Moderatori Questo è un messaggio popolare. BEST-GROOVE Inviato 7 Luglio 2022 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Luglio 2022 Oggi ho visto per la prima volta dal vero questo giradischi e son rimasto estasiato alla vista, non pensavo che una tale bellezza fosse stata partorita nel 1974 con la cornice in alluminio spazzolato che copre tutto il bordo del giradischi ed il top in nero semilucido che offre un tocco di eleganza impareggiabile. Il braccio derivato dal fantastico PUA 1600S è rifinito in modo stupendo, pulsanti e altri particolari in very metal il tutto da un senso di robustezza oltre che di lucentezza per alcuni piccoli particolari metallici lucidi che contrastano con le parti satinate...ancora sul top tutte le scritte non sono serigrafate noooo sarebbe troppo facile ma sono in altorilievo e poi colorate di bianco, sulla sx la torretta strobo e sopra di essa due led rettangolari (o almeno pareva fossero led) ad indicare i 33 ed i 45 rpm. Sul retro ci sono i pin rca di uscita non i cavi fissi che fuoriescono fastidiosamente dal giradischi e vanno ad intralciare ogni spostamento e una vaschetta IEC per collegarci il cavo di rete ma penso che all'epoca non esisteva ancora lo standard per cui presumo fosse stata applicata in tempi più recenti. Che dire... la foto non gli rende giustiza ma dal vero per come si presenta è bellissimo, molto molto elegante ....me piace! 3
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Luglio 2022 Amministratori Inviato 7 Luglio 2022 @BEST-GROOVE ti sei convertito afli automatismi?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Luglio 2022 Autore Moderatori Inviato 7 Luglio 2022 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ti sei convertito afli automatismi? ovviamente no, comunque bello è bello.
ginoux Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Pure per me è stupendo!! Se avessi più spazio per farlo suonare..... 🤗 Ce n'è uno in vendita su Subito in condizioni eccellenti... Ma è questo? Il prezzo però mi è sembrato un pò altino......
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Luglio 2022 Autore Moderatori Inviato 8 Luglio 2022 @ginoux non conosco il prezzo dell' annuncio che indichi, il negoziante mi ha riferito che il suo superava abbondantemente il millino (mi sono allarmato) ed era appena stato venduto.
releone71 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Bellissimo il PS-8750, raro e pertanto quotatissimo. Ti dirò che il fratello minore 6750 merita anch'esso e le quotazioni sono più abbordabili. Le finezze tecniche impiegate sono le stesse: cappa antistatica, tappetino smorzato ad olio, canna del braccio in carbonio, conchiglia in lega di magnesio, profusione di polimeri smorzanti. Una bella serie di giradischi, in definitiva.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Luglio 2022 Autore Moderatori Inviato 8 Luglio 2022 2 ore fa, releone71 ha scritto: tappetino smorzato ad olio, quello che ho visto e toccato con mano aveva un tappetino di feltro, presumo l'originale sia andato perduto. Hai idea di come sia fatto l'originale con quella strana tipologia di smorzamento?
releone71 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @azn131 il 4750 è il mezzano della gamma, mi pare. Se non ricordo male mantiene parte delle finezze tecnologiche, i polimeri smorzanti ad esempio, in una veste leggermente più gracilina. Ma la serie è comunque ben concepita, son tutte buone macchine nella loro fascia di prezzo. 1
releone71 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @BEST-GROOVE all'apparenza niente di particolare, tranne per lo spessore ed il fatto che al tatto presenta una certa morbidezza. In verità sembra l'impasto della pizza. Trovata nel mio telefono:
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Luglio 2022 Autore Moderatori Inviato 8 Luglio 2022 @releone71 grazie delle info.
mchiorri Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @ginoux con il collarino che porti ti sarebbe stato d'aiuto!!!🤪
mchiorri Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @ginouxVa là, che tuo tec. è al di sopra di ogni sospetto... non ti abbarbicare nelle nostalgie degli anni trascorsi...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Luglio 2022 Autore Moderatori Inviato 8 Luglio 2022 11 minuti fa, mchiorri ha scritto: Va là, che tuo tec. che poi se non ricordo male dovrebbe essere un sp10II 1
azn131 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @releone71 il 4750, a differenza del 6750 e 8750, è completamente manuale a quanto ho capito
releone71 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @azn131 anche il 6750. L'8750 è semiautomatico. Mi pare abbia un automatismo in due tempi, prima fa una tappa sulla spazzolina rotante per pulire lo stilo, poi atterra la testina sul disco. In rete ci devono essere i filmati. P.S.: errata corrige. Ricordavo male sugli automatismi. Quello pazzesco con la spazzolina è un altro capolavoro Sony. L'8750 ha un automatismo convenzionale. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora