audio2 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 3 minuti fa, extermination ha scritto: Qualcuno me lo quantifica ? per gli acquisiti dipende anche dal vitalizio di cittadinanza.
audio2 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @extermination sui grandi numeri a regime si va a instaurare il mercato dell' assistenzialismo. e d'altronde come negarlo a dei cittadini uguali ad altri cittadini. non a caso nei paesi del nord europa ora stanno restringendo sia le normative che i sussidi e quindi la tassazione, indi per cui per come la vedo io parlare ora di ius sola o assimilati è combattere una battaglia di retroguardia, peraltro già persa. ps: la normativa che abbiamo ora non va male. volgiamo abbreviare il periodo per chiedere la cittadinanza da 10 a 7 anni e quindi velocizzare l' acquisizione dei figli nati qua ? ok, per me va bene. però poi non si fa un tubo per velocizzare la lavorazione della pratica che ci può mettere fino a 2 anni ( due anni ) prorogabili fino a 3 ( tre ) per andare in porto. e allora non prendiamoci per i fondelli.
andpi65 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 9 ore fa, briandinazareth ha scritto: come dicevo prima, se non te ne frega nulla perché intervieni in questo thread? che motivo c'è? lo stesso per chi dice che non cambierebbe nulla, perché allora opporsi? Perchè è un forum. Apri un 3ad in cui tu dici come la pensi ed io dico come la penso io, funziona così. Son cose che succedono in democrazia . A meno che quello che è un 3ad per discuterne, non sottintenda e si ritenga il verbo dispensato,in cui solo i pareri conformi abbian diritto di accettazione. P.S.: Non è che non me ne frega niente a me( hai frainteso oppure mi son espresso male io) , provo a ripetere: Si parla di Ius Soli da tempo ma è un tema che non ha mai trovato una soluzione legislativa, sottolineo anche in tempi in cui probabilmente ci sarebbe stati i numeri parlamentari per legiferare in merito ,parlarne ora con tutto quello che c'è non lo capisco.
Guru Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: c'entra che se hai la maggioranza ti fai le leggi che preferisci Ma certo, infatti mica parlavo di questo.
extermination Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 18 minuti fa, audio2 ha scritto: grandi numeri a regime si va a instaurare il mercato dell' assistenzialismo Ma da questo punto di vista mi pare abbiano le medesime opportunità! Ad esempio, se non erro, la cittadinanza italiana non è condizione sine qua non per richiedere il reddito di cittadinanza come pure l"applicazione/ricorso agli eventuali ammortizzatori sociali e/o tutele normative sul posto di lavoro
wow Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 53 minuti fa, Jack ha scritto: Perché il fatto culturale lo considero una cosa personale. Da non necessitare di imprimatur... lo so io di che “razza” sono e tanto basta, per dirla semplicemente. Economico e civico perché con la cittadinanza si entra in una comunità di condivisione economica e di usanza amministrative... diciamola così. In Italia, purtroppo, sono molti più i privilegi che i doveri e se devo allargare il nr di bocche da sfamare (economica) desidero che ci sia almeno a) condivisione di lungo periodo sull’appartenere (almeno 10 anni continuativi allo scadere dei 18 anni. nati o meno va bene lo stesso b) consapevolezza comprovata da esame che si sa con buon dettaglio in che comunità si entra, visto che poi si vota anche. Naturalmente sono per l’abolizione istantanea della doppia cittadinanza anche per gli italiani all’estero dopo acquisizione di quella locale. Perdonami, spero di non essere frainteso, ma noto in quanto scrivi una certa impostazione intellettuale che tende a vedere la persona (nella fattispecie con sangue non italiano) un peso, una bocca da sfamare e non una risorsa al di là delle rozze caricature della propaganda populista. L'Italia è diventata grande, perché lo siamo stati, grazie al fatto che ad un certo punto milioni di bocche da sfamare si sono mosse dal Meridione e hanno fatto funzionare industrie, cantieri etc. (con questo non elogio la politica che ha concentrato l'industria in una sola parte del Paese, relegando il resto a un vago destino agricolo) Secondo me siamo in un momento in cui in Italia non possiamo permetterci il lusso di fare distinzioni. Abbiamo una situazione anagrafica pessima. Ogni individuo che può studiare, lavorare, fare andare avanti la baracca (che sta diventando un ospizio) deve essere accolto a braccia aperte e lo Stato deve investire su di esso, indipendentemente dalle sue origini. Fino a quando ragioniamo in termini di diritti e non di doveri, di assistenzialismo, di grandezza della fetta di torta che ci tocca per... ius sanguinis andremo sempre di male in peggio, il sistema non riuscirà a funzionare e ti assicuro che tra qualche decennio rimpiangeremo il fatto di non avere più problemi di immigrazione perché quelle che vedi come bocche da sfamare, staranno ben alla larga. Per il discorso dell'imprimatur culturale, di chi deve certificarla etc, sono tecnicalità. 1
audio2 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 8 minuti fa, extermination ha scritto: la cittadinanza italiana non è condizioni sine qua non credo che devi essere residente da 10 anni. ma se velocizzi tutto velocizzi anche le operazioni di percepimento. allora tu mi dirai che nemmeno gli indigeni in merito sono sempre onesti, ovvio, ma ciò non è un buon motivo per crearne numeri maggiori se hanno la medesima attitudine. beninteso a meno che tu non voglia aumentare il numero degli spiantati per abbassare i salari medi e creare un generazione di sudditi che poi ti ringrazieranno dei sussidi con il voto. chiaramente essendo noi in italia questo è un discorso puramente ipotetico, anche perchè non è mica matematico che poi i migranti di seconda generazione votino secondo i desiderata.
