Stefano86TV Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Ciao a tutti, al momento nel mio impianto ho collegato questi due giradischi: Technics SL1200 MKII e TD160 Super. Di entrambi sono il secondo propietario ed entrambi sono in ottime condizioni estetiche e perfetto stato funzionale. Il 1200 monta una AT750SH mentre il 160 una AT33PTGII, e devo dire che a me piace come suonano. Ora, più persone mi hanno detto che secondo loro queste due sorgenti sono l'anello debole della catena del mio impianto (gira o pc > Gold note Ph10 o dac Norma HS SA1 > Norma Revo SC 2-LN > Aleph 5 (clone) > Proac D20R. Vorrei provare a capire con voi quali possono essere quei giradischi che rappresentano un netto salto qualità rispetto ai miei attuali, ma senza svenarmi. Starei sui 1000 - 1200 € di budget (non posso impegnarlo tutto sul gira sennò non resta nulla per la testina!). Valuto sia l'usato attuale che il vintage. A proposito di vintage vorrei anche cercare di capire fino a che punto vale la pena spingersi. Esempio, restando in casa Technics i tre step successivi al 1200 MKII sono i classici SP25, 15 e 10. Già col più economico dei tre si va a spendere tanto quanto un 1200GR nuovo, con un 25 si sale ancora ed infine col costo medio di un SP10 si prende un 1200G o 1200GAE. Al netto di queste considerazioni, quali sono secondo voi i modelli che più conviene tenere d'occhio che posso rappresentare un concreto passo in avanti? (Ieri come un fesso mi sono lasciato sfuggire un Pioneer PL-70L II ad un prezzaccio. Dubito che troverò ancora così tanto a così poco)
Questo è un messaggio popolare. LaVoceElettrica Inviato 5 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Luglio 2022 Non sono un fan sfegatato di nessuno dei due giradischi in oggetto, anche se obiettivamente sono al di sopra di ogni critica, ma con quel budget di progressi sostanziali non ne fai. Potrei consigliarti di cercare una testina migliore, ma se ti trovi bene così, perché cambiare? Spendili in una bella vacanza e goditi il tuo impianto con l'anello debole. 3
Stefano86TV Inviato 5 Luglio 2022 Autore Inviato 5 Luglio 2022 @LaVoceElettrica hai centrato un'altra questione: su quale fascia di prezzo dovrei spostarmi per ottenere un netto miglioramento?
P.Bateman Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Per me non sono anelli deboli, per provare qualcosa di diverso ti suggerirei un puleggia, con un terzo del tuo budget (o meno se ci sai mettere le mani) prendi un Lenco e poi decidi cosa tenere.@Stefano86TV
ferdydurke Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Il Technics SL1200 non lo amo per un pregiudizio mio, in quanto non l'ho mai ascoltato con la dovuta attenzione, però il Thorens 160 super é sempre un signor giradischi…che braccio hai montato? Sarei del parere pure io di mantenere lo status quo e aspettare di avere un badget adeguato per un sostanziale miglioramento
oscilloscopio Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 @Stefano86TV anche a mio parere hai già delle buone macchine se proprio vuoi spendere soldi giocherei con bracci e testine se qualcosa non ti convince ma altrimenti non toccherei nulla.
Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 6 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Luglio 2022 8 ore fa, Stefano86TV ha scritto: su quale fascia di prezzo dovrei spostarmi per ottenere un netto miglioramento? Rimanendo ben sotto al tuo budget, basta spostarsi di categoria ed acquistare un buon lettore cd 😋 3 1
argonath07 Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 1 ora fa, meliddo ha scritto: Per me non sono anelli deboli, per provare qualcosa di diverso ti suggerirei un puleggia, con un terzo del tuo budget (o meno se ci sai mettere le mani) prendi un Lenco e poi decidi cosa tenere. +1
Pimpinotto Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 10 ore fa, Stefano86TV ha scritto: Ieri come un fesso mi sono lasciato sfuggire un Pioneer PL-70L II ad un prezzaccio. Dubito che troverò ancora così tanto a così poco Attento. Non so dove lo hai visto ma i furbacchioni sono più diffusi di quanto si pensi.
