Vai al contenuto
Melius Club

Difformità preventivi Caldaia e sconto 65% in fattura con prezzo maggiorato... consigli


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, pino ha scritto:

recuperi in 10 anni ?

 

Per poter usufruire dell’eco-bonus bisogna ottenere l’asseverazione di un tecnico abilitato dimostri che tutti i requisiti sono stati rispettati e che trasmetta all’ENEA la scheda degli interventi realizzati. In quanti anni si detrae? La detrazione fiscale viene spalmata su 10 anni, quindi l’importo totale va diviso in 10 rate di uguale importo, che andranno scaricate in dieci anni tramite la dichiarazione dei redditi (modello 730 o Unico). Si ricorda che per usufruire degli incentivi eco bonus fa fede la data del bonifico bancario o postale, non la data della fattura.

Fonte: https://www.caldaie.name/ecobonus-65-caldaie.php

  • Thanks 1
Inviato
15 ore fa, artepaint ha scritto:

andrò a spendere 2.300 euro LORDI

scusami 2300 lordi per cosa? specifica perchè messa così, con i prezzi attuali, non sta nè in cielo nè in terra. A meno che l'idraulico in questione lavori senza ricarico, ma anche così è più probabile chiuda in perdita.

Inviato
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

con i prezzi attuali, non sta nè in cielo nè in terra.

caldaia immergas victrix tera 28 euro 1300 (in internet la si prende a 1.060) ma l'idraulico (eccellente idraulico) non vuole grane

4 valvole, termostato, lavoro e tutto il resto euro 1.000

se non sorgono inciampi la cifra potrebbe scendere a 2.100/2.200

Inviato
13 minuti fa, artepaint ha scritto:

caldaia immergas victrix tera 28 euro 1300 (in internet la si prende a 1.060) ma l'idraulico (eccellente idraulico) non vuole grane

4 valvole, termostato, lavoro e tutto il resto euro 1.000

se non sorgono inciampi la cifra potrebbe scendere a 2.100/2.200

quindi non ricarica sui materiali? e come ci campa? ma che roba è? ma poi la canna fumaria? e il filtro defangatore?

se è bravo tientelo stretto questo idraulico, finchè dura (se fa a tutti così ne dubito)

Inviato

250 euro di ricarico sulla caldaia non bastano mica ?

perchè non dirmi che il magazzino se la caldaia sta a 1300

di listino gliela vede a prezzo pieno

se c'è già la canna stando larghi ma larghi fai una giornata di lavoro

non bastano nemmeno i 1000 con i materiali ?

a parte che il tubo per le condensazioni lo trovi da 8/10 euro al metro

 

Inviato

L'attuale Vaillant Turboblock,è del 1996.

Negli anni si è guastata,ma sempre riparata,e in tempi record.

Nel 2016 un pezzo di forato ,della camera di evaquazione fumi,si è staccato,è precipitato internamente, e un frammento è finito nella Turbina,che si è disassata,dopo venti anni pezzo originale disponibile.

Questa primavera si è guastata ,la valvola a 3 vie  ( la quarta ) ,dopo 26 anni pezzo originale disponibile.

Lo scambiatore interno per la sanitaria in acciaio inox lucidato a specchio,non ha mai richiesto manutenzione,ho l'addolcitore ,ma a volte mi dimentico di sostituire i sali.

Ovviamente tutto ha dei costi,l'installazzione nel mio caso è problematica,con infilaggio di 10 metri di tubazione,e scarico per gravità della condensa,( in un seminterrato ) con allaccio diretto alla fognatura e  non la posso certo affidare ad uno sbarbato.

Considerata la mia situazione salutistica,sto predisponendo  eventuali lavori,al meglio possibile, in modo che un domani mia moglie debba tribolare poco,o almeno me lo auguro.

Questa tipologia di caldaia può lavorare sino ad 80°C gradi,adattandosi alle ridotte superfici radianti dei vecchi termosifoni.

Ovviamente sopra i 50 °C ,il recupero di calore dai fumi diminuisce,e con esso il rendimento,e i benefici delle caldaie,a condensazione.

Richiederò il preventivo per il 50,con recupero decennale,senza valvole termostatiche,e con termostato modulante standard in dotazione,con sonda esterna.

La caldaia è una 34KW con la produzione di 16,2 litri di acqua sanitaria con delta T di 30°C,non proprio un giocattolo,e si porta via da sola metà del costo,i tubi di aspirazione in alluminio ( 2) spesso ,da un metro costano circa 100 euro l'uno,ma non arrugginiscono,in totale si arriva a circa 3500 euro di solo materiale e circa 1500 di manodopera.

 

 

Inviato

le vaillant vanno forte tutt' ora, ho avuto diverse immergas, buone anche quelle

buderus valide ma care impestate ( dipenderà anche dai modelli )

viessman meno valide di buderus

baxi così così però costano meno

il problema è sempre trovare l' idraulico giusto

Inviato

@pino già che ci sei se magari svuoti l' impianto io aggiungerei qualche elemento radiante, in modo

da abbassare la temperatura e sfruttare i vantaggi della condensazione. secondo me.

  • Thanks 1
Inviato
42 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

e come ci campa?

non ci campa ma ci campano lui e DUE suoi dipendenti

e avevo anche altra soluzione (2 soci anche loro eccellenti) che mi hanno da poco rifatto un bagno ex novo  con 1.100  di manodopera, ma a luglio si è dimenticato di passare per decidere tempi e materiali

bagno ex novo fatto con 5.000 euro totali, materiali acquistati da me, demolizione vecchio bagno, lavori di muratura grossolana e massetto, impianto elettrico idem (soprattrutto il complicato cablaggio el. della cabina (motore idromassaggio, generatore di vapore, luci varie, radio, bluetooth, allarme etc)

cabina multifunzionale con vasca idromassaggio e bagno turco (vedi foto) presa a 1.400 (pagata a settembre, arrivata a novembre) anziche a 2.700 come nel negozio di zona 

radiatore verticale (vedi foto) di cui il negozio di zona chiedeva 850 euro, fatto arrivare da Manchester a 250 euro

. IMG_20220805_111049.jpg.37e3a1f54f553bcfc854341571eb7d4f.jpg 

Inviato
32 minuti fa, artepaint ha scritto:

non ci campa ma ci campano lui e DUE suoi dipendenti

di sicuro non applicando i prezzi che hanno fatto a te. 2 conti al volo: tra caldaia, kit canna fumaria, termostato modulante, filtro defangatore, valvole e quant'altro, di puro costo passa i 1500 euro. Mettici la manodopera (1 giornata a naso) e l'iva (al 10%). Poi ci deve pagare anche le tasse. Dai su.

Inviato
3 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

di sicuro non applicando i prezzi che hanno fatto a te

i due in società applicano gli stessi prezzi a tutti

l'idraulico con i due dipendenti lavora molto con ditte di nuove costruzione e in quel caso presumo che i prezzi siano più alti

conosco un terzo idraulico con prezzi simili e anche un paio con prezzi mooooooolto esosi di cui uno ha ben 7 appartamenti

considerazioni?? fate vobis-cum!!

Inviato

@artepaint no guarda, l'analisi prezzi di massima che ti ho fatto sopra è assolutamente reale. Poi, certo, ogni commessa fa storia a se, e dovrei vedere la tua specifica... Comunque sia, in linea di massima, una azienda idraulica non resta sul mercato se il suo MOL è inferiore ad un minimo del 20% (più alto se è azienda strutturata). Alla fine i conti devono tornare, almeno chè non si risparmi su (molto) altro che non sto a dirti.  Poi libero di credere alla parabola del buon samaritano.

Inviato

@audio2 sto pensando all'elemento scalda salviette ,nel bagnetto in seminterrato che è insufficiente,e ho dovuto integrare con termoconvettore elettrico a parete.

Inviato
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

Poi libero di credere alla parabola del buon samaritano

sarei interessato alla parabola che menzioni ... mi indichi dove poterla comprare?

liberissimo di aggiungere altro inutile post 

Inviato
1 ora fa, artepaint ha scritto:

sarei interessato alla parabola che menzioni ... mi indichi dove poterla comprare?

che domande... dal tuo idraulico ovviamente.

 

1 ora fa, artepaint ha scritto:

liberissimo di aggiungere altro inutile post 

 su questo hai ragione, inutile per davvero.

Inviato

Beh, c'è anche chi spara 5000 e rimane con il lavoro perso, perchè si è cercato uno che non ricarica, sul ricarico.

Fatto ,da  un mio collega.

  • 5 settimane dopo...
Inviato

Questo fine settimana è stata installata la caldaia Vaillant Ecotec Plus 35.

C'è stato parecchio da tribolare per infilare il tubo flessibile in acciaio in quanto nella vecchia canna fumaria passavano i tondini dell'armatura della soletta,in particolare in un punto è stato richiesto lo scasso e il taglio di un tondino.

Il problema dello scarico diretto della condensa,è stato risolto praticando un nuovo scasso per i fumi in uscita il più vicino possibile al plafone, alzando la caldaia e guadagnando in prevalenza.

È stato installato un vaso di espansione supplementare,per controllare meglio le variazioni di pressione indotte dai tre piani,il volume delle grosse tubazioni del seminterrato,il volume degli undici radiatori in ghisa.

Il cronotermostato modulante è collegato ad una centralina mediante WI-FI,è programmabile e monitorabile tramite app,o utilizzabile in manuale.

Se la centralina viene collegata ad un router,riceve la temperatura esterna da server Vaillant e aziona la modalità Comfort che modula il riscaldamento in base alla stagione,e alla differenza di temperatura int/ext.

Il defangatore magnetico è anche esso Vaillant ( pressofusione in metallo con scritta in rilievo ).

Funzionamento impeccabile,regolazione al grado,sia per l'acqua sanitaria,che per l'acqua di riscaldamento.

 

Quasi 5500 euro con recupero di 2750 in 10 anni .

La spesa  non è bassa ma compensata dai materiali,e dalla professionalità di idraulico,elettricista,muratore.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@pino bravo… però dove scappi, sempre due euro al mc di metano dovrai cacciare 🤣😛

🤗

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...