Guru Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @gianventu Piacciano meno i modi bisogna ammettere che Santori ha alzato un polverone non indifferente, il dibattito è fortemente aperto grazie a lui. Credo che sul tema uno scossone fosse necessario. Certo ha messo Lepore, il sindaco di Bologna, in imbarazzo, ma non credo che Santori si aspettasse che un post del genere passasse sotto silenzio, considerando il tema e soprattutto quanta gente è pronta col fucile puntato su di lui. Vedremo se Lepore prenderà provvedimenti. In ogni caso quale politico non cerca visibilità? Diamo almeno atto a Santori di averlo fatto portando l'attenzione su un argomento socialmente molto rilevante. Abbiamo visto politici di primaria importanza cercare visibilità attraverso dichiarazioni molto più futili o subdole.
qzndq3 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 14 minuti fa, lello64 ha scritto: in puglia e in calabria fino agli anni 70 nelle campagne davano l'oppio ai bambini per farli dormire In Calabria, almeno nella provincia di RC, non mi risulta.
UpTo11 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Magari ha messo in imbarazzo il sindaco. Magari ha svelato la pavidità di certo centrosinistra che alla prova dei fatti marca sempre visita. Punti di vista.
lello64 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 7 minuti fa, qzndq3 ha scritto: In Calabria, almeno nella provincia di RC, non mi risulta. non risulta a te ma è così cerca papagna reggio calabria
Guru Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 20 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Magari ha svelato la pavidità di certo centrosinistra che alla prova dei fatti marca sempre visita Vero anche questo, alla faccia di chi sostiene che sia una creatura del PD. Ce ne fossero dei politici così indipendenti.
qzndq3 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Adesso, lello64 ha scritto: non risulta a te ma è così I miei genitori ed i miei nonni sono nati in provincia di RC, io stesso chi ho vissuto tutte le estati da metà anni '60 per almeno tre mesi 😉 2 minuti fa, lello64 ha scritto: papagna reggio calabria Come da te suggerito ho fatto una rapida ricerca. Innanzitutto è stato rimedio utilizzato come antidolorifico/analgesico e non solo per combattere l'insonnia. Inoltre veniva somministrato sia ad adulti e a bambini, e la distribuzione è stata a livello nazionale, anche in Val d'Aosta e in Piemonete, non solo in meridione. Sembra sia pratica caduta in disuso negli anni '50 non negli anni '70, è per questo che non ne ho mai notato l'utilizzo visto che sono del '64. Qui l'articolo più completo che ho trovato, negli altri si menzionano solo Salento e Sicilia: https://www.vice.com/it/article/wngk9y/il-mistero-della-papagna-loppiaceo-naturale-dei-nostri-nonni
Roberto M Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 4 ore fa, lello64 ha scritto: tra l'altro per consumare la cannabis esistono anche metodi alternativi Il Bong !!!
lello64 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @qzndq3 io ho contezza delle provincie di lecce e brindisi e ti assicuro che i tossici negli anni 70 in mancanza di altro si rivolgevano ai melonari che ne avevano sempre una scorta per uso personale
lello64 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Adesso, Roberto M ha scritto: Il Bong !!! parlo di oggetti tecnologici che limitano i danni da combustione uno è il volcano molto usato da chi usa la cannabis per scopi terapeutici ma non sa fumare la signora anziana di 80 anni con un tumore per capirci
Roberto M Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: Sapessi quanti ne ho sentito anche di quelli che bevevano chateau lafite dire che a loro tre o quattro bicchieri di vino non fanno nulla, anzi ti aiutano a guidare più sicuro. Dammi retta quando decidi per queste cose cercati un amico astemio o chiamati un taxi. Io quando bevo più di due bicchieri tassativamente non mi metto mai alla guida. Tassativamente. Dovessi andare prima o poi a cena con @mozarteum dai Bonvivant di Vicenza prenoterei un taxi per l’albergo sin da prima che gia’ so come andrà a finire ☺️
Panurge Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: gia’ so come andrà a finire Ma no, la macchina va da sola oramai, e poi son solo gazzose, quasi.
lello64 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @qzndq3https://biagio.propato.org/dizionario/papagna/ anche questo dizionario del dialetto si focalizza sui bambini sebbene fosse utilizzato ad esempio anche per il mal di denti o i dolori mestruali è ai bambini che l'immaginario comune accomuna la pratica e per motivi ovvi erano loro la parte più vulnerabile mia madre ad esempio mi ha raccontato di bambini che non si sono mai svegliati mentre di adulti collassati non ne fa menzione ho letto l'articolo di vice parla di mix con camomilla e laudano che non mi risultano nelle mie zone a lecce si usavano due pratiche: - fare seccare i bulbi e farne dei decotti - incidere i bulbi ancora interrati e raccogliere la resina che veniva poi sciolta in bevande calde come il the sta di fatto, ed era poi il motivo per il quale ho citato la papagna, che opportunamente informate le persone poi prendono delle decisioni diverse da quello che la pratica popolare suggerisce
qzndq3 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 47 minuti fa, Roberto M ha scritto: Io quando bevo più di due bicchieri tassativamente non mi metto mai alla guida. Tassativamente. Tu, che sei una persona civile. Per strada ne vedo di tutti i colori, incluso il tecnico di ****** che arriva con la cannetta accesa in mano e la lattina di birra dozzinale sul sedile. Noi da giovani si faceva a turno per chi dovesse rimanere sobrio e riportare tutti a casa, poi il problema non si è mai più posto, detesto non essere lucido, l'ultima sbronza risale a più di 40 anni fa.