wow Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 22 minuti fa, andpi65 ha scritto: Si parla di Ius Soli da tempo ma è un tema che non ha mai trovato una soluzione legislativa, sottolineo anche in tempi in cui probabilmente ci sarebbe stati i numeri parlamentari per legiferare in merito , parlarne ora con tutto quello che c'è non lo capisco. C'è una legge che attende il riesame del Senato e, comunque, discuterne anche per non farsi dettare l'agenda dal populismo, son cose che succedono in democrazia.😉
Jack Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @wow non esattamente. Dello jus sanguinis mi frega zero, è che non si può abolire sennò quante cittadinanze ritirerei seduta stante (qualcuno magari la mia anche 😁) Proprio per le ragioni che elenchi, sono per la cittadinanza a 18 anni e dopo verifica di serio anelito ad averla. Voglio imbarcare quella gente meritevole che tu indichi non qualcuno che taaaac... “ecco sono italiano adesso mi dai reddito e assegno e paghi affitto mia famiglia” Gia toglierei a tanti italiani che adesso fanno così ma non si può figuriamoci allargare la platea. Chi a 18 anni e 10 di Italia meritevole chiede di sedersi con noi per sempre perché no? Anzi entro 6 mesi dal 18esimo. Anche 3 mesi se si può
andpi65 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 1 minuto fa, wow ha scritto: C'è una legge che attende il riesame del Senato Sai quanti disegni di legge ci sono che attendo il riesame? Vedi Antonio ( credo ti chiami così) discuterne qui lascia il tempo che trova,(rimane uno scambio di opinioni tra forumer ) e non detta l'agenda a nessuno che ha il reale potere legislativo.
wow Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 2 minuti fa, andpi65 ha scritto: rimane uno scambio di opinioni tra forumer Non ho capito cosa pensavi che fosse 😄
andpi65 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 16 minuti fa, wow ha scritto: C'è una legge che attende il riesame del Senato e, comunque, discuterne anche per non farsi dettare l'agenda dal populismo, Allora non ho capito io cosa hai scritto tu.
wow Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @Jack Il RDC (sul quale sono assolutamente contrario ad attuarlo in questa forma monca) dovrebbe essere un modo di far uscire individui ancora attivi da obiettive situazioni di indigenza per riqualificare, aggiornarle, farle rientrare in un circolo protettivo. Usciamo dalla dimensione pandemia. Il Mondo entro un paio di anni ripartirà a razzo. Noi rischiamo seriamente di non avere gente da mettere a progettare, inventare, ma anche coltivare, fabbricare etc etc a fronte di generazioni di sminchiati sdraiati su un divano.
maurodg65 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 1 ora fa, wow ha scritto: Mauro, come dicevo sopra, non capisco perché dobbiamo sempre ridurla a guelfi e ghibellini. Siamo su Melius? Parliamo di idee. Ma l’idea non è in discussione Antonio ed il confronto non è tra contrari e favorevoli alla proposta, è il momento che è sbagliato e palesemente strumentale agli interessi politici di una parte e non certo negli interessi del Paese, nessuno qui si è detto contrario alla fine, ma sono sbagliato i tempi ed i modi della proposta. 1
wow Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: Allora non ho capito io casa hai scritto tu. Andrea (?), Mauro questi di cui parliamo sono temi di sx e sto cercando di dimostrare che non sono problematiche ideologiche, di "pennacchio" e opzionali, ma sono cose che occorre gestire e dalle quali, in parte, dipende il nostro futuro. Cfr come sta gestendo queste cose la Germania.
maurodg65 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 1 ora fa, wow ha scritto: torinista sfegatato Ecco io già questo lo vedrei candidato all’espulsione, prendiamoci i migliori almeno. 😄
maurodg65 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 1 minuto fa, wow ha scritto: Mauro questi di cui parliamo sono temi di sx e sto cercando di dimostrare che non sono problematiche ideologiche, di "pennacchio" e opzionali, ma sono cose che occorre gestire e dalle quali, in parte, dipende il nostro futuro. Certo, non è un problema ideologico ma è innegabile che lo sia diventato per opportunità politica, l’interesse ad arrivarci è indubbiamente trasversale ed utile a tutti.
Messaggi raccomandati