Vai al contenuto
Melius Club

Difformità preventivi Caldaia e sconto 65% in fattura con prezzo maggiorato... consigli


Messaggi raccomandati

Inviato

oggi è arrivata la pompa di calore… ordinata a metà marzo. Meno male che sono previdente 😁

giorgiovinyl
Inviato
14 ore fa, pino ha scritto:

Quanto tempo è passato dalla chiamata,all'uscita per il preventivo.

mi sembra un paio di giorni per la Bosch il problema è quando la monteranno prima deve essere approvata la pratica per la cessione del credito

Inviato

@Jack che modello/marca hai scelto ?
pensavo di integrare il riscaldamento di casa mia,  da me il metano non arriva, quindi utilizzo un misto legna/pellet/gasolio; quindi pensavo a pompa di calore e pannelli fotovoltaici.

ciao e grazie

Inviato

@vaurien2005 dopo aver valutato un bel po’ di marche/modelli, io per professione conoscevo solo il mondo industriale, ho optato per una GREE Versati III monoblocco ed ho separato la produzione di acqua calda con un boiler a pompa di calore da 300lt.

Versati è sì, cinese, ma ha dei “numeri “ prestazionali notevoli e non potete immaginare quanti produttori europei prendono e rimarchiano GREE, alcuni proprio totalmente e altri solo il core da inserire in propri involucri.

Ma nelle applicazioni delle pompe di calore, più che la marca/modello, va studiato molto bene il contesto e le caratteristiche del sistema immissione e contenimento del calore dela casa. Il fatto che tu aggiunga di integrare altre fonti che sono ad alta temperatura rende ancora più delicato il progetto. Ma si può fare intendiamoci, solo che va studiato nei dettagli l’impianto, determinate le specifiche di pompa adatta e solo dopo va cercata quella preferibile sul mercato. Una bella sgrezzata alla tua applicazione potrei darla ma non con dei post, al più scrivimi su posta privata se ti interessa un mio parere 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

la pratica per la cessione del credito

mi faccio i fatti tuoi… se avevi la possibilità di scaricare in proprio il credito hai fatto male a cederlo. Innazitutto la cessione maschera magheggi sul prezzo, poi le banche chiedono molto ora per comprarlo e sempre meno lo comperano: devono anticipare un credito che recupereranno in 10 anni … è come un prestito, paghi in base ai tassi di interesse ed inflazione. Spero te l’approvino tra l’altro.

Ma ripeto, mi sto facendo i fatto tuoi 😆. Lo dico per gli altri: se avete capienza fiscale NON cedete il credito, usatelo per la vostra irpef

Inviato
22 ore fa, pino ha scritto:

In casa Vaillant,ho addocchiato la pro.

Cosa ne pensi ?

pare un buon prodotto nella sua fascia di prezzo. Vaillant poi è un marchio conosciuto, ben distribuito e, soprattutto, generalmente ben assistito (che in questo genere di prodotti è il fattore principale).

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, Jack ha scritto:

Lo dico per gli altri: se avete capienza fiscale NON cedete il credito, usatelo per la vostra irpef

meglio il 50% in 10 anni oppure il 35% (con tassi d'interesse e quant'altro la percentuale vera è più o meno quella) subito? Avendo liquidità e irpef teoricamente meglio la prima, però facendo 2 conti ben fatti forse non è proprio così, in quanto il 15% guadagnato andrebbe poi calcolato sulla base del valore del denaro alla fine della detrazione, ovverosia al decimo anno. Considerando che le quote annuali ovviamente non vengono attualizzate, direi che è  facle sia il contrario.

  • Melius 1
Inviato

Sto aspettando il preventivo.

Penso verso fine settimana.

Vaillant Ecotec Plus 30 kw,intubaggio camino fumi 9 metri,installazzione 10 valvole termostatiche,defangatore.

Tubazioni varie.

Addolcitore già presente.

In sospeso pompa per la condensa,sperando non sia necessaria.

La caldaia da sola costa circa 1800 euro.

