appecundria Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 1 ora fa, eccheqqua ha scritto: non si potrebbero utilizzare i percettori per lavori sociali e di pubblica utilitá? Il Comune può fare richiesta. Ne conosco almeno tre che lo hanno fatto con successo (manutenzione spiaggia libera). 1
corrado Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 1 ora fa, eccheqqua ha scritto: Ma tutta sta gente che percepisce il RDC non puó dare una mano ai giapponesi? Il comune dovrebbe fargli una polizza sugli infortuni, in un comune vicino al mio un percettore di rdc stava pulendo la strada, non so bene cosa sia successo ma si è fatto male. Il comune credo abbia dovuto risarcirlo e dal giorno non fanno la orare nessuno perché altrimenti dovrebbero assicurarli. La cosa mi è stata raccontata perciò potrebbe essere una cavolata.
eruzione Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Ormai i giapponesi sono famosi per il senso civico. https://video.corriere.it/mondiali-giappone-saluta-pulendo-spogliatoio-lascia-grazie-russo/3bfa5286-7eb0-11e8-9a5a-8ee160d32254
Moderatori paolosances Inviato 6 Luglio 2022 Moderatori Inviato 6 Luglio 2022 @melos62 si,verrebbe considerato"danneggiamento" ben al di la' del"nobile fine" Il ripulire ,da parte del privato cittadino (spesso ma non sempre anche contribuente!)con versamento d'acqua il pubblico sedime,è considerato imbrattamento!!! L'unica cosa prevista in tema d'igiene cui onerare il privato, è l'obbligo di rimozione di deiezioni canine. Non so esista lo stesso obbligo per le deiezioni equine.
melos62 Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Adesso, paolosances ha scritto: Non so esista lo stesso obbligo per le deiezioni equine. Allora mi comprerò un cavallo
Guru Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: adesso vediamo se gualtiero c'ha il coraggio di invitarli in comune per dei ringraziamenti formali il coraggio del piddino Tu pensi che Alemanno o la Raggi li avrebbero invitati?
eccheqqua Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 @corrado guarda caso mi occupo proprio di questo; é necessario stipulare una polizza infortuni, il costo non é proibitivo. Serve a tutelare queste occupazioni non prettamente regolamentate (nonni vigili, tirocinanti, anziani che prestano il loro tempo gratuitamente in biblioteca, volontari in pubblica assistenza (tipo chi viene preso ubriaco alla guida e converte la pena in servizio sociale). Se nel comune che citi non l'hanno fatto é il comune stesso che non ha adempiuto ai suoi obblighi, quindi ha dovuto risarcirlo. Anzi a dirla tutta il dipendente comunale che non l'ha assicurato ha causato un danno erariale e se lo scopre la Corte dei Conti potrebbe rivalersi su di lui. 1
claudiofera Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Questa mattina credo di aver avuto una visione.Cinque (5) spazzini tutti con maglietta rossa sono passati per dare "una pulitina sommaria " all'orrida stradina.Poca energia,cazzeggi vari tra loro,auricolari,scope impugnate con una mano sola...La vogliamo chiamare nel modo corretto ? Dicesi nà romanella...Comunque,maglietta rossa oppure no,non se ne vedevano almeno da un anno e mezzo.C'è da dire che auto-pulire il tratto di marciapiede davanti a me è un'abitudine quai inutile,viste latitanza dei preposti + la stronzaggine endemica di residenti,turisti ,ristrutturatori di appartamenti ecc--Capitolo ulteriore l'incendio del Pineto,in relazione al quale ,se interessa, potrei scrivere due righe...
briandinazareth Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 1 ora fa, corrado ha scritto: Il comune dovrebbe fargli una polizza sugli infortuni certo, ma costa nulla...
claudiofera Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Parco del Pineto (Pineta Sacchetti ). Ultimo episodio di un annoso scempio.Giorno dopo giorno ,mai vista negli ultimi quattro anni una qualsiasi divisa ( vigili,polizia,carabinieri ) ..e meno che mai guardie forestali !! Una delle ex-meraviglie di Roma ,di fatto completamente abbandonata,scientemente sacrificata al basta che se piamo lo stipennio e all'incivilità dei romani,stanziali o d'importazione..usata come valvola di sfogo, feste latinos musicaccia a tuttospiano (con annesse tonnellate di monnezza abbandonata sul posto).Impossibile fare qualsiasi ragionamento su rispetto e civiltà con questa gente.
audio2 Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 2 ore fa, Guru ha scritto: Tu pensi che Alemanno o la Raggi li avrebbero invitati adesso tocca a lui, non ad altri ma i pensieri sono tanti, quindi di notte si dorme poco
bungalow bill Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Quell'immondizia raccolta avrebbero dovuto portarla davanti al comune di Roma .
audio2 Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 io fossi nel giappone romperei le relazioni diplomatiche con sputtanata all' onu in mondovisione
claudiofera Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Dal mio lato di marciapiede, i cinque operatori ecologici in maglietta rossa...sono stati sostituiti da una coppia in classica divisa a.m.a. ..vista la frequenza dei loro interventi,ho chiesto se era possibile prendere un appuntamento per l'anno prossimo 😁
Guru Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 Divertenti i Photoshop su Gualtieri, peccato che altri non ne abbiano avuto bisogno
Martin Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 4 ore fa, audio2 ha scritto: in giappone mi pare fin dalle elementari i bimbi aiutano a farsi il mangiare a scuola e poi puliscono pure Qui si ricordano scipoeri delle mense scolastiche per stabilire a chi competesse A) Lo "scodellamento" delle razioni B) La relativa "indennità di scodellamento" Sul punto B volevo ridere, poi mi hanno raccontato la faccenda della famosa "indennità di mancato sbraccio" dei postali e mi sono messo a piangere...
audio2 Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 la famosa indennità di scodellamento infatti nei sentii parlare un tempo che fu c'erano di mezzo pure i cindacati as usual e poi quando li perculi non capiscono
Messaggi raccomandati