LaVoceElettrica Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 47 minuti fa, argonath07 ha scritto: prendi un Lenco Personalmente, questa faccenda del rilancio dei Lenco faccio fatica a capirla. Ai loro tempi, quando erano regolarmente in vendita, chi aveva un giradischi di quella marca diceva "eeh, ho un Lenco", come a significare "di più, al momento non posso proprio". Poi, sulla scia della riscoperta dei puleggioni "pesanti" e della loro rivalutazione monetaria, saltarono fuori i Lenco, con tanto di sito per le più svariate abarthizzazioni. Però dei Lenco resta poco e tutto il resto che viene loro messo attorno spesso non è a costo indifferente. @argonath07 bene hai fatto a specificare "se ci sai mettere le mani", in caso contrario direi che il gioco raramente vale la candela. 1
Velvet Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Concordo che con quel budget di salti di qualità "reali" rispetto ai giradischi in tuo possesso non ne fai. E non mi sembrano nemmeno anelli particolarmente deboli. Non so che braccio monta il 160, quello potrebbe essere un dettaglio che fa la differenza, magari potresti pensare ad un upgrade (ad esempio i Rega sui TD160 sono un bel connubio). O nel budget potresti pensare ad un TD125 che è un miglioramento sensibile rispetto al 160, ma non così drammatico. Ma anche lì conta il braccio. Oppure potresti scegliere di covivere felice con ciò che hai, perché la giostra dei cambiamenti è potenzialmente infinita e non sempre foriera di reali miglioramenti 😉 PS: dubito che un PL70 sia sonicamente meglio di un 1200.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Luglio 2022 Amministratori Inviato 6 Luglio 2022 @Stefano86TV lascia perdere gli amici, hai due ottimi giradischi, per giunta ti piace come suonano e sono anche in perfetto stao. l'usato nel settore dei gira è sempre un salto nel buio, se poi il budget è limitato rischi di peggiorare invece che migliorare. io sono "di coccio" parto sempre dal risultato che voglio ottenere, l'espressione migliore è esattamente come qyella "budget limitato" in se non vul dire nulla,quello che è limitato per rockfeller è troppo per m, quello che è un miglioramento per me è un peggioramento per te. Un sistema analogico è un insieme di fatotri motore base braccio testina pre phono, dovresti trovare non solo un gira "kigliore" ma anche con un baccio "migliore" ed adatto alle tue testine. purtroppo i grandi puleggia del passato, se in buone condizioni (grarrard 301 2 401, thores td 124) costano ormai molto m molto al di sopra del tuo braccio. Il lenco è una bella palestr per DIY esperti, ma se poi aggiungi al costo del gira quello fi una base, di un braccio (occhio che oggi un buon braccio costa più di un gira) e qualche upgrade, sepcie se non sei in grado di fare tutto da te, il costo finale è altino
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Luglio 2022 Moderatori Inviato 6 Luglio 2022 @Stefano86TV personalmente terrei quello che hai anche perché tra l' SP 25 ed il 15 non é che ci sia tutta quella gran differenza a paritá di braccio e testina e tra il 1200 e queste macchine idem con patate in quanto i motori sono gli stessi, cambia solamente l' estetica esterna e una maggiore versatilitá del 15 e 25 permettendoti di inserirli in un plinto dedicato e volendo scegliendoti che braccio vuoi rispetto al 1200 anche se l' accoppiata ideale rimane con il braccio Epa 500 e la base Sh 15 B1 e/o volendo risparmiare qualcosa la B2 accoppiate che di solito si trovano gia tutte assemblate assieme.
what Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: grarrard 301 2 401, thores td 124) Perchè no... é trattabile e solo per la cappa non bastano 100 €... https://www.subito.it/audio-video/thorens-td-124-bolzano-446050799.htm
Velvet Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 @what Su un annuncio del genere ci andrei coi piedi di piombo. Certo le botte di culus ci stanno ma... 1
what Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 @Velvet Una revisione a quel gira non è un'impresa,solo meccanica e un motore...Simone Lucchetti,nel caso occorresse,sa dare consigli oltre che assistenza.Il prezzo richiesto,secondo me,lascia margini per eventuali "ritocchi",se è tutto ok,basta una puleggia nuova e vai,e hai un Signor giradischi.Ce l'ho, stessa configurazione ma con shell fisso.
Velvet Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 18 minuti fa, what ha scritto: Il prezzo richiesto,secondo me Intendevo che il prezzo richiesto mi sembra un po' basso (solo il 3009 viaggia intorno ai 600 euro o più). Per questo parlavo di piedi di piombo.
what Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Se è per questo si trovano Teksono 301 con SME 3009 serie 3 a 500 o meno...eppure..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora