Vai al contenuto
Melius Club

Sublime: Marco Rizzo espulso dal suo stesso partito


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

non c'è n'è arrivato manco uno. 

Dei miei tre amici due sono al nord a fare lavorare davvero quei pelandroni, un'altra invece è qui in città ed è la preside di un istituto professionale portato come esempio dal ministero per innovazione e placement lavorativo in uscita.

Membro_0015
Inviato

@melos62 trovI tutto su linkedin. Io non mi nascondo dietro a un nick

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, melos62 ha scritto:

che devono restare ed essere più selettivi semmai

Epperchemmai? Sará il mercato a selezionare quelli bravi 😀

 

2 ore fa, melos62 ha scritto:

parlo del valore dei pezzi di carta per graduatorie e concorsi interni

Ecco, appunto, deve essere il mercato a selezionare,  sulla base del nome della scuola di provenienza, del quartiere e del club dei genitori

2 ore fa, melos62 ha scritto:

due sono al nord a fare lavorare davvero quei pelandroni, un'altra invece è qui in città

Vedi che perfino a Napoli

 

ironia-on-ironia.gif.5490f9fe85ca82a1368dcf6ae1b96467.gif.a555f51d16db56d2dcb2e7c2565c829b.gif

 

lavorano e ci sono buone scuole? Diciamolo ai Sabaudi! 

 

Tornando al valore legale dei titoli di studio 

Non sono sicuro che in un Paese come l'Italia abolirlo sarebbe una buona scelta. 

Giá nonostante tale valore, le scappatoie sono infinite. 

I processi di selezione delle aziende private sono abbastanza arretrati, spesso familisti ed amicali, come il resto del sistema.

Manca un collegamento serio e sistematico con la scuola, e forse è anche questo uno dei problemi: la mancanza di uno stimolo concreto all'impegno ed il valore molto basso che si riconosce alle valutazioni conseguite.

Nella mia vita solo una banca popolare ha chiesto ad una mia alunna una lettera di presentazione che ho scritto volentieri. 

Le mie nipoti inglesi sono state "prenotate" al penultimo anno dell'Università pubblica, previo contatto con i docenti ed esame del curricolo scolastico. Nell'università si entrava sulla base del voto conseguito alle superiori e delle lettere di presentazione dei docenti.

La qualità delle scuole a sua volta è attestata da un sistema pubblico di valutazione.

Ovviamente gli esiti dipendono dall'ambiente di provenienza anche lí. 

L'Inghilterra è perciò molto classista nell'accesso ai livelli altri di retribuzione, poiché vi giungono quasi sempre i ragazzi che vengono dalle scuole della alta borghesia. 

Mia nipote guadagnava durante il tirocinio quanto me adesso (adesso è barrister, e giudice a contratto. Il marito giudice). 

Tuttavia per entrare nella law firm è stata chiamata mentre studiava, sottoposta a colloquio, ha fatto un tirocinio appunto pagato, e poi ricevuto una proposta ben dignitosa, e quindi è progredita ai livelli attuali di reddito che non dico. 

Ora, sinceramente, pensi che l'Italia funzioni cosí? 

Anche io ogni tanto mi sono posto la domanda sulla questione del valore legale e dei concorsi: mi sono dato la risposta che è forse l'unico ed ultimo canale esistente per consentire che qualcuno dei bravi, sfuggendo alla rete di controllo dell'accesso al lavoro, riesca ad arrivarci. 

Ma spero di sbagliarmi. 

Dietro l'ambizione ad abolire il valore legale, mi chiedo come mai vi sia Confindustria... che ha lo sguardo lungo verso il potenziale volume d'affari che si aprirebbe con la liberalizzazione.

Senza offesa, ma viste le Marcegaglia, qualche dubbio mi viene. 

Opposizione al cambiamento

I DS e i lavoratori della scuola hanno visto piú novità di Cristoforo Colombo: ogni ministro, sottosegretario e dirigente hanno mensilmente fatto una riforma ed un paio di centinaia di nuove linee guida, anche sul piede da usare per entrare nella turca: direi che l'accusa è ingenerosa. 

Contrari no, esauriti certamente!

 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato

@stanzani siccome che sono curioso, su LinkedIn ci sono più Stanzani che Mario Rossi... 

Inviato
11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

siccome che sono curioso, su LinkedIn ci sono più Stanzani che Mario Rossi... 

Cerca sotto gigolo

  • Haha 1
Inviato
47 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

ogni ministro, sottosegretario e dirigente hanno mensilmente fatto una riforma ed un paio di centinaia di nuove linee guida, anche sul piede da usare per entrare nella turca: direi che l'accusa è ingenerosa. 

Sono cambiati gli acronimi e i piedi da usare per la turca, ma l'ossatura è quella degli anni 70. Programmi, curricoli, scartoffie aumentate. L'autonomia bella novità sulla carta, ma con tanti vincoli da renderla impraticabile. Rapporto scuola/ lavoro: aiutami a dire... prevalenza della procedura sulle persone, gli studenti non al centro ma solo pretesto per altro. I ds progressivamente da educatori a burocrati schivarogne. Se vuoi ci apriamo un bel thread dedicato   che qui siamo ot.

  • Melius 1
Inviato

mi raccomando nel tread invitate anche savgal

Gaetanoalberto
Inviato

@audio2 se tu non mi insegni il testo barrato ti scancello dal Veneto. Ci ho provato con tutte le istruzioni su internet ma niente. Egoista😡😡

Inviato

ma veramente a livello "informatico" sei sulla via dell' analfabetismo di ritorno

e non sei capace di usare una funzione sotto base ? e saresti anche preside ?

e allora dillo che mi stai perculando

@melos62 ma secondo te mi sta perculando ?

 

Inviato
3 ore fa, melos62 ha scritto:

Se ho capito il tipo, Jack piuttosto pagherebbe una buona scuola privata, tra i 4 e i 6k annui a cranio e senza dover portare la carta igienica da casa. 

Io son sempre per far trottare la vecchia 😁 anche nella scuola. Pochi ma buoni e ben pagati. In realtà la scuola è il miglior stipendificio dello stato. 
Con un’organizzazione di tipo privatistico, il licenziamento at will e la negoziazione individuale del salario va benissimo anche la proprietà pubblica 

 

Inviato
46 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma secondo te mi sta perculando ?

La probabilità è alta

  • Haha 1
Membro_0015
Inviato

@Gaetanoalberto una decina comunque poiché ti sei precipitato a farti i caci miei ti aiuto. Mi chiamo Marco. Tu hai il fegato di palesato? Non ti segnalerà alla agenzia delle entrate prometto

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

mi raccomando nel tread invitate anche savgal

Ok a patto che vieni anche tu,  ti leggi tutti gli interventi e ci fai il riassunto 

Gaetanoalberto
Inviato

@audio2 Dunque, <s> non funge, <del> non funge, ~ non funge, comunque  ̶T̶i̶ ̶p̶e̶r̶c̶u̶l̶o̶ ̶l̶o̶ ̶s̶t̶e̶s̶s̶o̶ grazie lo stesso caro

Gaetanoalberto
Inviato

@stanzani Giapalesommi. Il nome si vede, cognome Greco. Circolano pure le foto perchè sono bello e ci tengo.

Ho un po’ di paura di alcuni pacifisti, ma pazienza

Gaetanoalberto
Inviato
7 ore fa, nullo ha scritto:

Mio fratello maggiore ha quel tipo di odio amore per l’Inter.

Simpatico.

7 ore fa, nullo ha scritto:

indole leopardiana... prometto di rifletterci sopra.

pensavo di essere un cuorcontento, pensa un po’....

A parte che Leopardi è stato un grande, altro che forumers, solo che nelle discussioni politiche dici di non aver piú fiducia, di non voler votare…. Che dire, un po’ di pessimismo sembra emergere.

Ad ogni modo, se ti rivenisse voglia, prima dimmi cosa vai a votare,che nel caso non fosse la DC cercheró di dissuaderti.

Membro_0022
Inviato
Il 5/7/2022 at 20:31, scroodge ha scritto:

E' grave???

Nel caso, siamo stati gravi in due.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...