Jack Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: il corporativismo lo hanno sperimentato male, era corporativismo calato dallo stato fascio in epoca in cui la maggior parte dei corporabili non sapevano leggere e scrivere. Io le chiamerei associazioni professionali di macrosettore... tipo.
Gaetanoalberto Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 @Jack Scelta comprensibile. Vicario ruolo faticoso e poi comporta problemi di relazione con i colleghi o col DS. Però qualcuno lo deve fare. Come molte altre cose: un po' come il nostro rapporto con lo Stato 😘 (lingua batte...). Parliamone bene, che i figli da qualche parte li dobbiamo far andare. Mia sorella in Inghilterra ha pagato scuole private per circa 50000 sterline annue per le due figlie.
melos62 Inviato 6 Luglio 2022 Autore Inviato 6 Luglio 2022 50 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mia sorella in Inghilterra ha pagato scuole private per circa 50000 sterline annue per le due figlie. In Italia due figli nella scuola statale solo 24mila euro, un affare.
nullo Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: potresti essere un ottimo tifoso nerazzurro Mio fratello maggiore ha quel tipo di odio amore per l’Inter. mai capito il senso di una simile sofferenza. oltretutto, come purtroppo per molti altri sport, la noia è tale che uno finisce per fa a botte fra tifosi tanto per fare qualcosa per sentirsi vivi, perché lo spettacolo in campo è in genere quasi peggio che nella politica. ps indole leopardiana... prometto di rifletterci sopra. pensavo di essere un cuorcontento, pensa un po’....
Jack Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mia sorella in Inghilterra ha pagato scuole private per circa 50000 sterline annue per le due figlie. costa meno una scuola cara ma funzionante o una meno cara (ma sempre cara) disastrosa? tu cosa voti?... (appena letto sul corriere dei test invalsi dei maturandi... stendiamo velo pietoso)
Gaetanoalberto Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 1 ora fa, melos62 ha scritto: solo 24mila ??? Costo medio pro capite sulla collettività?
melos62 Inviato 6 Luglio 2022 Autore Inviato 6 Luglio 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Costo medio pro capite sulla collettività Si, 12 procapite, circa 8k per il personale, il resto edilizia e servizi. Annui.
Gaetanoalberto Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 @melos62 ecco, ci facevo la prima lezione sulle imposte. Piccolo particolare: prelevato da fiscalità generale..., e poi da distinguere primo e secondo ciclo e licei (meno costosi) da tecnici e professionali. Come tassa individuale a occhio e croce @jack pagherebbe sui 36000 costo servizio più 4000 x 4 arriviamo a 52000. Inghilterra 100000. Ha sempre culis
melos62 Inviato 6 Luglio 2022 Autore Inviato 6 Luglio 2022 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Come tassa individuale a occhio e croce @jack pagherebbe sui 36000 costo servizio più 4000 x 4 arriviamo a 52000. Se ho capito il tipo, Jack piuttosto pagherebbe una buona scuola privata, tra i 4 e i 6k annui a cranio e senza dover portare la carta igienica da casa.
Gaetanoalberto Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 @melos62 che senza aiuti pubblici dubito possibile, ma comunque si può già fare. Chi diceva "ite, ite"?
melos62 Inviato 6 Luglio 2022 Autore Inviato 6 Luglio 2022 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: che senza aiuti pubblici dubito possibile, ma comunque si può già fare. Chi diceva "ite, ite"? Senza aiuti i licei. Se tutti poi, potendo scegliere liberamente, "issero" davvero, che fine farebbero tante (non tutte) scuole statali da 12k di peso sulla collettività?