qzndq3 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @lello64 Ripeto quello che ho scritto, io non ho incrociato nella mia vita una persona che fosse una nè sulla costa nè nell'entroterra reggini che ne avesse memoria nè ho mai visto boccette di laudano o di composti alcoolici, a parte il vino che fa/faceva non meno di 18°C e che ti stendeva a partire dal secondo bicchiere. Evidentemente è stata pratica diffusa in tempi davvero passati o in zone meno montagnose. Mia madre me ne avrebbe fatto trangugiare damigiane 😂 A quanto pare fin da piccolo, come già mio padre ed ora mio figlio, il numero di ore standard di sonno è al massimo pari a 5, quanta camomilla... tanto non è mai servita a niente. Il link che hai pubblicato è relativo alla zona del Pollino, cioè la zona Cosenza/Potenza/Matera, ho dato un'occhiata ai termini, sono molto differenti da quelli utilizzati nelle zone di provenienza dei miei genitori. Comunque mi hai incuriosito, ho ancora due zie relativamente lucide che vanno per gli 80 anni, chiederò loro e poi ti farò sapere.
lello64 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 14 minuti fa, qzndq3 ha scritto: ho dato un'occhiata ai termini, sono molto differenti da quelli utilizzati nelle zone di provenienza dei miei genitori esatto, potrebbe essere che papagna sia salentino come termine magari dove erano i tuoi veniva chiamata diversamente
Schelefetris Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 meglio si... tra uno che si fa le canne e uno che si veste da ss... canne tutta la vita e fangala il bacchettonismo.
Guru Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 La risposta di Santori al can can mediatico e all'agitazione dei politicanti: - "DENUNCIATEMI PURE" Gentili consiglieri e consigliere, devo dire che oggi a sentire alcune vostre parole mi trovo un po’ a disagio. Perché pensavo di recarmi in un’aula istituzionale e invece mi ritrovo in un tribunale popolare. Ma vi sono grato per questa ritrovata sete di giustizia e non mi sottrarrò al vostro giudizio. Anzi, ve lo chiedo per favore: denunciatemi. Fatelo, perché denunciando me denuncerete un sistema che oggi paragona un piccolo consumatore, peraltro virtuoso, a un pericoloso narcotrafficante. Denunciatemi, perché è giusto che la gente sappia che un coltivatore che toglie 600 euro alla criminalità organizzata per la legge italiana rischia fino a 6 anni di carcere. Denunciate me, perché così denuncerete uno Stato che OBBLIGA 6 milioni di consumatori di cannabis ad uso terapeutico e ricreativo a rivolgersi al mercato nero. Denunciate me, perché così paleserete la posizione antiscientifica di Salvini e dei vostri leader nazionali, che nonostante le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità continuano a propinare il mito delle “droghe-che-sono-tutte-uguali”. Denunciate me, così denuncerete un dibattito politico che ancora oggi è schiavo di posizioni ideologiche, mentre i ragazzini si suicidano, i SERT e i SERD si riempiono e i pazienti non riescono a curarsi. Denunciatemi pure, perché tra qualche anno, quando finalmente la normativa darà il giusto nome alle cose, si scoprirà chi era progressista e chi era conservatore. Denunciatemi, perché così facendo dichiarerete guerra a 100.000 autocoltivatori e consumatori responsabili, che da anni cercano rappresentanza ma dalla politica ricevono solo criminalizzazione. Denunciatemi, perché così sputerete sopra a 60mila posti di lavoro e un introito per lo Stato che risolverebbe una buona parte dei problemi che ogni lunedì venite a denunciare in quest’aula. Denunciatemi, perché così indirettamente starete promuovendo il dibattito sul ddl Magi, che da due anni propone una soluzione e che ora i vostri partiti non vorrebbe nemmeno votare. Denunciatemi, vi renderete conto che mentre le forze dell’ordine e il sistema giudiziario sprecano tempo a farmi verbale, perquisizioni e denunce, a due passi da casa mia la criminalità organizzata si starà leccando i baffi (del resto ognuno decide a chi dare rappresentanza politica). Denunciatemi, così toglierete dall’imbarazzo quei dirigenti del Partito Democratico che non sono mai riusciti a promuovere un dibattito serio all’interno del partito ma utilizzano me per nascondere le proprie posizioni figlie del proibizionismo. Infine denunciatemi perché ho sbagliato e sono consapevole del rispetto della legge. Su questo ha ragione il sindaco Matteo Lepore: le leggi si rispettano anche quando sono sbagliate. Lasciatemi però dire che le leggi non si raccolgono sugli alberi, ma vengono fatte, modificate e discusse dal Parlamento. E se la legge è ingiusta siamo tutti criminali. E se siamo tutti criminali qualcuno evidentemente è colpevole.
Messaggi raccomandati