briandinazareth Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 48 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’immensa platea dei fungibili dovra’ in qualche modo campare e sostenere anche la domanda di beni di massa in india e giappone inventano lavori finti per gestire la disoccupazione... ma finti per davvero.
mozarteum Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Puo’ darsi che siamo alla vigilia di un nuovo modo di campare. i possessori di Ai saranno ricchissimi se avranno una platea amplissima di collocamento di beni e servizi. Occorre quindi una domanda sostenuta di miliardi di individui. Ma come si costruisce questa domanda se i miliardi sono estromessi dai processi produttivi e dalla conseguente remunerazione? E’ peraltro vero e questo secondo me sara’ il punto che anche nella rivoluzione industriale dell’ottocento sparirono molti lavori e compiti e altri ne vennero. E’ possibile dunque che accada’ lo stesso anche stavolta, anche se non riesco per miei limiti a vedere nuovi lavori che non siano il lustrascarpe o la badante 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 5 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Luglio 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: in india e giappone inventano lavori finti per gestire la disoccupazione... Dilettanti. La Dc lo fece dagli anni 60 4
briandinazareth Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: E’ peraltro vero e questo secondo me sara’ il punto che anche nella rivoluzione industriale dell’ottocento sparirono molti lavori e compiti e altri ne vennero. E’ possibile dunque che accadra’ lo stesso anche stavolta, anche se non riesco per miei limiti a vedere nuovi lavori che non siano il lustrascarpe o la badante stavolta è molto diverso... l'accumulo della ricchezza dovuta all'incredibile scalabilità dell'informatica e ancora di più della IA è già presente e inarrestabile. è una formula dove chi vince prende tutto senza riserve. le aziende del settore possono diventare più potenti e ricche di molti stati, con pochissimi dipendenti. questo sta portando a dei nuovi satrapi digitali e non sarebbe strano che questo potere strabordante possa andare incontro ad una necessità di democratizzazione. sempre che, con le conoscenze sempre più approfondite su come funzionano i cervelli degli uomini e quello che le IA sanno su di noi, non riusciranno a condizionare talmente tanto l'opinione pubblica da farla diventare una marionetta.
briandinazareth Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Dilettanti. La Dc lo fece dagli anni 60 ma in giappone sono arrivati a vette molto più alte e diffuse. la differenza è che il giapponese che fa un lavoro assurdo e palesemente inventato, lo fa per davvero! 😁 1
vizegraf Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Boh ... la voglio vedere l'A.I a fare il gnocco fritto! 1
ferdydurke Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Ma come si costruisce questa domanda se i miliardi sono estromessi dai processi produttivi e dalla conseguente remunerazione? E’ peraltro vero e questo secondo me sara’ il punto che anche nella rivoluzione industriale dell’ottocento sparirono molti lavori e compiti e altri ne vennero. Si tasseranno i ricchi e si garantirà così un reddito a tutti (una specie di reddito di cittadinanza).
maurodg65 Inviato 5 Luglio 2022 Autore Inviato 5 Luglio 2022 6 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Si tasseranno i ricchi e si garantirà così un reddito a tutti (una specie di reddito di cittadinanza). Mettici almeno una faccina altrimenti qualcuno potrebbe pensare che tu stia parlando seriamente. 😉
gianventu Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Diceva il mio professore di economia: “Se non ci fosse l’inflazione a far da cane da guardia, i governi pagherebbero maestranze per svuotare il mare con un bicchiere.”
ferdydurke Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 48 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Mettici almeno una faccina altrimenti qualcuno potrebbe pensare che tu stia parlando seriamente. 😉 In un mondo distopico in cui lavorano solo o quasi i robot sarebbe l'unica soluzione possibile, il concetto stesso di capitalismo dovrebbe essere ridefinito, sarebbe la fine della lotta di classe (o di quello che rimarrebbe della lotta di classe), forse un mondo dove non sarebbe più necessario lavorare
LUIGI64 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Ancora con gli umani... speriamo che i robot ci salveranno
audio2 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 più probabile che finisca così io per me mi accontento di questa anche se ormai è vintage pure lei
maurodg65 Inviato 5 Luglio 2022 Autore Inviato 5 Luglio 2022 3 ore fa, ferdydurke ha scritto: In un mondo distopico in cui lavorano solo o quasi i robot sarebbe l'unica soluzione possibile, il concetto stesso di capitalismo dovrebbe essere ridefinito, sarebbe la fine della lotta di classe (o di quello che rimarrebbe della lotta di classe), forse un mondo dove non sarebbe più necessario lavorare È l’esatto opposto, proprio perché non è pensabile che gli investimenti economici possano essere indirizzati a progetti che portino ad un quadro economico in cui si azzereranno completamente i profitti, sarà impensabile arrivare a fino quel punto.
Membro_0015 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 @maurodg65 il link da te divulgato... Il daily telegraph
maurodg65 Inviato 6 Luglio 2022 Autore Inviato 6 Luglio 2022 8 ore fa, stanzani ha scritto: il link da te divulgato... Il daily telegraph Ah ok…
loureediano Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Vi do un consiglio, visto che siete grandi imprenditori, dato che il prossimo governo sarà destroso, accaparratevi il software che scova i comunisti così che li possiate mettere su un aereo e poi buttarli in mare. Scherzo ma mica tanto.
Messaggi raccomandati