Gici HV Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 1 ora fa, transaminasi ha scritto: Solo a quel punto cambiando la lunghezza cambia anche il prezzo. Nella fattispecie era 26k per 1+1mt, 49k per 2+2 mt e 71k per 3+3mt. Quindi alla fine sono 13k al metro e non 6,5k. 😂😂😂 Prezzi giustificati dal materiale, macchinari per la produzione e anni di progettazione..
Gici HV Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Aggiungiamo 10k di accessori e arriviamo al listino di 4mt di filo più i connettori, ci rendiamo conto della follia di certi prezzi? 1
Ifer2 Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 4 ore fa, transaminasi ha scritto: Intanto sempre più gente appassionata di hifi che vorrebbe condividere esperienze con altri appassionati rinuncia a scrivere per non imbattersi nei soliti personaggi che sembra ci godano a far passare la voglia di partecipare Bravo hai proprio centrato il punto. E' anche per questo motivo in questa sezione del forum vengono aperte poche discussioni 2
Gici HV Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 4 ore fa, transaminasi ha scritto: Intanto sempre più gente appassionata di hifi che vorrebbe condividere esperienze con altri appassionati rinuncia a scrivere per non imbattersi nei soliti personaggi Perché parlare di cavi da 50k sarebbe condividere esperienze? Bisognerebbe che gli amministratori pensassero ad aprire una sottosezione per alcuni appassionati di cavi ipercostosi vietandola ai più, anzi no, hanno già vietato qualche ingresso dove si parla di cavi e qualcuno la pensa diversamente. 4 ore fa, transaminasi ha scritto: Capisco Gigi questa tua repulsione per prodotti hifi dal prezzo superiore ai 1.000€ per l'impianto completo Beh, con 50k altro che cavi, puoi fare un bel upgrade molto più sostanzioso..
transaminasi Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 37 minuti fa, Gici HV ha scritto: Perché parlare di cavi da 50k sarebbe condividere esperienze? Guarda che sei tu ad aver tirato in ballo i cavi di quel costo! Qui si 'condivideva' altro (guarda il titolo del 3d). Sei pure off topic. Nel mio piccolo ho contribuito alla discussione segnalando il marchio Siltech che ha quale punto di forza la lega argento-oro proprietaria: https://www.siltechcables.com/download/Product Info %26 Technical Specs/Siltech_Product_Overview_EN.pdf Il tuo contributo qual è stato? Nessuno, come nei tuoi restanti 11.116 post che ad oggi hai all'attivo. Ti ho già promesso tempo fa che quando posterai per la prima volta un intervento utile mi autoinviterò da te a Verona e per festeggiare ti offrirò una pizza. 2
gian62xx Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Per produrre cavi elettrici (badaben acquistando le matasse di rame gia' trafilato, che e' tutt'altra lavorazione) ci vogliono grandi aree. con gli indirizzi controllare con google maps gli "ingombri" per farsi un'idea del processo produttivo potrebbe essere un'idea. 1
Suonatore Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 @gian62xx Io in uno stabilimento Prismian, ci sono stato più di una volta ed è vero quello che dici, peccato che producano chilometri di cavi per ogni tipo di servizio (tranne quelli audio) compresi i cavi sottomarini, che vengono avvolti su bobine così grandi e pesanti, che le trasportano con i trasporti eccezionali... Hai voglia ad avere grandi spazi! Per assemblare industrialmente cavi audio, non pensare che servano quei capannoni e piazzali, anche perché si parla di ordini di grandezza sicuramente diversi
gian62xx Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @Suonatore io devo andare da elettrotek a +/- breve. anche se fai "cavetti" audio, robetta da poco rispetto alle lavorazioni da industria pesante e telecomunicazioni ( e non dimentichiamo automotive...) ti serve spazio. tralasciando gli avvolgitori a spirale (e li si parte dal rame nudo trafilato) , le preparazioni e le lavorazioni degli isolanti non sono uno scherzo (fatti bene). altrimenti sei un assemblatore, anche se di lusso, dove i cavi veri e propri li prendi da altre parti.
Gici HV Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 48 minuti fa, gian62xx ha scritto: altrimenti sei un assemblatore, anche se di lusso, dove i cavi veri e propri li prendi da altre parti. Secondo me, questo fanno la maggioranza dei "produttori".. @transaminasi guarda che hai tirato fuori tu la "sboraggine" del cavo ipercostoso nel tuo impianto, dove in un paio d'anni c'è stata una girandola di elettroniche, ovviamente costose, che non ti hanno mai soddisfatto pienamente, vedi gli ultimi, adorati, Griphon finiti sui mercatini al prezzo che, probabilmente, ti sono costati. Prova a sostituire i diffusori e aggiungere i soldini che hai "investito" sulle connessioni, forse un vero miglioramento lo avrai.
gian62xx Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 40 minuti fa, Gici HV ha scritto: Secondo me, questo fanno la maggioranza dei "produttori".. mah, curiosando ... non e' molto grande, cosa faranno in dettaglio la sotto? avranno altri edifici altrove? chi lo sa.
corrado Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Per esempio Cardas assembla e basta però sembra di capire che i cavi vengono costruiti su loro specifiche.
Gici HV Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 17 minuti fa, gian62xx ha scritto: cosa faranno in dettaglio la sotto? Lì ci sarà solo il gruppo di ingegneri che progetta..🤭😁😁
gian62xx Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @corrado interessante il video, che mostra i macchinari per avvolgere il rame e i multicavi + schermi. comunque c'e' dell'altro per forza xche qui si fa pochetto.
corrado Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Se guardi tutto il video a un certo punto si spostano da un produttore di cavi a Burbank Californi, da 12:10 puoi vedere la sede. https://goo.gl/maps/RLEWq4fdtsETyeHNA
captainsensible Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @Suonatore Prysmian, come Belden, e altri grossi produttori fanno cavi per tutte le applicazioni anche audio e video (ad esempio puoi cercare Prysmian Broadcast). Non ti fanno ovviamente i cavi terminati, ma ti vendono le matasse. CS
gian62xx Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @corrado si era chiaro. tra l'altro artigianale come lavorazione, vedi le macchine usate. si intravede anche la stesura della gomma isolante. vedi che per fare i cavi ci vuole del posto, e il rame confermano arriva da fuori. 1) complimenti alla sciura per la collezione di scarpe davvero fetish. 2) idem alla tipa del package per la maglietta maiden 😁 3) lo menano con l'ossidazione e balle varie e poi maneggiano i trefoli a mani nude prima della crimpatura, un po controsenso. magari e' per fare il video.
maximo Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 15 ore fa, Gici HV ha scritto: Perché parlare di cavi da 50k sarebbe condividere esperienze? Bisognerebbe che gli amministratori pensassero ad aprire una sottosezione per alcuni appassionati di cavi ipercostosi vietandola ai più, anzi no, hanno già vietato qualche ingresso dove si parla di cavi e qualcuno la pensa diversamente. Sono d'accordo. Propongo una sezione a numero chiuso, con specifiche credenziali di accesso, riservata a referenziatissimi 1
fabbe Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Ho guardato con interesse il video Cardas. Si percepisce subito la passione e la cura dei dettagli. Sicuramente suonerà benissimo, ma 3000 eurini al metro per un cavo in rame!! Su dai...
Messaggi raccomandati
Pubblicato da Admin,
prego leggere
Raccomandato da Admin
1 reazione
Vai a questo messaggio
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora