Vai al contenuto
Melius Club

La saggezza


Savgal

Messaggi raccomandati

Inviato

Mio suocero buonanima soleva dire, di fronte ad una persona in età che dimostrava arroganza, scarsità di equilibrio o mancanza di rispetto, che troppo spesso un giovane cogliote invecchiando diventa solo un vecchio cogliote.

  • Melius 2
Inviato

@Velvet Detto in parole povere , chi nasce quadrato non puo' morire rotondo e viceversa e anche lo spazio che gentilmente ci ospita e' un microcosmo che non fa eccezione .

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Mio suocero buonanima soleva dire, di fronte ad una persona in età che dimostrava arroganza, scarsità di equilibrio o mancanza di rispetto, che troppo spesso un giovane cogliote invecchiando diventa solo un vecchio cogliote.

Altro che Epicuro

Inviato

State facendo strazio del pensiero esposto dai grandi nel primo post.

Manca solo donna Letizia

Inviato

@mozarteum  allora vienici in aiuto, abbiamo bisogno della tua saggezza. Tanto il suocero è trapassato, non temere.

Inviato

É difficilissimo anche provare ad essere saggi...il nostro ego inevitabilmente  prende il sopravvento...

Inviato

Da Socrate al Belli di "Io sono io e voi non siete un c..., il passo è più breve di quanto sembri

Inviato

A parole e’ facile essere Socrate e fa pure figo.

Cosa c’e’ di piu’ charmant che dire: so di non sapere con un panama poggiato vicino al caffe’ ed un sigaro caraibico che pende dal labbro.

La saggezza e’ invece roba tosta e silenziosa

Inviato

@mozarteum la tua è una patinata visione maschilista. La saggezza e il silenzio sono spesso più presenti in tante donne soprattutto d’antan. (Imho).

Inviato

Madeche che quando si incontrano si parlano addosso senza manco ascoltarsi

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
50 minuti fa, mom ha scritto:

La saggezza e il silenzio sono spesso più presenti in

 

la saggezza non si autocertifica, la si deve ( dovrebbe?) riconoscere in altri.

per riconoscerla, si dovrebbe aver contezza del peso delle scelte e degli atteggiamenti da tenere per ricaderci, cosa non facile su terzi.

Il silenzio, aiuta ad osservare gli altri ma spesso non risolve i propri dubbi e non mette alla prova le proprie certezze.

la saggezza, se esiste, non si può certo estendere a tutto campo, ed è transitoria più della gloria.

Non mi stupisce che il termine saggio, sia poco di moda come aggettivo

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Non mi stupisce che il termine saggio, sia poco di moda come aggettivo

Verissimo!

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Cosa c’e’ di piu’ charmant

 

Aborro il metodo charmat.

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Il silenzio, aiuta ad osservare gli altri ma spesso non risolve i propri dubbi e non mette alla prova le proprie certezze.

Questa strofa mi pare molto interessante e non banale:

Chi parla molto
non vuol dire che sia ispirato dalla saggezza.
Il saggio si riconosce
perché è in pace con la vita
libero da ostilità e paura.
(Dhammapada)

Inviato

La saggezza pare si raggiunga con estrema fatica e parecchie cicatrici, l'iconografia antica la  mette sempre in cima a rupi, con mostri e precipizi sul percorso.

Inviato

Come cicatrici vi frego tutti quindi sono saggio al 50%

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...