giorgiovinyl Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 Sono costretto a sostituire la mia caldaia Junkers. Era da un po' che funzionava male, usciva poca acqua calda ma ultimamente non ne usciva proprio. Chiamo l'assistenza e mi dicono che la serpentina è otturata dal calcare. Mi propongono il lavaggio (costo 130 euro) mettendo però le mani avanti, avvertendomi che una volta su 10 può capitare che durante il lavaggio la serpentina si buchi, e infatti si è bucata. Ho tre preventivi Il primo dalla ditta che curava l'assistenza della Junkers che mi propone una Bosch serie CerapurSmart modello ZWB-24- 3-CE da 24 kW, con lo sconto del 65% in fattura. Sono previsti pure: N.01 KIT FUMO + N.01 PROLUNGA A CM.50 N.01 KIT RUBINETTI D’INSTALLAZIONE N.01 FILTRO DEFAGATORE N.01 FILTRO POLIFOSFATI LAVAGGIO IMPIANTO N.01 CRONOTERMOSTATO BOSCH CR100 N.11 COPPIE VALVOLE CON TESTA TERMOSTATICA DA 3/8 CON ATTACCO FERRO. Guarda caso, magicamente, il prezzo sale a € 4.725,60 I.V.A. COMPRESA. A me verrà 1654,10 IVA compresa. Ho chiesto altri 2 preventivi, uno al mio idraulico di fiducia, che però probabilmente in genere non si occupa di caldaie, mi ha proposto una Chaffoteaux Pigma advance 30. Anche qui defangatore e filtro polifosfati, nessuno sconto né in fattura né da scaricare costo complessivo 1914,00 euro. Ultimo preventivo da Immergas ( marca consigliatami da 2 persone diverse) Tera 28 costo complessivo 1980 euro con possibilità di scaricare il 50% in 10 anni. Omaggio garanzia 10 anni Anche se, toccando ferro, dovendo essere sul punto di usufruire del bonus 110 per la casa al mare non so se posso cumulare i benefici. Ho visto da vecchi thread che alcuni forumers sono esperti di caldaie quindi vi chiedo consiglio speranzoso 😀
Jack Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 18 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Anche se, toccando ferro, dovendo essere sul punto di usufruire del bonus 110 per la casa al mare non so se posso cumulare i benefici. sono cose diverse. Se cedi il credito del 110 conservi tutta la capienza fiscale che possiedi direttamente. Se dovessi cedere anche in questo caso (sconto in fattura) continui a conservarla. È proprio lo scopo della cessione del credito non intaccare la capienza fiscale del cedente. Per le caldaie, se hai capienza fiscale tua, il consiglio è di negoziare il prezzo alla morte e scaricare la realtiva fattura dell'intervento dalla tua personale dichiarazione. Quale caldaia sia tecnicamente migliore non si può dire così, d'amblé ed a distanza. Ci vuole prima una certa analisi dell'applicazione
audio2 Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 30 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Immergas di queste ne ho avute diverse e sono sempre andate bene delle altre quelle che hanno spiccato per qualità ( e costi ) sono state buderus e vaillant
Membro_0023 Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 2000 euro mi sembra un prezzo corretto per caldaie di quel tipo, installate. Tratta il più possibile sul prezzo e basta.
spersanti276 Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 @giorgiovinyl Sono dei LADRI, cerca un fornitore onesto. Se fossi di Roma ti manderei da quello che mi ha fatto il lavoro a gennaio. Cerca questa discussione da me aperta: Sarà colpa del cronotermostato? Help!
Jack Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 @spersanti276 beh non esagerare adesso. 2000€ una immergas installata è onesto. Costa solo di materiali una metà. Di 2000€ 440 se li prende lo stato, restano 600€ di cui la metà, essendo fatturato, va anch'essa allo stato. Saranno in due ed almeno mezza giornata ci vuole. 300€ per 4 ore x 2 persone sono 37€ l'ora su cui bisogna ancora sottrarre le spese di produzione del reddito come ammortamento attrezzi, furgone, carburante, i tempi morti, etc etc.. capace che non arriva a 25€ l'ora tutto sommato. Ha mosso 500€ di fatturato l'ora e ne mette in tasca 25... io non mi alzerei manco il lunedì. Piano a dare del ladro
Superfuzz Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Sono dei LADRI, cerca un fornitore onesto. ma per favore... 2000 euro per una sostituzione di una caldaietta murale a condensazione è un prezzo equo e giusto, Ovviamente se il lavoro è fatto con tutti i crismi. Piuttosto @giorgiovinyl considera che nella prima offerta, quella con sconto in fattura del 65%, è presente pure la sostituzione delle valvole, l'installazione di testine termostatiche e di un crono modulante. Non sono "optionals" tanto trascurabili.
Idefix Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 @giorgiovinyl 3 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Anche se, toccando ferro, dovendo essere sul punto di usufruire del bonus 110 per la casa al mare non so se posso cumulare i benefici. Perdonami, una domanda: non hai ancora iniziato i lavori? Riescono a farti il Sal entro il 30/9?
Membro_0023 Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 2 ore fa, spersanti276 ha scritto: Sono dei LADRI, cerca un fornitore onesto. A Milano, con meno di 2000 euro la caldaia non te la cambia nessuno. Però puoi comprarne una su Amazon per 1000, ed installartela da solo. Se sei autorizzato.
giorgiovinyl Inviato 4 Luglio 2022 Autore Inviato 4 Luglio 2022 5 ore fa, Jack ha scritto: Per le caldaie, se hai capienza fiscale tua, il consiglio è di negoziare il prezzo alla morte e scaricare la realtiva fattura dell'intervento dalla tua personale dichiarazione. Sono ritornato al regime forfettario e gli affitti li ho canone concordato e cedolare secca. Li posso invece fare scaricare alla mia compagna 5 ore fa, audio2 ha scritto: di queste ne ho avute diverse e sono sempre andate bene Sei il terzo che me ne parla bene
giorgiovinyl Inviato 4 Luglio 2022 Autore Inviato 4 Luglio 2022 2 ore fa, Idefix ha scritto: Perdonami, una domanda: non hai ancora iniziato i lavori? Riescono a farti il Sal entro il 30/9? Villetta bifamiliare
giorgiovinyl Inviato 4 Luglio 2022 Autore Inviato 4 Luglio 2022 5 ore fa, spersanti276 ha scritto: Se fossi di Roma ti manderei da quello che mi ha fatto il lavoro a gennaio Tu quanto hai pagato, io pensavo che 2000 euro circa ci potesse stare 3 ore fa, Superfuzz ha scritto: Piuttosto @giorgiovinyl considera che nella prima offerta, quella con sconto in fattura del 65%, è presente pure la sostituzione delle valvole, l'installazione di testine termostatiche e di un crono modulante. Non sono "optionals" tanto trascurabili. Proprio per questo vi ho postato il preventivo mi sembrava ci possono più accessori e volevo capire quanto sono utili e il loro valore. Fermo restando che 4.700 mi sembra una cifra spropositata
giorgiovinyl Inviato 4 Luglio 2022 Autore Inviato 4 Luglio 2022 Invece considerato che la caldaia si è guastata per il calcare nella serpentina, anche se dopo tanti anni, il defangatore mi sembra utile. Me lo confermate?
Jack Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 4 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: 4.700 mi sembra una cifra spropositata lo è. Delle usuali termostatiche caleffi su amazon costano 20€ e le monta un ragazzino. Servono per avere il 65% se non ricordo male. Altrimenti è 50 lo sgravio…ripeto se non ricordo male. (sebbene posso dimostrare che sono una sciocchezza soprattutto in una casa decentemente isolata… tipo E diciamo) Il kit fumo cosa vuol dire? che ti deve intubare a nuovo una canna tradizionale per ricevere una caldaia a condensazione o è banalmente l’attacco alla canna esistenze già esistente? in soldoni la vecchia è già a condensazione o meno? se non lo è deve diventarlo e costa ma se lo fosse… mandalo a cahare Consiglio importante: bada che la caldaia abbia una centralina con sonda esterna che possa gestire con curva climatica la temperatura di mandata… questo fa tutta la differenza possibile nei consumi
spersanti276 Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 @giorgiovinyl Ho pagato 1500 euro (utilizzando il 65% di legge), tutto incluso (cronotermostato, testine, defangatore, polifosfati, kit fumi, sonda esterna, etc.) per una Cosmogas costruita come una Rolls Royce (scambiatore triplo inox) e scambiatore maxi dedicato che condensa anche sull'acqua calda sanitaria. Montaggio a regola d'arte con lavaggio (importantissimo!) con pompa professionale della durata di 2 ore. https://www.cosmogas.com/prodotti/riscaldamento/condensazione-residenziale/
artepaint Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 52 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Fermo restando che 4.700 mi sembra una cifra spropositata sto sostituendo la caldaia anca mi a naso mi sembra una sostituzione con la cessione del credito fiscale al 65% (differente dal 50%) è ovvio che dal momento che devi pagare solo il 35% alzano la cresta, ma tieni presente che i costi della sola cessione del credito fiscale, per chi se li prende, viaggiano intorno ai 1.000 euro alla fine ho optato per NON cedere il credito fiscale e prevedo di andare a spendere sui 2.500 euro con recupero fiscale di 1.625 euro in 10 anni ,,,, caldaia Immergas o Baxi da 28 kw e tutti gli ammenicoli di risparmio energetico dall'idraulico di fiducia
Jack Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 22 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Ho pagato 1500 euro (utilizzando il 65% di legge) cioè hai pagato 1500€ che sarebbe il 35% di 4250€… ? al forumer han chiesto 1980 ed il 65% se lo recupera lui in proprio pagando meno di 7-800€ alla fine… non capisco chi sia il ladro.
artepaint Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 19 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Ho pagato 1500 euro se ne deduce che il tutto ammontava a circa 4.300 euro ... e considerando che la cosmogas costa sui 2.400 euro il pacchetto è onesto, di solito ci mettono una caldaia da 1.000 euro come la BOSH che mi aveveno proposto a fronte di una Vaillant da 1.400 euro che avevo chiesto (tanto costano uguale diceveno)
Messaggi raccomandati