rispetto al costo che sosterresti. Son d'accordo con te ,io ho constatato che fino a certe cifre (intorno ai 400/500€) son meglio i cavi assemblati,per quanto riguarda i cavi "artigianali",ne ho provati diversi e,per me,non valevano la spesa, fatta eccezione per i White Gold,ma non so quanto siano artigianali,erano davvero validi.
cactus_atomo Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Conoscete un fabbricante di dac che si costruisce in proprio i chip di conversione un fabbricante di ampli che produce in proprio valvole transistor resistenze condensatori tradlfi e potenziometri, e quanti sono i costruttori di diffusori che montano driver fabbricati da altri?
iBan69 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Appunto … È un falso problema, quello del vero costruttore di cavi, in quanto molte aziende prendono il materiale “grezzo” e poi lo assemblano, oppure se lo fanno fare da terzi, su loro progetto.
crosby Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 io non intervengo mai nei discorsi sui cavi, ma ho una domanda da fare secondo voi qual'è il costo giusto per un cavo da diffusori al metro e quali marche?
iBan69 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 @crosby dipende dal tuo budget e dal livello del tuo impianto. Personalmente, io credo nell’apporto dei cavi sul suono dell’impianto, nella giusta proporzione e prospettiva. Non sono propenso a spendere grandi cifre, e per questo, preferisco acquistarli usati, quando ne ho l’occasione.
Messaggi raccomandati
Pubblicato da Admin,
prego leggere
Raccomandato da Admin
1 reazione
Vai a questo messaggio
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora