Vai al contenuto
Melius Club

Finita la CO₂ (anidride carbonica)


Messaggi raccomandati

Membro_0023
Inviato

@vizegraf Mamma mia, con quell'orrenda canzoncina che entrava nella testa e non se ne andava più...
 

 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

con quell'orrenda canzoncina

E pensare che l'autore era Nino Rota (quello del Padrino).

Membro_0023
Inviato

@vizegraf lo so. E immagino che fosse stata composta proprio per trapanare il cervello, come da manuale del perfetto pubblicitario 

 

il Marietto
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

mai ordinato un’acqua frizzante. Mi offende pure che me lo chiedano

magari la chiedi a temperatura ambiente.. mammamia 😬

 

il Marietto
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Ammetto che l'acqua frizz porta assuefazione. Non riesco a diasetarmi con la liscia.

da ricoverati bere acqua naturale , anche se ogni tanto le acque andrebbero cambiate vado quasi sempre di Recoaro frizzante quando ne avanzo quattro dita nella bottiglia ne apro una nuova , non la butto la finisce mia moglie . 

Il problema è al centro sud Italia , nei ristoranti solo Lete e Ferrarelle un disastro per me . 

il Marietto
Inviato
1 ora fa, Simo ha scritto:

Ma smettetela di comperare plastica... Dovrebbero fare come all'estero, 3€ a litro.

A Praga decisamente di più di 3€ 

Ho usato per questione plastica Soda Stream per anni , poi l'acqua del sindaco è quella che è , qui molto pesante 

e sono tornato alla plastica, nel mio comune c'è la differenziata porta a porta da 13 anni , se sgarri fioccano le multe. 

Inviato
7 minuti fa, il Marietto ha scritto:

nei ristoranti solo Lete e Ferrarelle un disastro per me

si trovano soprattutto nel napoletano. A me piacciono. Se ti spingi più a sud troverai quella che, secondo me, è una delle migliori acque imbottigliate, sia liscia che gassata: la Mangiatorella

Inviato

@il Marietto non avete l'acqua del sindaco trattata?

Io sono anni che uso quella, qua da me non è dura, di più! Impossibile da usare per infusi, con quella trattata nessun problema.

Poi oggi si può trattare anche con un impianto casalingo.

il Marietto
Inviato
6 minuti fa, wow ha scritto:

si trovano soprattutto nel napoletano

anche Roma se la batte bene , tant'é che chiedo sempre prima di prenotare un tavolo 😁

Inviato
16 minuti fa, il Marietto ha scritto:

problema è al centro sud Italia , nei ristoranti solo Lete e Ferrarelle un disastro per me . 

Accompagnate dalla fatidica domanda: leggermente?

a Ristorante sempre San Pellegrino in vetro per quanto mi riguarda.

Ma tendo a dissetarmi col vino di cui sono un notevole bevitore a tavola

il Marietto
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

a Ristorante sempre San Pellegrino in vetro per quanto mi riguarda.

Ma tendo a dissetarmi col vino di cui sono un notevole bevitore a tavola

potremmo esser amici ! 

Membro_0023
Inviato
37 minuti fa, il Marietto ha scritto:

Il problema è al centro sud Italia , nei ristoranti solo Lete e Ferrarelle un disastro per me

Confermo. L'unica poco gassata che riesco a bere, perché è buona lei, è l'Acqua di Nepi. Ma preferisco più gas.

Inviato

Io anni fa ho inizato a provare questa marca sconosciuta "Delrubinetto" e da allora vado solo di questa.

Inviato
2 ore fa, Simo ha scritto:

Ma smettetela di comperare plastica

Bevilo te quello schifo che esce dal rubinetto. Mai pulito i frangigetti dei rubinetti? Vi si accumula tanto di quel sudicio che vanno cambiati ogni anno.

Poi tra addolcitori, e dosatori di polifosfati vari sarei curioso di vedere le analisi al rubinetto.

 

piergiorgio
Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

Bevilo te quello schifo che esce dal rubinetto. Mai pulito i frangigetti dei rubinetti? Vi si accumula tanto di quel sudicio che vanno cambiati ogni anno.

Poi tra addolcitori, e dosatori di polifosfati vari sarei curioso di vedere le analisi al rubinetto.

Pulisco regolarmente i filtri dei rubinetti, più che qualche granello di sabbia non trovo; non so dove abiti per trovare 'del sudicio'. Personalmente non utilizzo addolcitori perché nonostante l'acqua da me sia molto dura, l'unico problema sarebbe l'accumulo di calcare nella caldaia, ma avendo un banale sistema anticalcare (immissione di acqua fredda dopo l'uso, che ne riduce di molto il deposito) non ho grossi problemi. Quanto all'acqua in bottiglia, a meno che sia di vetro, non so se siano peggio le sostanze presenti in quella del rubinetto (che comunque è controllata periodicamente) o le microplastiche di quella conservata non di rado in modo non ottimale (al sole o al caldo) dei supermercati.

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

Bevete ferrarelle o lete .


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...