extermination Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Adesso, audio2 ha scritto: infatti non mi risulta che gli venga negato alcunchè Nella realtà non è così!
audio2 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 quando diventerà maggiorenne chiederà la cittadinanza e farà tutto ciò che gli pare come tutti gli altri.
briandinazareth Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 Adesso, maurodg65 ha scritto: Scusami, non prendiamoci per il culo, culturalmente può essere più italiano di me, nessuno lo discute, ma dal punto di vista della legge è cittadino italiano si o no? Perché se non lo fosse non possiamo pensare che la cittadinanza venga concessa per simpatia o meriti scolastici, purtroppo o per fortuna, scegli tu, viene concessa in base a quanto dispone la legge, quindi non giochiamo in modo ipocrita su queste questioni. infatti stiamo parlando di cambiare la legge per farla aderire maggiormanete alla realtà e per non vessare ragazzi perfettamente italiani ma discriminati solo per la provenienza dei loro genitori. è tutto qui.
audio2 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 1 minuto fa, extermination ha scritto: Nella realtà non è così! per esempio ?
audio2 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: ma discriminati solo per la provenienza dei loro genitori. "discriminati" eventualmente non per la provenienza dei loro genitori, ma per le libere scelte degli stessi.
Guru Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 1 minuto fa, audio2 ha scritto: quando diventerà maggiorenne chiederà la cittadinanza e farà tutto ciò che gli pare come tutti gli altri. Molti di loro non la chiedono, affanculo lo stato che li rifiuta. Fortunatamente hanno tanti amici coi quali sono cresciuti, che li accettano senza vedere in loro alcuna differenza.
audio2 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Adesso, Guru ha scritto: Molti di loro non la chiedono e allora che si arrangino.
maurodg65 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: è tutto qui. Ci ero arrivato grazie, ma non capivo il senso di affermare “è italiano”, non lo è e quindi serve una legge ad hoc. P.S. Non capisco nemmeno la premessa del post che ha aperto il thread che è un ragazzo a modo che ha studiato con profitto, se il principio deve essere che chi nasce in Italia da genitori stranieri e studia da noi ha diritto alla cittadinanza, ne avrebbe diritto anche il figlio di stranieri nato in Italia che fosse un pirla e che a scuola si è dimostrato una capra, ma questo è un altro discorso.
Guru Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @audio2Eddai... sai bene che non è un bel commento. Hai mai pensato come ti sentiresti, al loro posto? Hai idea di quanti bambini nati da stranieri ci siano? Anzi, fortunatamente ci sono gli stranieri che li fanno.
extermination Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 9 minuti fa, audio2 ha scritto: ad esempio Ad esempio ricordo di aver letto di " limitazioni" ( rispetto a chi ha la cittadinanza) in ambito di copertura sanitaria. Ora però non ricordo nello specifico.
briandinazareth Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 la differenza è politica, se stiamo al punto. io ritengo che vadano considerati italiani i ragazzi che crescono e studiano qui, da questo derivo che non dovrebbero essere discriminati rispetto ai loro compagni e che dovrebbero avere automaticamente la cittadinanza, altri la pensano diversamente. non ho al momento sentito alcuna obiezione plausibile rispetto al considerare italiano il ragazzo del post di apertura, e se lo consideriamo italiano trovo odiosa una discriminazione basate sulla nazionalità dei genitori.
Guru Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Chiedevo, è bello che un bambino e poi ragazzo si senta diverso dai bambini e dai ragazzi coi quali è cresciuto?
audio2 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 36 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non ho al momento sentito alcuna obiezione plausibile rispetto al considerare italiano il ragazzo del post di apertura è la legge che non lo considera italiano, fattene anche una ragione.
nullo Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 41 minuti fa, audio2 ha scritto: è la legge che non lo considera italiano, fattene anche una ragione. È la centesima volta che gli andate dietro in una questione che non esiste e che ogni tanto torna fuori senza che sia cambiata un virgola nel modo di rappresentare le idee, un perfetto dialogo tra sordi. tanto, come spiegato nel caso del relativista itinerante spiega a chiunque quanto sia esatto e opportuno solo il suo metro in quel particolare momento. Quei ragazzi peraltro non hanno alcuna limitazione sostanziale, sono cittadini europei, e se il cambio di cittadinanza non lo chiedono i genitori per loro quando sono minorenni, e ci mancherebbe pure che gli togliamo la potestà, la cittadinanza la possono chiedere direttamente i ragazzi una volta maggiorenni. e non c'è nessuna ragione perché lo stato non gliela conceda. non cambia sostanzialmente un piffero neanche se non sono cittadini UE, ovvero africani o svizzeri, sudamericani o cinesi. anzi, molti godono in seguito della doppia cittadinanza. stiamo a parlare del nulla. Ps propongo invece una proficua discussione sul voto ai sedicenni dopo aver sostenuto che quelli che già votano da anni non capiscano nulla e occorra, togliergli il diritto di voto. potrebbero diventare la maggioranza che non ha ragione. cosa di cui peraltro è difficile descrivere il senso. 1
Jack Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Premesso che sono favorevole allo ius solis da sempre. Anzi mi stupí che non fosse l’unico modo per avere la cittadinanza quando me ne resi conto. Cio’ detto in questo momento è una polemica di una stoltezza politica che solo il campione del mondo dei fessi politicanti quale è Letta poteva tirare fuori. Ancora non mi pare reale che il Piddí sia andato a richiamare una nullità simile proprio nel momento in cui più necessaria era una personalità adeguata al frangente. In questo momento c’è un governo di amplissima coalizione nato che uno scopo ben preciso e molto complesso. Si possono fare solo le cose che stanno negli accordi di ampia coalizione. Lo jus soli con la destra in governo non passerà mai, farne una polemica politica significa far cadere l’unico governo possibile ed andare ad elezioni che vedrebbero uno sproposito di voti per la destra. Per la destra lo ius solis è come la sanità pubblica per la sinistra... argomenti non negoziabili. Punto. I ragazzi - che siano italianissimi lo vede anche un analfabeta - dovranno attendere e nel frattempo, se davvero lo ritengono necessario per se stessi, percorrere la via che prevede al momento la legge e che comunque la cittadinanza la garantisce.
briandinazareth Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: è la legge che non lo considera italiano, fattene anche una ragione. Di questo si parla, ovvero di cambiare la legge. E per rispondere ad altri, stiamo discutendo di un tema, cosa c'entra se la maggioranza è d'accordo o il PD o il governissimo ecc?
briandinazareth Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 tralasciando i massimi sistemi e andando sul pratico: che controindicazioni concrete vedete al fatto che un ragazzo che cresce stabilmente in italia da quando è piccolo e che fa tutta la scuola dell'obbligo qui venga considerato italiano?
nullo Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 18 minuti fa, briandinazareth ha scritto: tralasciando i massimi sistemi Tralasciando i massimi sistemi è inutile stare a menare il torrone. la tua è una posizione fideistica che vuoi fare passare per logica. come quella di altri. tocca rassegnarti al fatto che esiste l'indifferenza al problema, che per me è conclamata, poi ci sono quelli che l'appoggiano e quelli che la osteggiano. e non ci sono particolari ragioni perché una debba prevalere su un'altra. Per cui se alla conta passa, amen, se non passa amen lo stesso. ripetere sempre le stesse cose all'infinito non ha senso. e lo stai facendo da anni. la storia poi della presunta sofferenza è una menata sesquipedale. 2
Messaggi raccomandati