Vai al contenuto
Melius Club

Lo ius soli nel mondo reale


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato

@wow faccio fatica a vedere le situazioni di indigenza come obiettive: è un calcio nei denti a chi le ha superate con grandi sacrifici, a volte al confine con l’inumano. Solo gli handicappati non possono, per loro reddito ed aiuto a catinelle... ma a parte questo...

pensi che con la cittadinanza si attiri tutta sta bella gente che necessitiamo? 
non li paga l’Italia quelli in gamba. Anzi li paga e lo stato li deruba. L’unica vera riforma per far viaggiare l’Italia post pandemia è una draconiana deregulation fiscale in ed out. 
poi anche la cittadinanza a 18 anni. 
Sai quanto prende un infermiera a 70 km da Milano? 3500euro netti per cominciare, un ingegnere 3500 primo impiego. Gli italiani ci provano a star competitivi ma il costo del lavoro diventa insostenibile. 
con la cittadinanza anche il ragazzo ex rumeno se ne va in Svizzera e addio Milano (è un detto)😁
 

Inviato
32 minuti fa, wow ha scritto:

questi di cui parliamo sono temi di sx e sto cercando di dimostrare che non sono problematiche ideologiche, di "pennacchio" e opzionali, ma sono cose che occorre gestire e  dalle quali, in parte, dipende il nostro futuro. 

Guarda , capiamoci,  io credo di essere più favorevole di te alla risoluzione di  queste tematiche ( anche se non sei convinto) , il problema che riscontro  (ed ho rimarcato) è la tempistica con vengono fatte riemergere  tematiche che potevano trovare soluzione  in tempi pregressi., quando ora si tratta di porre mano a problemi maggiori.

Inviato
17 minuti fa, wow ha scritto:

Mauro questi di cui parliamo sono temi di sx e sto cercando di dimostrare che non sono problematiche ideologiche, di "pennacchio" e opzionali, ma sono cose che occorre gestire

Non sono di sinistra o di destra, perché non se le poni in questi termini lo stallo è servito.

sono cose invece da gestire, perché l'immigrazione è da gestire assolutamente, e in maniera trasversale per ovviare a tale evenienza.

strategicamente mi sembrano tutti dei  deficienti, da destra a manca, o forse sono solo consapevoli di essere degli inetti e lavorano per non fare nulla.

Sono una vergogna per l'umanità.

Inviato

Io credo che se uno vive in italia da 4 o 5 anni , ha un lavoro, una casa ( anche in affitto ovviamente)conosce la lingua decentemente e rispetta le leggi italiane, ha tutti i requisiti per essere cittadino italiano. E così i suoi figli . Il resto sono considerazioni meramente ideologiche.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

mentre gli altri, i locali,  stavano a guardare grattandosi i coglioni. 

Vedo che da queste parti non ci sono vie di mezzo: or/or e mi pare che tu non abbia neanche fatto un tentativo per capire di cosa parlo.

Non ho scritto da nessuna parte quanto affermi e sostenere che lo sviluppo del nord è avvenuto grazie a dolorosi sradicamenti, non implica che i locali si siano grattati.   Non si può neanche negare che i locali, in quanto tali, si sono ritrovati il lavoro sotto casa o quasi e in quanto tali non erano considerati intrusi e bocche da sfamare. Battutina fiacca, ritenta.

Inviato

Conosco il caso di un cittadino turco giunto in Italia da bambino con la famiglia nell'ambito di un progetto di accoglienza di profughi curdi. Ha fatto la scuola dell'obbligo, padroneggia l'italiano meglio di me, e lavora da quando aveva 14 anni. Quattro anni fa ha chiesto la cittadinanza italiana, che pareva potesse ottenere automaticamente. Magari: Si è infilato nelle sabbie mobili dell'italica burocrazia, pare che manchi la sua registrazione come "profugo ufficiale" all'atto dell'arrivo (i maggiorenni della famiglia invece erano stati registrati) 

E solo questione di un maledetto timbro, non ci sono dubbi sul fatto che la sua presenza sia regolare, eppure sono quasi tre anni che non ne viene a capo. 

