LUIGI64 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Borsellati, o zen incravattati... this is the question
melos62 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Nessun sistema umano potrà rispondere alla domanda di felicità dell'uomo, come non può sollevarsi uno che sta dentro ad un secchio e cerca di sollevare il manico...
Panurge Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 13 minuti fa, melos62 ha scritto: Nessun sistema umano potrà rispondere alla domanda di felicità dell'uomo Ci sono eccellenti sostanze psicoattive.
melos62 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 2 minuti fa, Panurge ha scritto: sono eccellenti sostanze psicoattive Lo so, il taurasi, ma non basta
Panurge Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 La felicità è molto sopravvalutata comunque, oltre che assai poco produttiva da ogni punto di vista, un cuor contento al massimo scrive la vispa teresa o progetta un orologio a cucù.
melos62 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 1 minuto fa, Panurge ha scritto: felicità è molto sopravvalutata comunque, oltre che assai poco produttiva Non la vedo così, per me invece è l'insoddisfazione costante il motore che spinge un passo più avanti
Panurge Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Appunto, un insoddisfatto brillante con un filo di depressione è un motore per l'arte e l'innovazione.
briandinazareth Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 23 minuti fa, melos62 ha scritto: Nessun sistema umano potrà rispondere alla domanda di felicità dell'uomo concordo, religioni comprese. forse è proprio la domanda di felicità e le possibili risposte che sono molto volatili. che poi è proprio il concetto di felicità ad essere molto sfuggente, una spinta verso quello che "ci fa bene" o meglio che il nostro cervello pensa ci faccia bene... ma che funziona in modo estremamente furbo: ovvero non stabile ma con una tendenza a svanire se non si cambia situazione o stimolo. esattamente come con le droghe. in pratica anche se stai con brad pitt o angelina jolie, dopo un po' ti viene a noia... 😁
melos62 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Adesso, Panurge ha scritto: Appunto, un insoddisfatto brillante con un filo di depressione è un motore per l'arte e l'innovazione la la differenza di potenziale che fa muovere il motore è appunto la tendenza dall'insoddisfazione alla felicità ( o compimento, realizzazione, pienezza di sè)
melos62 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: L'horror borsellum, è la chiave ma sì, è l'orrore dell'insignificanza del proprio essere. Le teorie nichiliste che niente vale davvero servono a consolarsi col "mal comune, mezzo gaudio", ma resta ineludibile questa molla potentissima che ci fa attendere chissà che. Gli orientali non hanno tan te distrazioni come noi, netflix è un passabile surrogato delle infinite vite che ognuno di noi vorrebbe avere e invece ne abbiamo una. PS 🙂 Il punto di contatto tra ethos orientale e occidentale è, ancora una volta, Napoli. dove si gode del reale con un realistico disincanto, che però non censura la struggente attesa.
Akla Inviato 5 Luglio 2022 Autore Inviato 5 Luglio 2022 Il segreto delle felicità e" disporre di una cattiva. Memoria*
melos62 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Adesso, akla ha scritto: Il segreto delle felicità e" disporre di una cattiva. Memoria* a proposito: che stavamo dicendo?
Akla Inviato 5 Luglio 2022 Autore Inviato 5 Luglio 2022 @melos62 non lo so ha. scarsa rilevanza saluti
Panurge Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Sempre alla ricerca di una favola bella che ci illuda, semplicemente non est necesse.
briandinazareth Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 9 minuti fa, melos62 ha scritto: ma sì, è l'orrore dell'insignificanza del proprio essere la significanza o l'insignificanza sono attributi che noi diamo alle cose e alla nostra stessa vita, la natura e l'universo se ne sbattono e sembrano decisamente indifferenti al come noi ci vediamo e ci rappresentiamo. poi è umano anche ribellarsi alla propria finitezza e cercare qualcosa che ci dia sufficiente importanza o, addirittura, ci deifichi (almeno in potenza e in prospettiva).
Messaggi raccomandati