nullo Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Stavo cercando di capire che strada stiamo prendendo la Spagna, che inanella deficit peggiori dei nostri è scesa negli inferi con la bilancia la Francia, che da sempre non scherza a deficit, non sta scherzando neanche con le perdite. noi già siamo quello che siamo e siamo di nuovo tornati sotto. ora anche la Germania sta precipitando inevitabilmente e bruscamente. non si presume che il trend dei costi energetici cambi a breve. il prezzo dell’euro dovrà tornare a calare, o almeno si può presumere. comincio a preoccuparmi un pochino,
Membro_0023 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Ma noi ci consoliamo ridacchiando perché in Russia vendono auto senza airbag.
nullo Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: noi ci consoliamo Insomma.... In ue avremo + svalutazione + debito + svalutazione potrà aiutare un poco le esportazioni ma aumenterà i costi delle importazioni di energia e prodotti finiti dall’estero con conseguenze sui consumi interni e sul rapporto debito/Pil + debito senza la bce a comprarlo e minor Pil, avranno conseguenze sui tassi e/o sul valore della moneta. doppio avvitamento + sfighe accessorie di solito comportano ricadute sui redditi e di conseguenza problemi sociali. continuo a preoccuparmi un pochino.
Membro_0023 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @nullo pensavo fosse chiaro il mio sarcasmo. Ovvio che ci sia da preoccuparsi, siamo tutti troppo interconnessi. Gli allarmi che abbiamo lanciato per anni sono rimasti inascoltati e adesso ci ritroviamo in queste condizioni.
nullo Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: @nullo pensavo fosse chiaro il mio sarcasmo Certo, per carità, ed erano chiari anche i riferimenti a chi di dovere. ho solo preso spunto per provare ad “iniziare” la discussione sui risvolti economici e sociali. di solito quando ci sono problemi economici molto seri, nelle famiglie poco avvezze al problema e poco serie si inizia a litigare... e nella ue di serietà ne vedo poca, di acume politico anche. continuo a preoccuparmi un pochino, mi sembra che si vadano a sommare le premesse per una tempesta perfetta. se arriviamo al si salvi chi può, vorrei avere messo in cantiere l’arca per tempo.
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 11 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Luglio 2022 Adesso, nullo ha scritto: nella ue di serietà ne vedo poca, di acume politico anche. La UE, soprattutto dopo l'addio della Merkel, non ha più una persona in grado di guidarla. Ci facciamo belli con Draghi, ma non è un politico, è un economista. E ci vuole un politico con le palle. 3
nullo Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 9 minuti fa, audio2 ha scritto: si spera Quello che sta mordendo, vedendo il sangue e gli occhi strabuzzati, ringalluzzisce, altro che la guerra finisce...
audio2 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 mah non so, secondo me se gli altri cominciano a ragionare magari ad ampio raggio questo qua non aspetta altro che tirare i remi in barca. poi sbaglierò ma ne sono abbastanza convinto. da noi a parte l' inflazione e tutto quello che si tira dietro come cosa più preoccupante vedo una imminente crisi del debito.
Membro_0023 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 3 minuti fa, nullo ha scritto: se arriviamo al si salvi chi può Sono un po' meno pessimista di te. L'emergenza Covid (che non è finita, attenzione), ha dimostrato che nel momento del bisogno si fa quanto avevano giurato e spergiurato di non fare mai: si mettono in moto le rotative delle varie zecche europee. Non conviene a nessuno mandare l'Europa a donnine allegre, men che meno a quelli che devono conservare la poltrona a tutti i costi.
audio2 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 quindi se dobbiamo fallire, falliremo e amen chissà che almeno defalchino le pensioni in essere a tutti i topi gigi della situazione
Membro_0023 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @audio2 il mondo non si può permettere il fallimento di un Paese importante come l'Italia. Crollerebbe tutto il castello
audio2 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 magari lo vogliono far crollare intenzionalmente nei secoli ci sono sempre state a intervalli ciclici le crisi del debito ( mica solo il nostro ) secondo me adesso ci siamo
nullo Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 58 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: L'emergenza Covid (che non è finita, attenzione), ha dimostrato che nel momento del bisogno si fa quanto avevano giurato e spergiurato di non fare mai: si mettono in moto le rotative delle varie zecche europee Ah, questo potrebbe tornare a succede, però... Ciò non è privo di controindicazioni come dice giustamente @Jack e questo può comportare, se così NON fan tutti nel mondo, che tali controindicazioni possano colpire in maniera più dura e solo la ue. al tutto dobbiamo aggiungere la frammentazione politica, la mancanza di obiettivi e la insulsaggine dei vari rappresentanti politici. 36 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: @audio2 il mondo non si può permettere il fallimento di un Paese importante come l'Italia. Crollerebbe tutto il castello A parte che la contingenza non colpisce gravemente solo l’Italia ma la ue nel suo intero, e questo vorrei che rimanesse il tema, far crollare il castello potrebbe anche rientrare negli obiettivi di qualcuno.
maurodg65 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: il mondo non si può permettere il fallimento di un Paese importante come l'Italia. Crollerebbe tutto il castello Top big to fail valeva in un momento economico e sociale diverso perché c’era chi poteva pagare, oggi non c’è nessuno che possa farlo.
maurodg65 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 3 ore fa, nullo ha scritto: A parte che la contingenza non colpisce gravemente solo l’Italia ma la ue nel suo intero, e questo vorrei che rimanesse il tema, far crollare il castello potrebbe anche rientrare negli obiettivi di qualcuno. Preoccupiamoci per noi e non alimentiamo la speranza che il “mal comune valga mezzo gaudio”, oggi neppure la Germania è tranquilla economicamente quindi nessuno si accollerebbe i nostri debiti, se casca l’Europa noi falliamo, se si dissolve l’euro noi falliamo, se non faremo fronte al nostro debito, qualsiasi sarà ili tasso di interesse sul nostro debito, noi falliremo…meglio metterci nell’ordine di idee di rimboccarci le maniche e trovare soluzioni percorribili perché l’alternativa non può essere il default, ma per evitarlo dobbiamo cambiare mentalità.
nullo Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Preoccupiamoci per noi e non alimentiamo la speranza che il “mal comune valga mezzo gaudio”, Il gaudio non c’entra un tubo. non si alimenta un tubo. si parla di sistema perché la crisi è sistemica. mi sembrava oltremodo chiaro.
nullo Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 mi rendo conto che siamo ancora all’ognun per sé, la preoccupazione non può che salire. si parlava di nuovo paradigma già durante la crisi del covid, questa odierna e gravissima si somma, non è che sostituisca le precedenti. 1
Messaggi raccomandati