Vai al contenuto
Melius Club

Stellantis un luminoso futuro


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

@stefanino https://www.editorialedomani.it/economia/la-fiat-ci-e-costata-dieci-miliardi-ma-non-ce-mai-stata-una-strategia-f5fa5n2b

Magari se leggi questo è più chiaro a cosa mi riferisco.

Intanto esistono forme di aiuto diverse dagli ammortizzatori sociali, di cui imprese e privati fruiscono, in alcuni casi, come per la Fiat, decisamente abbondanti.

In un paese normale sarebbero erogati dietro impegni e garanzie di stabilità degli investimenti.

Solo i limiti Ue agli aiuti di Stato li hanno ridotti.

In secondo luogo gli ammortizzatori sociali possono essere utilizzati “secondo natura” ,ovvero per far fronte a reali momenti di difficoltà non programmati e dovuti all’imprevedibile andamento del mercato, ovvero “contro natura”.

Rendo un po’ piú chiaro cosa significa:

a) l’impresa adotta una strategia sistematica che prevede periodi di sovrapproduzione in cui si costituiscono le scorte per la domanda di lungo periodo prevista e, costituite le scorte, programmaticamente chiede cassa integrazione per alcuni mesi. In questo modo è evidente che si tratta di una mera strategia di riduzione dei costi, avallata da ministeri compiacenti;

b) la stratificazione dei costi del lavoro dipendente comporta un maggior costo dei dipendenti che hanno raggiunto una determinata anzianità. La rigidità delle norme sul licenziamento ed il costo sociale del dissenso rendono difficile liberarsi dei dipendenti piú costosi, cioè i piú anziani.Menti illuminate, in accordo col sindacato e con i ministeri compiacenti, hanno quindi inventato la strategia della “crisi di lungo periodo con incentivo alla mobilità”. Per snellire i costi, i dipendenti a circa 7/8 anni dalla pensione, se non di piú, ovvero quelli piú costosi e piú garantiti, vengono incentivati alla cassa integrazione “lunga”, concessa con provvedimenti ad hoc, e quindi a trattamenti di “mobilità lunga”, anche questi spesso concessi con provvedimenti ad hoc. In questo modo si crea una comoda passerella verso il pensionamento a favore dei 50enni in mountain bike che incontriamo in ogni dove, che non si puó chiamare pensionamento anticipato ma si battezza “crisi d’impresa”, per consentire all’impresa di ridurre la struttura dei costi, eliminando il dissenso sociale.

Queste operazioni sono state compiute per tutte le grandi imprese, molte delle quali prima destinatarie di altre forme di “aiuto di stato” per ripianare i debiti attraverso aiuti diretti o forniti dal sistema bancario compiacente ed a trazione politica, quando non addirittura controllate ai bei tempi attraverso IRI etc.

A completare il danno, il fatto che i trattamenti siano stati erogati dall’INPS, utilizzando i contributi dei lavoratori e delle imprese, ma determinando via via un passivo che viene poi ripianato utilizzando risorse prelevate dalla fiscalità generale.

Ciliegina sulla torta, il fatto che in sostanza diventano beneficiari per trasferimento di ricchezza, alcuni cittadini che sono convinti che il problema dei costi del sistema previdenziale siano “ i falsi invalidi” che pure ci sono, ma che sono una frazione infinitesimale dello sperpero a favore di soggetti e per situazioni non chiare all’opinione pubblica.

Conseguentemente, quegli stessi beneficiari di una pioggia di soldi pubblici, sono pure incaxxati con lo Stato, e non riconoscono la mano che li nutre.

Infine, le imprese aiutate con denaro che poteva essere destinato altrove con maggior frutto, non ringraziano e, o vengono cedute per un boccone alla concorrenza che le chiude, o migrano, spesso con agevolazioni fiscali e finanziamenti statali chiamati “per l’internazionalizzazione delle imprese”.

Quindi insisto: privatizzazione di enormi profitti, e statalizzazione di enormi costi, con l’aggravante del popolo bue che guarda al dito e non alla luna.

 

 

 

 

Inviato

@Gaetanoalberto bello il primo capitolo del manuale del sistema di potere DC. Se nei prossimi giorni aggiungi la gestione degli appalti pubblici e le modalità delle assunzioni nei pubblici amministrazione e servizi possiamo battezzarlo come completo e pubblicarlo.

La politicanza DC resta tuttora inarrivabile per efficacia nel soffocare il bisognino che fa trottare la vecchia. La DC e discendenti è l’imodium della politicanza.

(ps questa è sintesi amico letterato 😁)

Gaetanoalberto
Inviato
58 minuti fa, Jack ha scritto:

sintesi

Cosí dicevano i miei  alunni quando prendevano 2. 😄 (Anche questa).

P.S. La DC lo ha fatto col PIL in crescita, e negli anni 70, a fronte della grave crisi mondiale di quegli anni, sotto mira di BR e neri e con striscioni e rulli di tamburi nelle piazze. 

Gli altri no.

E poi mettici almeno i metalmeccanici, la CGIL, tutta la triplice e il pentapartito, e soprattutto la lega dagli anni 90, che ha frenato ogni riforma, mica pochi.

Inviato
9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Cosí dicevano i miei  alunni quando prendevano 2. (Anche questa)

io non ho mai preso un’insufficienza in un tema scritto. Ma raramente ho preso insufficienze punto… quando l’assenteismo da “caxzo mi sa che oggi mi interrogano” raggiungeva livelli insostenibili, interrogavano me, prendevo 7, e l’autostima del prof era salva.

Hai infilato il dito nella serratura sbagliata.

Uno può anche non credere ovviamente, importante è che lo che so io perché c’ero

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

infilato il dito nella serratura sbagliata.

Il solito che prima te ne dice di tutti i colori, e poi si incacchia quando appena lo sfiori.

Il meme ironia non ce l’ho sull’Ipad, e poi memtre ti impermalosivi ti ho messo la faccina sorridente…asso!

Invece di percularmi sempre fammi i complimenti per l’ineccepibile profondità dei miei scritti bellissimi!

Inviato
6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Invece di percularmi sempre fammi i complimenti per l’ineccepibile profondità dei miei scritti bellissimi!

macchè di tutti i colori che mi sei supersimpatico.

Se ti rispondo sul pezzo è perché scrivi cose interessanti… non lo faccio spesso. Hai idee politiche balenghe ma sei uno con testa. Pensa che ce ne sono a iosa che hanno idee politiche orrende qua 😆 ma alcuni li rispetto anche in quel gruppo perché sono onesti itellettualmente.

Mistificatori, boriosi e lacchè manco li leggo invece.

per dire. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
51 minuti fa, Jack ha scritto:

Se nei prossimi giorni aggiungi la gestione degli appalti pubblici e le modalità delle assunzioni nei pubblici amministrazione e servizi

Per non parlare di ex partecipate statali ed EE.LL, sistema bancario etc. 

Ne sono perfettamente consapevole. 

Ma lo siamo tutti? 

E poi non siamo corresponsabili? 

Può essere che nessuno se ne accorga quando prende e si lamenti quando deve dare?

Se poi appena si accenna a sistemare un filino la situazione insorgono tutti come belve feroci hai il quadro completo. 

Altro che DC... La DC almeno per un po' è riuscita a giostrarmi nella melma tenendo la linea di galleggiamento. 

Poi sono arrivati i miglioristi, gli indignados a contratto, e lí lo sfacelo... 

 

Inviato

Era un sistema forse inventato dalla DC ma adoperato e perfezionato da tutti gli altri, PCI compreso che garantiva il voto quasi sempre,  dopo aver agitato le piazze. L'attuale PD è un degno erede della tradizione ed ha sostituito la sinistra DC che è rimasta quasi indenne dalla bufera di tangentopoli. 

Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, melos62 ha scritto:

sinistra DC che è rimasta quasi indenne dalla bufera di tangentopoli

Grrrrrrrr 😡

La sinistra DC, quella morotea cui mi onoro di appartenere, ha sempre tentato di moderare gli appetiti altrui... 

P. S. Quelli che hanno dato fondo alla cambusa sono i Craxi, Pillitteri e compagni della Milano da bere. 

Prova a vedere da quale lato si sono trasferiti quelli sfiorati dalle inchieste ma non messi in grotta buia? 

Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ne sono perfettamente consapevole. 

ottimo.

3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma lo siamo tutti? 

non saprei, io certamente

3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

E poi non siamo corresponsabili? 

Io proprio no. Mai votato DC, mai lavorato un’ora in Italia. Il primo impiego me lo volevano far trovare presentandomi al notabile DC locale scopo assunzione nell’allora SNAM parastatale.

Gente buona di paese che voleva far un atto di aiuto alla mia povera mamma che lavorava solo lei al tempo. Le voleva tanto bene un sacco di gente, al suo funerale non si vedeva la chiesa per quanta gente c’era fino in fondo alla via. Una sartina emigrante pensa 🌹

Ma proprio non faceva per me fare il raccomandato… fu la mia fortuna chiudere quella porta, vedi a volte l’orgoglio incosciente

 

3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

La sinistra DC, quella morotea cui mi onoro di appartenere

alé avanti, sempre peggio 😆

Gaetanoalberto
Inviato
27 minuti fa, Jack ha scritto:
30 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

 

alé avanti, sempre peggio 😆

😝😝😝😝😝Un giorno,mentre scalerai il monte che conduce lassù espiando il necessario, quando (non è dato sapere) vedrai anche ciò che oggi sfugge al corto sguardo, e mi vedrai di bianco vestito tra i bagliori della luce al fianco dell'amore eterno ed assoluto, capirai ciò che oggi appare un bagliore in fondo alla caverna. 

2) I vantaggiosi ed abbastanza ingiustificabili accordi transfrontalieri, sono pur sempre frutto dell'operato di quella DC. Spero almeno in una minestra al tuo desco, quando col mio saio busserò alla tua porta. 

P. S. Mia nonna era una sarta, mio nonno, Don Gaetano, un muratore "scalpellino" ( faceva quelle belle figure istoriate che arricchiscono le facciate dei palazzi nobiliari), dopo essere rientrato dall'Argentina su ultima.l chiamata della nonna fidanzata, nella migliore delle tradizioni letterarie, divenne per la sua riconosciuta onestá l'uomo di fiducia del Barone di San Lio, occupandosi di coordinare tutta la manovalanza. 

P. P. S. Mai ricevuto una raccomandazione, che odio. Indovina di che partito è l'unica DS che ha avuto la faccia tosta di chiamarmi per una raccomandazione, qui nella integralista Brescia? 

Inviato
14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Grrrrrrrr 😡

La sinistra DC, quella morotea cui mi onoro di appartenere,

Perché il ringhio? Cosa ho scritto? Che è rimasta quasi indenne dalla furia giudiziaria,  il che sembrerebbe confermare la purezza. (Però tieni presente che noi eravamo già adulti all'epoca e senza prosciutto sugli occhi)

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, melos62 ha scritto:

che sembrerebbe confermare la purezza.

Ah, ecco ❤️❤️❤️

Inviato

La dc comunque è stata ingiustamente demonizzata dai vincitori della guerra giudiziaria e oggetto di damnatio memoriae.  Invece ha avuto un ruolo fondamentale, nelle relazioni "atlantiche" del dopoguerra in cui noi avevamo perso, lo rammento,  a delineare una via italiana di sviluppo , non succube degli usa e neanche all'urss, creando ricchezza oltre che accrescendo il debito pubblico. Ho ammirazione per la cultura anche politica e di statista di Andreotti, un nome che è associato in genere a belzebu dai suoi detrattori. 

  • Thanks 1
Membro_0022
Inviato

Avrò avuto 22-23 anni ma ancora me lo ricordo.

Un "amico" che tentava l'arrampicata nella DC telefona per chiedere il mio voto. Alla mia risposta non esattamente entusiasta replicò che se lo sarebbe ricordato quando (manco "se", proprio "quando") sarei andato da lui a chiedere raccomandazioni per trovare lavoro.

Qualche anno dopo saltò tutto per aria: DC, PSI, PLI, PCI, PRI, PBOHI...

Gaetanoalberto
Inviato

A@lufranz Posso chiederti dove? 

Comunque, per dar soddisfazione ogni tanto al buon @Jack e perfino ad @audio2

ironia-on-ironia.gif.5490f9fe85ca82a1368dcf6ae1b96467.gif.aa53b06484cd4df5861363cdcfe15d4e.gif

certo che la "politicanza" utilizza anche gli strumenti del malcostume. 

Però come non generalizzerei per tutto il popolo (noi siamo in un sistema di cui inevitabilmente fruiamo, ma non è detto che si condividano gli aspetti di questo genere), non lo farei per tutti i politici. 

Anche loro si trovano immersi in un brodo di coltura con cui devono confrontarsi. Alcuni sono migliori degli altri e non tutti ti telefonano a casa. 

Dunque, ed ecco il mio arridanghete: 1) il malcostume a volte parte dalla politica, ma a volte da chi corrompe o minaccia o collude; 2) Non essendo tutti uguali, il compito della parte sana, che pure c'è, è non farsi prendere dalla mania di sfanculamenti, ragionare e andare a votare bene. 

Per esempio, l'abolizione delle preferenze, votata dal popolo bue, si è trasformata nella partitocrazia assoluta delle segreterie. 

Ancora una volta colpa del pueblo minchion. 

 

 

Membro_0022
Inviato
12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Posso chiederti dove? 

Toscana. Comunque il tipo non è mai andato oltre il primo gradino (Comune), non sarebbe stato un gran che come raccomandatore.

Tutta aria fritta, ma indicativa della mentalità 


×
×
  • Crea Nuovo...