Questo per dire che, oltre alle leggi è importante anche l'attuazione, e spesso siamo carenti. 

Ho saputo della vicenda quando un giorno mi ha chiesto: "Ma in Italia, la Camera ed il Senato fanno le stesse cose?  . Ho chiesto la cittadinanza italiana e DEVO sapere come funzionano il Parlamento e il Governo."

(Terza media, professione motorista navale, non madrelingua).  Tanto per dire l'atteggiamento col quale affronta la cosa.  L'Italia sta deludendo le sue aspettative sulla cittadinanza. 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
7 ore fa, maurodg65 ha scritto:

In entrambe le proposte non si parla di minori stranieri nati in Italia, ma di minori figli di stranieri che arrivano nel nostro paese e che potrebbero arrivare alla cittadinanza attraverso un percorso scolastico formativo.

Una situazione diversa da quella di cui hai parlato tu fino ad ora. 

 

ti sbagli, si parla di entrambe le situazioni.

Inviato
30 minuti fa, senek65 ha scritto:

Io credo che se uno vive in italia da 4 o 5 anni , ha un lavoro, una casa ( anche in affitto ovviamente)conosce la lingua decentemente e rispetta le leggi italiane, ha tutti i requisiti per essere cittadino italiano. E così i suoi figli

Ma questa è già la realtà, a parte il numero di anni, che è un fatto marginale rispetto alle finalità che stanno nel costruire cittatidini a pieno titolo..

l'inserimento adeguato, che è la cosa più importante, è funzionale a tutti.

meno rischi di delinquenza, meno rischi di marginalità, e crescita demografica e dei consumi, assieme a buone possibilità di migliorare la percezione nel rapporto col resto della cittadinanza, che è fondamentale e funzionale all'integrazione.

persone che vincono in case vere, reddito e cultura adeguata, non sono affatto percepiti come corpi estranei della maggioranza della popolazione, e questo limita di molto le possibilità di aggrapparsi a qualcosa da parte di esagitati fuori di cocomero.

 

 

Inviato
10 minuti fa, wow ha scritto:

Battutina fiacca, ritenta.

Ho beccato esattamente il non-detto del tuo post allusivo e infamante, e la tua reazione piccata lo dimostra plasticamente meglio di qualsiasi altra cosa.   

 

Inviato
52 minuti fa, senek65 ha scritto:

Io credo che se uno vive in italia da 4 o 5 anni , ha un lavoro, una casa ( anche in affitto ovviamente)conosce la lingua decentemente e rispetta le leggi italiane, ha tutti i requisiti per essere cittadino italiano. E così i suoi figli . Il resto sono considerazioni meramente ideologiche.

Non è questo ad essere in discussione e, credo, qui siano più o meno tutti d’accordo con quanto scrivi, ma per poterlo fare serve una legge ad hoc e per fare una legge serve una maggioranza parlamentare che la voti, oggi questa maggioranza non c’è e nel paese il problema è, in una scala delle questioni importanti da affrontare, in fondo alla ipotetica lista...il punto è solo questo.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

faccio fatica a vedere le situazioni di indigenza come obiettive: è un calcio nei denti a chi le ha superate con grandi sacrifici, a volte al confine con l’inumano. Solo gli handicappati non possono, per loro reddito ed aiuto a catinelle... ma a parte questo...

pensi che con la cittadinanza si attiri tutta sta bella gente che necessitiamo? 

Negare che ci siano obiettive situazioni di indigenza mi pare un po' eccessivo.

