melos62 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @lello64 il lemma originario è papagno, papavero in napoletano. La maggior parte dei dialetti meridionali pagano tributo al napoletano
vizegraf Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 21 minuti fa, melos62 ha scritto: Capisco Bur .. lone!!
lello64 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 2 minuti fa, melos62 ha scritto: La maggior parte dei dialetti meridionali pagano tributo al napoletano se sei curioso qui ti spiega da deve si originano i dialetti di bassa puglia, sicilia e grossa parte della calabria https://it.wikipedia.org/wiki/Dialetti_italiani_meridionali_estremi#:~:text=Mappa dell'Italia di inizio,decadenza dell'Impero di Bisanzio. parrebbe che sia il contrario di quello che affermi
melos62 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 1 minuto fa, lello64 ha scritto: parrebbe che sia il contrario di quello che affermi Con te mi arrendo subiti.
lello64 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Adesso, melos62 ha scritto: Con te mi arrendo subiti. ma no, puoi approfondire se ti va è una lettura veloce
Guru Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 26 minuti fa, Roberto M ha scritto: Coi gattini non si fa il ragù, a meno che non sei di Vicenza Svicolone! 😉
wow Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 38 minuti fa, melos62 ha scritto: appapagnato Ll sai che non l'avevo mai sentito?
melos62 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 5 minuti fa, wow ha scritto: sai che non l'avevo mai sentito È di uso abbastanza comune.
Guru Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/politica/cannabis-lepore-santori-1.7873202
melos62 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Guru ma almeno santori te li versa i contributi o si dimentica, a causa delle canne? 1
wow Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 7 minuti fa, melos62 ha scritto: uso abbastanza comune. Può darsi che lo abbia dimenticato. Mia madre usa un sinonimo che mi sfugge, domani glielo chiedo. Può essere Addubbichiato?
Membro_0022 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 55 minuti fa, lello64 ha scritto: papagna vuol dire sonno, In aretino "bafagna" ha un significato simile, ma più nel senso di "abbiocco" soprattutto da caldo estivo. "Papagno" invece l'ho sempre sentito usare come sostituto di schiaffone, sberla (in faccia)
UpTo11 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 6 minuti fa, lufranz ha scritto: "Papagno" invece l'ho sempre sentito usare come sostituto di schiaffone, sberla (in faccia) Pure io, sempre rivolto a bambini. Se non la smetti ti arriva un papagno.
lello64 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 14 minuti fa, lufranz ha scritto: In aretino "bafagna" ha un significato simile, ma più nel senso di "abbiocco" soprattutto da caldo estivo parrebbe che nel vostro caso venga da afa, soffio, aria calda ed è usato, leggo, anche al nord con un accezione simile al sud invece papagna viene da papavero e se si identifica con sonnolenza la parola papavero vuol dire che con l'oppio ci hanno dato dentro parecchio
criMan Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Avevo perso le tracce di santori come si chiama. Mi chiedo con quale intreccio fatto di casualità e paranormale e fortuna questo era arrivato a mettersi alla testa di un gruppo il cui nome è tutto un programma. Ho rimosso anche il motivo per cui si è dissolto senza nemmeno capire come si è formato. Un casino.
melos62 Inviato 12 Luglio 2022 Inviato 12 Luglio 2022 7 ore fa, wow ha scritto: Può essere Addubbichiato Addubbechiarse significa esattamente appisolarsi. Differisce da appapagnarsi perché nel secondo caso la sonnolenza deriva da un fattore esterno come l'oppio , il vino o una sberla, una pallonata ecc.
Messaggi raccomandati