Mi aspetto una spesa  tra i 5000 e i 6000 Euro,che diventerà circa 2000 euro.

Mi interessa poco spendere di più,mi interessa molto che venga fatto un buon lavoro.

Inviato
2 ore fa, Superfuzz ha scritto:

meglio il 50% in 10 anni oppure il 35%

è corretto quanto dici ma:

- si trova sempre meno chi compra il credito. Rarissimamente è l'installatore che se lo rivende alla banche. E si moltiplicano le bocche...

- al 35% secondo me non lo compra più nessuno (ma non sono aggiornatissimo)

- l'offrire un acquisto del credito è un'enorme specchietto per le allodole per gli installatori "poco deontologici"... bisogna come minimo far quotare un'offerta SENZA 50% e solo poi negoziare la vendita del 50%... tipo "ok il tuo lavoro costa 100, ora se ti cedo il mio credito fiscale di 50 quanto me lo paghi?" ... ma quanti sanno avere un simile approccio? conosco laureati che non sanno calcolare una percentuale, giuro 🙂 

- dipende cosa ne fa uno del 35% che recupera subito anche...

solo questo, ma stiamo già in ragionamenti troppo sofisticati temo 😉 

Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

Vaillant

ho smontato una vailant a basamento con boiler affiancato di almeno 40 anni... funzionava ancora. Bene anche. 

🙂

Pino prima preventivo tel quel, poi a cifre ferme e negoziate chiedi il prezzo per vendere il credito.

Pino  

Inviato

@Jack Il problema è che hanno molte richieste,e se non hanno margine vanno dai clienti che offrono margine oppure risparmiano ove possibile in accordo col cliente.

Voglio un lavoro ben fatto,con materiali di qualità,e con poco sbattimento,prima e dopo l'installazione,e per questo son disposto a pagare un sovraprezzo.

La caldaia che sostituisco ha 26 anni, va ancora bene ma è una turbo a caldaia stagna e consuma di più di quella a condensazione.

Se non fosse raddoppiato il costo del metano non l'avrei sostituita.

Inviato
44 minuti fa, pino ha scritto:

Se non fosse raddoppiato il costo del metano non l'avrei sostituita

Raddoppiato? A me da ottobre il prezzo aumenterà di quasi 5 volte da 0.18 a 0.92.

Quest'inverno prevedo grande utilizzo delle stufette elettriche. 

giorgiovinyl
Inviato

@Jack Alla fine ho scelto l’Immergas Tera con la detrazione del 50% in 10 anni. Non la farò io, il commercialista mi dice che non ho capienza, ma la mia dolce metà.
Fra le ragioni della scelta preponderante il fatto che la ditta che mi monterà l’Immergas  e si occuperà dell’assistenza mi è stata descritta come molto seria. 10 anni di garanzia poi non guastano certo. 
Poi non volevo correre il rischio che qualcosa non vada bene con la cessione del credito con la Bosch e mi possa ritrovare a dover pagare 4700 euro. 
Dovrei fare un bonus 110 nella casa al mare, mi basta quello come rischio. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

Alla fine ho scelto l’Immergas Tera 

 

anche io da poco ho fatto la medesima scelta  

Inviato

appena montata. 

e' troppo presto per dirlo 

fin qui bene. 

 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ieri mi è arrivata l'offerta, poco più di seimila con valvole termostatiche e recupero decennale del 65%,poco meno di cinquemila senza valvole e recupero decennale del 50%.

Niente credito di imposta,han problemi con le banche ( non chiedetemi quali ,non lo so )

Caldaia con termostato wifi,e sistema  modulante che lavora in base alla differenza di temperatura,impostabile e verificabile da remoto.

L'azienda compila il modulo di richiesta all'Enea ( necessario sia per il 50,che per il 65 )poi da quel che ho capito,dovrei farlo inviare io tramite commercialista o patronato .

Sono un po perplesso,di norma le pratiche Enea le svolgono le imprese,e l'anno successivo il cliente le  presenta col 730.

Jack,Superfuzz,illuminatemi,grazie.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...