Cmq sono io il primo a criticare questa norma del RDC (voluta da un governo nel quale non mi riconoscevo) non tanto per come dovrebbe essere concepita (come ho pressappoco spiegato sopra) ma per come è applicata. Ripeto, a me interesssa che il Rdc non sia un fine al quale ambire ma un tampone che permetta di riaggiornare, ricollocare cittadini ancora produttivi. Il RDC, fortemente voluto dall'area populista del Paese manca delle parti essenziali (ricollocamento, ottimizzazione di domanda e offerta di lavoro, formazione etc) e quindi è qualcosa di oggettivamente controproducente. Il fatto che poi il sangue di chi ne approfitta sia o meno italiano poco me ne tange. Noto però che non riusciamo a uscire dall'anedottica della dimensione  assistenziale. E vedo che non riusciamo a capire che il Paese, tra pochi anni, sarà socialmente ed economicamente insostenibile proprio per mancanza di nuove nascite, per la rottura di quel processo di ricambio generazionale che ci ha consentito di andare avanti per un secolo e più. La piccineria della classe politica è proprio dovuta ad una mancanza di visione e di prospettiva temporale su questi argomenti che anche in questo thread sta venendo fuori. Qui stiamo ancora a pensare alla purezza della razza, al sangue e allo straniero che viene a rubarci i nani di gesso nella villazza.

Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

sottolineo anche in tempi in cui probabilmente ci sarebbe stati i numeri parlamentari per legiferare in merito

Di più, quando c’era una maggioranza parlamentare che avrebbe potuto legiferare comodamente al riguardo non si è fatto perché la proposta non trovava largo consenso nel paese, per opportunità politica si è preferito lasciar perdere, periodicamente poi la proposta viene rispolverata per compattare le fila dell’elettorato di sinistra quando serve, viene quasi il sospetto che essendo una delle ultime cose “di sinistra” parafrasando Moretti si preferisca lasciarla perennemente in sospeso per poter far dire al PD (che nel caso farebbe le veci di D’Alema) qualcosa di sinistra quando serve.

  • Melius 1
extermination
Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

in una scala delle questioni importanti da affrontare, in fondo alla ipotetica lista

Un " cavallo di Troia" data l'importanza strategica ( per la sx)  ...non puoi collocarlo  a fondo lista!

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Un " cavallo di Troia" data l'importanza strategica..

Per chi? 

 

1 minuto fa, extermination ha scritto:

non puoi collocarlo  a fondo lista!

Per i cittadini credo sia così, io di loro parlavo.

Inviato
27 minuti fa, Martin ha scritto:

beccato esattamente il non-detto del tuo post allusivo e infamante, e la tua reazione piccata lo dimostra plasticamente meglio di qualsiasi altra cosa.   

 

Martin se non riesci a capire cosa leggi sono cazzi tuoi. E analogamente il tuo nervo eternamente scoperto su certi argomenti. Non ho bisogno di ventriloqui che interpretano il mio 

"non detto" ma di gente intelligente che capisce quello che scrivo, in italiano. Si fatica a capire il detto e ci dedichiamo a beccare il non detto. 😅

Infamante poi vallo a dire a qualcun altro. Non capisco che attinenza avrebbe avuto il non detto con la discussione e con le tesi che sto affermando.

Lasciamo perdere va ...

extermination
Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

Per chi

Per la sx!

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Di più, quando c’era una maggioranza parlamentare che avrebbe potuto legiferare comodamente al riguardo

 

non c'è mai stata, purtroppo, e quando sembrava possibile è saltato il tavolo. 

è che proprio non capisco l'argomento "non è il momento", che viene fuori ogni volta su questo tema. 

parliamo di centinaia di migliaia di persone e di come garantirci che questi ragazzi dei quali abbiamo tanto bisogno come paese si sentano italiani, perché lo sono. 

abbiamo tutti solo da guadagnarci a far diventare cittadini i ragazzi che crescono qui.

oggi sono salti mortali e mille difficoltà del tutto immotivate.


ma in fondo sono stranieri, che ce ne frega... sono sicuro se parlassimo dei nostri di figli faremmo le barricate anche solo per un ritardo di 3 giorni nell'avere una carta d'identità...





 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...