pino Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @Jack L'installatore mi ha detto che sopra i 65 C° il rendimento è simile a una turbo a caldaia stagna. Proverò a settarla a 45 C°,facendola funzionare più ore,nei mesi freddi poi ( quando purtroppo c'è il maggior consumo ) la alzerò di grado in grado,il bruciatore modula la potenza a 5 livelli visualizzati sul display,vedremo i consumi. Riguardo al prezzo del metano,è una situazione provvisoria,
Jack Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @pino bravo. Recupererai un 12-13% di consumi a parità di calore immesso in casa. Con la sonda esterna puoi ottenere in automatico questo vantaggio. Adesso da qui non so come è concepito il tuo software ma leggiti bene il manuale e sono assolutamente certo che otterrai una conduzione ottimale.
Membro_0021 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Il 4/7/2022 at 12:26, giorgiovinyl ha scritto: Il primo dalla ditta che curava l'assistenza della Junkers che mi propone una Bosch serie CerapurSmart modello ZWB-24- 3-CE da 24 kW, con lo sconto del 65% in fattura. @giorgiovinyl lascia perdere, mi ha abbandonato dopo due anni e mezzo (rottura dello scambiatore 345,00€ + manodopera ovviamente ho preferito acquistare una caldaia nuova) nonostante avessi montato il miglior defangatore sul mercato e anche un filtro autopulente all'ingresso (ovviamente venne effettuata la pulizia dei tubi dell'impianto di riscaldamento). Queste nuove caldaie a condensazione danno solo problemi, sembra quasi che pretendino l'acqua minerale per funzionare correttamente (ovviamente Sangemini). Chi ha ancora una vecchia caldaia a tiraggio, se la tenga stretta.
Paolo 62 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Non sempre è legalmente possibile. In molte Regioni le uniche caldaie che rispettano le norme antinquinamento sono quelle a condensazione e chi non l'aveva già ha dovuto dismettere la vecchia caldaia per non rischiare sanzioni.
giorgiovinyl Inviato 5 Settembre 2022 Autore Inviato 5 Settembre 2022 @veidt Alla fine mi hanno montato la Immergas, rispetto alla vecchia funziona a meraviglia, acqua calda subito. Tocco ferro ma una delle cose che mi ha convinto è stata la garanzia di 10 anni.
pino Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 La Vaillant offre ( a pagamento ) l'estensione della garanzia sino al settimo anno. Nel 1996 con la Turbo si arrivava a 10 anni. Il problema sono le tubazioni in ferro,che rilasciano appunto particelle ferrose. Il defangatore va spurgato frequentemente,la procedura prevede il togliere il mantello magnetico,prima dello spurgo. La mia aveva 26 anni,ultimi guasti 2016,2022. L'assistenza autorizzata è fondamentale.
Messaggi raccomandati