Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo del sistema scolastico?


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

Inviato

ma invece che un premio all' insegnante "esperto " non facevano mica prima a diminuire lo stipendio a tutti gli altri

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Savgal @wow@Gaetanoalberto@melos62 @mom @Jack

Cosa ne pensate, da addetti ai lavori, della norma sul "docente esperto" emessa dal governo Draghi (e quindi votata da tutti i partiti tranne quelli all'opposizione) nel decreto aiuti bis ?

 

Qui viene descritto come funziona, c'è una critica feroce da parte del Fatto Quotidiano che riprende la posizione dei sindacati degli insegnanti.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/08/14/docente-esperto-una-nuova-corsa-al-massacro-per-qualche-soldo-in-piu-in-busta-paga/6754585/

A mio avviso le critiche invece dimostrano che è un'ottima legge.

In sostanza si danno 400 euro in più agli insegnanti che faticano e si aggiornano in continuazione, per averci diritto deve 

Ovvio, non è una cosa per vecchi.

Ma premia l'impegno, lo studio e la meritocrazia, dove "uno non vale uno" e chi studia di più, frequenta corsi e supera selezioni viene premiato.

Invece si rimprovera a questa legge che "impone uno studio titanico per pagare una miseria" (e però non è obbligatorio" e che "creerebbe un inutile agonismo tra i docenti e la recrudescenza di una guerra tra poveri. ... l’ennesimo tentativo di mettere in palio qualche soldo in più in busta paga mediante una corsa al massacro fra docenti pronti a scannarsi come gladiatori nell’arena" (!!)

Mi sembra che ogni tentativo di modernizzare questo paese e renderlo simile a una democrazia liberale si scontra contro questo strapotere dei dipendenti pubblici che vogliono una vita tranquilla, non vogliono aggiornarsi o studiare e rosicano pure se gli altri lo fanno perchè così loro si sentono sminuiti.

Il PD (siamo in campagna elettorale) alla faccia dell'"agenda draghi" ha fatto subito retromarcia e ha scritto che la prima cosa che farà dopo aver vinto le elezioni è cancellare questa norma.

E promette aumenti a pioggia, indiscriminati, a tutti i docenti (senza alcuna meritocrazia, uno vale uno), oltre ovviamente alla 14 esima per tutti o 15 esima se ce l'hanno già in pieno stile Berlusconi 1000 euro almeno ai pensonati e dentiere gratis per le nostre nonne.

 

 

Inviato

@Roberto M
ma ti pare che si paghi di più uno che va a scuola per imparare ad insegnare? 🤣

bisogna pagare gli insegnanti sulla base di un sistema severo di valutazione delle prestazioni che ad oggi non c’è e nessuno vuole introdurre

Gaetanoalberto
Inviato

@Roberto M Da una parte si gioca demagogicamente sul sogno dei docenti di un incremento retributivo consistente.

Dico sogno perché sappiamo tutti che un milione di dipendenti costa, ed un incremento consistente a pioggia è impossibile rebus sic stantibus. 

Dall'altra si scatena l'ennesima bassissima invidia tra poveri, per la quale si rende impossibile una carriera che esiste in tutti i lavori dipendenti del settore pubblico e privato. 

Definire lecchini aprioristicamente quelli che vorrebbero intraprenderla è una forma intimidatoria e, questa si, fascista. 

Dopodiché avrei proposto questa carriera in modo più diversificato e comunque in parte diverso. 

Di docenti pagati un po' di più e disposti a far crescere la scuola ed i colleghi ci sarebbe assai bisogno. 

8000 sono però troppo pochi per essere incisivi, se questo fosse il numero reale; manca poi la creazione del c.d. middle management. 

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Cosa ne pensate, da addetti ai lavori, della norma sul "docente esperto

L'ostilità di sindacato e pd non mi sorprende,  la scuola statale è pregiudizialmente il regno del "todos caballeros", "gli aumenti o a tutti o a nessuno" , "non si puo trattare la scuola come un'azienda",  "nessuno mi può giudicare, nemmeno tu"  ecc. Nel merito è la solita paghetta simbolica per finalità elettorali e per fare finta di seguire le indicazioni europee. È erogata con criteri sindacal/ministeriali, non potrà essere uno strumento di gestione del preside o di apprezzamento da parte delle famiglie stakeholder. Non  cambierà la vita dei premiati, ma appesantirà i conti gia onusti del ministero. Nella mia esperienza professionale,  solo il 20/30 % di docenti sono di valore, motivati ed efficaci nel collaborare coi colleghi,  gli altri sono o travet o imboscati. Questi prof di valore  dovrebbero essere  pagati molto meglio, altrimenti l'insegnamento sarà il  ripiego di chi non c'è l'ha fatta oppure un secondo lavoro  che non deve impegnare troppo. Oggi però la scuola statale costa già 12k euro annui /cranio ai contribuenti,  mentre una buona privata non lucrativa di tradizione ,non diplomificio, costa tra i 4 e i 6k. I 12k procapite sono i costi del carrozzone del ministero e degli sprechi, dei pochi soldi ma a tanti, un ammortizzatore sociale per laureati e non. Se  gli organici fossero parametrati a quanto si fa nelle migliori scuole paritarie,  tipo quella scelta da D'alema per i nipoti, per intenderci,  sarebbe possibile pagare docenti e manager un 50% in più di oggi, eliminando ovviamente lo sfrido della burocrazia. Ma è un discorso tabù, giù le mani dalla scuola pubblica (ovvero statale secondo l'errata concezione prevalente, invece l'aggettivo pubblico non è sinonimo di statale). È un discorso lungo, non si può affrontare qui, già ho scritto un pippone alla Gaetanoalberto...😀

  • Melius 1
  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato
8 minuti fa, melos62 ha scritto:

ho scritto un pippone alla Gaetanoalberto...😀

Si apprezzi l’eleganza e l’autoironia tipica del borsellati nel farsi carico del peccato originale anche per conto dell’umanità,espiandolo con dignità, calvario e, spesso, colpa lieve.

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

apprezzi l’eleganza e l’autoironia tipica del borsellati nel farsi carico del peccato originale, espiandolo con dignità e, spesso, colpa lieve.

Per carità,  è apprezzabilissimo

Inviato
Il 7/7/2022 at 10:41, Guru ha scritto:

tra il personale docente c'è veramente di tutto, da persone che meriterebbero un pubblico encomio per la dedizione ai fancazzisti più svergognati..

esatto  

ma siccome uno stipendio pubblico al fancazzista non si nega e la meritocrazia viene avversata dagli stessi docenti in combutta con i sindacati......😎

 

Inviato

@Roberto M  Quello che penso l’ho scritto tre post sopra il tuo in cui citi gli addetti ai lavori. Preciso che io non sono più addetta ai lavori da un po’ di anni avendo preferito fare altro: sono rimasta delusa dal degrado progressivo di tutto l’impianto relativo all’istruzione primaria, secondaria e, in alcuni casi anche universitaria. Ho anche postato in precedenza la foto di una ruspa per rendere l’idea di come si dovrebbe iniziare a riformare la scuola. La figura del docente esperto, uno per Istituto, per me è solo un palliativo che non serve a risolvere situazioni e problemi… come inaffiare  una pianta con un ditale. La figura del DS, così come è oggi, presenta problemi sotto molti aspetti oltre a porre grane e responsabilità che, molto spesso, di fatto, la immobilizzano. ( Sono stata vicaria e ho sostituito il titolare per un periodo di 6 mesi causa sua grave malattia: ho avuto modo di capire che era meglio, appena possibile, evitare di ritrovarmi in un simile ginepraio.). (imho)

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, melos62 ha scritto:

Se  gli organici fossero parametrati a quanto si fa nelle migliori scuole paritarie,  tipo quella scelta da D'alema per i nipoti,

 

se dovessimo fare un elenco di quelli a sinistra che predicano bene (scuola pubblica uber alles) e razzolano male (figli e nipoti in scuole private esclusive)........😎

Inviato
1 minuto fa, radio2 ha scritto:

se dovessimo fare un elenco di quelli a sinistra che predicano bene (scuola pubblica uber alles) e razzolano male (figli e nipoti in scuole private esclusive)........😎

E anche di presidi di scuole statali che mandano i loro figli nelle paritarie buone...

Inviato
Il 14/8/2022 at 23:45, melos62 ha scritto:

L'ostilità di sindacato e pd non mi sorprende,  la scuola statale è pregiudizialmente il regno del "todos caballeros", "gli aumenti o a tutti o a nessuno" , "non si puo trattare la scuola come un'azienda",  "nessuno mi può giudicare, nemmeno tu"  ecc. Nel merito è la solita paghetta simbolica per finalità elettorali e per fare finta di seguire le indicazioni europee. È erogata con criteri sindacal/ministeriali, non potrà essere uno strumento di gestione del preside o di apprezzamento da parte delle famiglie stakeholder. Non  cambierà la vita dei premiati, ma appesantirà i conti gia onusti del ministero. Nella mia esperienza professionale,  solo il 20/30 % di docenti sono di valore, motivati ed efficaci nel collaborare coi colleghi,  gli altri sono o travet o imboscati. Questi prof di valore  dovrebbero essere  pagati molto meglio, altrimenti l'insegnamento sarà il  ripiego di chi non c'è l'ha fatta oppure un secondo lavoro  che non deve impegnare troppo. Oggi però la scuola statale costa già 12k euro annui /cranio ai contribuenti,  mentre una buona privata non lucrativa di tradizione ,non diplomificio, costa tra i 4 e i 6k. I 12k procapite sono i costi del carrozzone del ministero e degli sprechi, dei pochi soldi ma a tanti, un ammortizzatore sociale per laureati e non. Se  gli organici fossero parametrati a quanto si fa nelle migliori scuole paritarie,  tipo quella scelta da D'alema per i nipoti, per intenderci,  sarebbe possibile pagare docenti e manager un 50% in più di oggi, eliminando ovviamente lo sfrido della burocrazia. Ma è un discorso tabù, giù le mani dalla scuola pubblica (ovvero statale secondo l'errata concezione prevalente, invece l'aggettivo pubblico non è sinonimo di statale). È un discorso lungo, non si può affrontare qui, già ho scritto un pippone alla Gaetanoalberto

cornice e grassetto. Ti farei ministro plenipotenziario della pubblica istruzione.

Se a qualcuno interessasse della scuola farebbe quello che scrivi tu, invece non interessa nulla della scuola ma tanto degli operatori scolastico-votanti mediocri ed inutili.

Poco male, come ho imparato la selezione poi la fa la vita: un insegnante bravo (e in giro si sa chi è bravo e chi no) quel che non gli riconosce lo stato glielo riconosce il mercato e puoi serenamente lucrare sulle capre che insegnano e/o su quelle che non imparano. 

Un insegnante di matematica di scientifico già 15 anni fa prendeva 30€ l’ora per le ripetizioni. 60/70 ore mese, di tutto riposo per chi la matematica la sa insegnare sul serio, rendono 2000€ extra, puliti e riveriti. 

  • Thanks 1
Inviato
17 ore fa, Savgal ha scritto:

La fonte del 12.000 euro annui per studente?

Ora sono in campagna, non ho il riferimento al momento.  Era dato dal cms (circa 7.5k) più i costi delle strutture edilizie delle province e dei servizi.

Inviato

Tu sai che non è tra le priorità del ministero rendere chiaro e completo il dato della spesa complessiva.  Comunque quando rientrerò ti fornirò le fonti 

Inviato

I dati del Ministero dell'Istruzione sono i più semplici da trovare. Nella legge di bilancio 2022, L. 224/2021, al quadro riassuntivo del bilancio di competenza per l'istruzione il totale era 49,561 miliardi di euro. Gli alunni in questo anno scolastico sono 7.407.312, da cui un costo medio di € 6.615 per alunno a carico dello Stato, ossia per il costo del personale,

Sui dati è possibile consultare https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Principali+dati+della+scuola+-+Focus+avvio+anno+scolastico+2021-2022.pdf/6d54b1ed-4c08-bea3-2d13-db241030e3f0?version=1.1&t=1633623787269

La L. 23/1996 ha attribuito ai comuni le scuole del I ciclo e alle province il II ciclo, con la proprietà degli immobili e gli oneri per le utenze; sono questi i dati che non è facile ricavare.

Inviato

I 7,5 sono quelli riferiti ai licei per l'anno scolastico corrente. Infanzia e primaria di meno, la media aritmetica è quella da te citata, e sono solo gli stipendi del ministero. Manca come tu dici la parte dell'edilizia e dei servizi, stimata dalla ricerca a cui accennavo in ulteriori 4,5k, per difetto perché molte spese sfuggono alla corretta imputazione.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...