Gaetanoalberto Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Non so. A me arrivano "ottimi" diplomati dalla scuole private campane, siciliane, calabresi. A parte la letto scrittura sono bravissimi. Quelli delle lombarde ho avuto l'onere/onore di bocciarli io. Circa il 50%. Ogni realtà ha la propria specificità. Le prove Invalsi. Di sicuro si può fare meglio, ma non dimentichiamo che, diversamente dal passato, i bambini vengono parcheggiati a scuola. X 40 ore da famiglie spesso impegnate col lavoro, o peggio con piscina, massaggi etc Direi che parte della formazione viene ancora da lí
melos62 Inviato 6 Luglio 2022 Autore Inviato 6 Luglio 2022 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Quelli delle lombarde ho avuto l'onere/onore di bocciarli io. Dipende da quali private vengono i tuoi candidati. Se sono diplomifici dovresti bocciarne di più. Se vedi le classifiche di Eduscopio, a Milano da anni I migliori licei classici e scientifici sono paritari, in un contesto molto competitivo.
Gaetanoalberto Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 @melos62 Anche a Brescia ne abbiamo. Costano di più, sono sostenuti dalle associazioni di categoria e entrano in gran parte i rispettivi figliuoli. Ma in me non troverai mai un oppositore del privato, purché con soldi privati Certo, non puoi confrontare i risultati di chi può selezionare gli iscritti con chi deve assicurare un servizio a tutti. I miei non sono candidati, ma lavoratori, anche insegnanti, muniti di diploma, laurea e decine di titoli di corsi di formazione "privati" che fanno scalare le classifiche ai "più bravi". Ogni tanto per farmi due risate mi rivolgo in inglese a docenti certificati C1 che mi guardano disorientati. 1
melos62 Inviato 6 Luglio 2022 Autore Inviato 6 Luglio 2022 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: miei non sono candidati, ma lavoratori, anche insegnanti, muniti di diploma, laurea e decine di titoli di corsi di formazione "privati" che fanno scalare le classifiche ai "più bravi". Ma infatti occorre abolire il valore legale dei titoli di studio, un anacronismo italiano come il monopolio statale in materia di servizi scolastici pubblici. Tornando sul tema della libertà di educazione, Io so che a Napoli diversi presidi di prestigiosi licei statali i propri figli li portano nelle paritarie di tradizione. Certamente per evitare favoritismi.🥸
Gaetanoalberto Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 8 minuti fa, melos62 ha scritto: abolire il valore legale dei titoli di studio Diciamo l'ultimo baluardo... Contento tu... Le società di servizi non vedono l'ora di sostituire i commercialisti con dei bravi muratori che giocano in borsa. Poi ci sono gli sfortunati papà di figli che non riescono a superare gli esami di Stato per le professioni, che devono continuare a sgobbare per trasferire agli immeritevoli fortunati i poveri malcapitati clienti. Ad ogni modo, il sistema ha problemi, ma le cure proposte sono quasi sempre di stampo grilloverde, anche quando provengono da insospettabili. 😇 P. S. Non ci crederai, ma nella mia tuttologia ho formato i diplomati di una di queste scuole famose (Piamarta) per le materie giuridiche e di diritto fallimentare dei corsi per l'esame di commercialista.
Gaetanoalberto Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 10 minuti fa, melos62 ha scritto: Io so che a Napoli diversi presidi di prestigiosi licei P. S. Io so che a Napoli, dei vincitori dell'ultimo concorso nazionale per DS, in gambissima, quello post scandali, 35000 domande, 28700 partecipanti circa, selezione random abbastanza oggettiva e graduatoria nazionale, non c'è n'è arrivato manco uno.
melos62 Inviato 6 Luglio 2022 Autore Inviato 6 Luglio 2022 @Gaetanoalberto non parlo dell'esame di abilitazione agli albi professionali, che devono restare ed essere più selettivi semmai, parlo del valore dei pezzi di carta per graduatorie e concorsi interni, ovvero quello di cui ti lamenti tu stesso. Un'azienda vera va a vedere dove hai conseguito il titolo, se è del Walt Disney institute di Gela ti ringrazia e ti farà sapere... comunque conosco troppo bene la categoria dei presidi, tre amici di infanzia sono oggi ds, e so che la categoria è favorevole ai cambiamenti come quella dei tacchini alla anticipazione della festa del ringraziamento
Messaggi raccomandati