Vai al contenuto
Melius Club

Esempio di "non" giornalismo: il caso Giulietto Chiesa


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, 31canzoni ha scritto:

No, otto anni fa ha detto quello di cui oggi si sta parlando: non è questione di giudizio di merito ma di fatti riferiti o no. 

No, ha detto chiaramente che a seguito nei fatti in Ucraina del 2014 tutti i media riportavano delle menzogne, la verità ovviamente la diceva solo lui, da lì il paragone.

Nella parte successiva del video, che non ho visto completamente, parlava degli USA che avrebbero attaccato la Russia sfruttando l’Ucraina, in realtà al tempo c’era Trump alla presidenza USA che aveva garantito il non intervento americano e che al pari di Putin lavorava per ottenere la dissoluzione della UE ed il ridimensionamento della NATO annunciando un progressivo disimpegno militare degli USA, nel frattempo abbiamo saputo, ma già lo sapeva, che la Russia aveva sobillato, alimentato, armato ed affiancato con truppe mercenarie, la famigerata Wagner, e con truppe russe senza mostrine i ribelli filorussi di Crimea e Donbass scatenando una vera e propria guerra che altro non sono che i prodromi dell’invasione odierna, quindi che Giulietto Chiesa parli di terza guerra mondiale non è una previsione, ma esattamente ciò che la propaganda russa già al tempo “suggeriva”, lo stesso comportamento che i russi hanno sempre tenuto in queste circostanze, negare l’evidenza ed accusare i nemici storici.

Nel frattempo cosa Putin stesse facendo con la fabbrica dei troll e le fake news per dividere l’Occidente lo sappiamo, no vax, no euro, sovranismi vari alimentati, Brexit, finanziamento di partiti dell’Occidente, fake news per favorire l’elezione di Trump, per un filorusso come lui affermare che fosse l’inizio della terza guerra mondiale era il minimo perché l’intenzione russa quella è, siete voi che lo state accanitamente negando dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina cercando il capro espiatorio nella NATO o nell’Occidente, quando è chiaro da allora il progetto imperialista russo di Putin.

  • Melius 1
Inviato

 

https://www.washingtonpost.com/world/2022/04/22/trump-says-he-threatened-not-defend-nato-russia/

Trump dice di aver minacciato di non difendere la NATO contro la Russia
 In un evento della Heritage Foundation il 21 aprile, l'ex presidente Donald Trump ha affermato che durante il vertice della NATO del 2018 ha minacciato di non difendere gli alleati dalla Russia.  

https://wapo.st/3EBGra6

(Video: The Heritage Foundation/YouTube)
 Giovedì l'ex presidente Donald Trump ha offerto la sua dichiarazione più esplicita fino ad oggi in cui ha minacciato di non difendere gli alleati della NATO dagli attacchi della Russia.

 Apparendo a un evento organizzato dalla Heritage Foundation in Florida, Trump ha affermato di aver detto ai colleghi leader della NATO che avrebbe potuto non rispettare la clausola di difesa collettiva dell'articolo 5 della NATO se quei paesi non avessero pagato di più per l'alleanza.

 Un altro leader "ha detto: 'Significa che non ci proteggerai nel caso - se non paghiamo, non ci proteggerai dalla Russia' - fosse l'Unione Sovietica, ma ora la Russia", ha detto Trump.  "Ho detto, 'Questo è esattamente ciò che significa.'"

 Trump ha insinuato che fosse una tattica negoziale.  “Ora, se dicessi: 'No, non intendo questo', allora perché dovrebbero pagare?  Quindi qualcuno doveva dirlo", ha detto.

 Trump si è detto "stupito" che la conversazione non fosse trapelata durante la sua presidenza.

 I commenti - un apparente riferimento al vertice della NATO del 2018 a Bruxelles, che Trump ha scosso con le sue minacce - erano il resoconto più ampio di Trump sulla sua mentalità e sulle sue intenzioni in quel momento.  Non si adattano completamente al modo in cui gli altri hanno descritto le conversazioni in quel momento, anche se potrebbero comunque essere una finestra accurata su come si sentiva.

 I leader e altri che erano nella stanza di quel vertice hanno affermato che le minacce di Trump nei loro confronti erano in realtà meno esplicite di quanto l'ex presidente abbia raccontato nel suo discorso di giovedì.  Trump ha affermato che se i paesi non fossero stati all'altezza dei loro obiettivi di spesa entro la fine del 2018, avrebbe "fatto le sue cose", secondo le interviste nelle ore successive all'incontro con due funzionari che hanno familiarità con la conversazione.

 I politici avevano interpretazioni diverse di ciò che intendeva.  Alcuni pensavano che stesse minacciando di ritirarsi del tutto dalla NATO.  Altri credevano che potesse dire che avrebbe preso decisioni sull'opportunità di difendere i paesi in base al fatto che stessero rispettando i loro impegni di spesa.

 Il consigliere per la sicurezza nazionale di Trump all'epoca, John Bolton, si è detto preoccupato che il presidente si sarebbe ritirato dall'alleanza durante il vertice, una paura raccontata nelle sue memorie e in un'intervista al Washington Post il mese scorso.

 Bolton ha detto il mese scorso che "aveva il cuore in gola in quella riunione della NATO".

 "Non sapevo cosa avrebbe fatto il presidente", ha detto Bolton.  “Mi ha chiamato al suo posto pochi secondi prima di pronunciare il discorso.  E ho detto, guarda, vai fino alla linea, ma non oltrepassarla.  Mi sono seduto di nuovo.  Non avevo idea di cosa avrebbe fatto".

 Trump in precedenza ha discusso se si sarebbe impegnato a rispettare l'articolo 5, incluso il vistoso rifiuto di approvarlo nel maggio 2017. Il mese successivo lo ha approvato.  Ma nell'estate del 2018, ha nuovamente messo in discussione la questione, suggerendo che potrebbe non valere la pena per i paesi della NATO impegnarsi a difendere il "piccolo" Montenegro, che all'epoca era un nuovo membro.

 Trump ha regolarmente cercato di rivendicare il merito di aver fatto pagare di più i paesi della NATO, sebbene la realtà sia più complessa.  I paesi della NATO stavano già aumentando sostanzialmente i loro finanziamenti prima della presidenza Trump, in seguito all'annessione della Crimea all'Ucraina da parte della Russia nel 2014. Le linee guida affermano che ciascuno dovrebbe spendere il 2% del proprio prodotto interno lordo per la difesa entro il 2024.

 I commenti di Trump arrivano quando la NATO sembra destinata a espandere potenzialmente la sua alleanza in risposta all'invasione russa dell'Ucraina;  sia la Svezia che la Finlandia hanno indicato che cercheranno di unirsi nei mesi a venire.  Arriva anche quando i paesi vicini della NATO si preoccupano del conflitto che attraversa il loro territorio e, a livello nazionale, i legislatori statunitensi si sono radunati intorno alla NATO, anche se di recente, 63 repubblicani della Camera hanno votato contro una risoluzione simbolica che riafferma il sostegno all'alleanza, per una serie di motivi.

 L'articolo 5 è stato invocato solo una volta nella storia della NATO: il giorno dopo gli attentati terroristici dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti.

 

Inviato

https://www.agi.it/estero/trump_europa_nemico_usa-4160287/news/2018-07-15/

 

 

Trump ha detto che l'Unione europea è un nemico degli Stati Uniti

In un'intervista alla Cbs il presidente americano attacca l'Ue sulle sue politiche commerciali e parla di "europei evidentemente nemici". Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo bolla la sua uscita come "fake news"

image.jpeg.129a53dbc330ab919adc82153027a16c.jpeg

Il presidente statunitense Donald Trump considera l'Ue "un nemico" degli Usa. Lo ha detto in un'intervista alla catena televisiva americana Cbs nel suo golf club di Turnberry, in Scozia, prima di partire per Helsinki. "Bene, credo che abbiamo molti nemici. Considero l'Unione europea un nemico per quel che ci fanno nel commercio. No lo si penserebbe dell'Unione europea, però è un nemico". Trump ha usato la parola "foe", che in inglese ha il senso di avversario ma anche di nemico ma con una sfumatura più attenuata rispetto al termine "enemy" che indica in nemico anche sul piano militare.

"Che le due sponde dell’Atlantico siano amiche è evidente da un secolo", ricorda La Repubblica, "ma che Trump abbia deciso di trattare l’Unione come un nemico è ormai altrettanto chiaro. Il presidente Usa è impegnato a smantellare tutti le organizzazioni ed entità politiche che da decenni governano il globo, dandogli stabilità".

Il quotidiano spiega inoltre che "è facile da comprendere il manifesto che lo stesso Trump ha esposto alla Cbs: l’Unione è nemica, in particolare 'per quello che fanno sul commercio'. La Russia è un nemico minore, solo 'in certi aspetti' mentre la Cina è nemica solo 'economicamente'. Ma sia chiaro, questo 'non vuole dire (che russi e cinesi, ndr) siano cattivi. Gli europei invece evidentemente lo sono".

Trump, aggiunge Il Fatto Quotidiano, ha quindi ribadito di avere “un grosso problema con la Germania”. Riferendosi all’accordo fatto con la Russia sul gasdottoo Nord Stream 2, il presidente degli Stati Uniti ha sottolineato che “c’è molta rabbia per il fatto che la Germania paghi miliardi di dollari alla Russia”. “Penso anche che sia una brutta cosa, stanno sventolando una bandiera bianca?”, ha aggiunto. 

"L'America e l'Ue sono ottimi amici. Chiunque dica che sono nemici diffonde fake news". Così invece risponde su Twitter il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk. 

 

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

sei consapevole di fare il gioco della propaganda facendo da cassa di risonanza all’Ambasciata Russa in Italia? 

Ma ci credi alle minchiate che spari?

  • Melius 2
loureediano
Inviato

Ma voi le vostre opinioni come le avete formate?

Altro che le informazioni false usate dai russi!

In occidente a parte pochissime eccezioni i media sono in mano a magnati o a partiti.

Non parliamo dell'Italia che in quanto a libera informazione risulta molto mal messa in classifica!

Se informarsi significa leggere i giornaloni, o RAI e Mediaset o l'altra buona informazione, quella di la 7, allora stiamo freschi!

Inviato

 

Io mi informo su byoblu (ci pensi tu), attendibilissimi. 

 

Ancora con questa classifica?

Ite, ite a est, dove c'è la libertà di stampa 🤣

MarioVanWood
Inviato
9 ore fa, briandinazareth ha scritto:

ma quel tipo di narcisista che esagera il determinismo razionale nelle cose umane, fino ad arrivare a forme estreme di assertività apodittica. 

mecojoni

  • Haha 1
Schelefetris
Inviato
47 minuti fa, wow ha scritto:

Ite, ite a est

217796_refDetail-0.jpg

Inviato

Certo che equiparare l'informazione e i media italiani, con tutte le loro pecche e il regime illiberale, autocratico Russo, ce ne vuole di fantasia

mah... 😞

Inviato
5 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Ma ci credi alle minchiate che spari?

Quali sarebbero le minchiate? A me sembra che tra Giuletto Chiesa e le tue non vi facciate mancare nulla, ma magari se andassi nello specifico se ne potrebbe parlare.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...