Vai al contenuto
Melius Club

Peugeot 2008 benzina 3 cilindri, comprate altro


Messaggi raccomandati

Inviato

macchina karina , oltre il solito stile francese che di carino , con le auto , ha poco da spartire

Peugeot sinonimo di affidabilità e serietà ...........

una volta .............

Peugeot 2008 benzina turbo 3 cilindri .........

17.400km

garanzia scaduta da 2 mesi

guida una ragazza

il motore inizia ad andar male

e lei se ne accorge ? ... andiamo

auto ferma vicino Aosta , o 1200 € con l'ACI o 950 con un privato , x arrivare a PC

morale ..........

2 candele su 3 con l'elettrodo fuso e la ceramica rotta e finita ... indoviniamo un pò

9.500€ il danno

Il concessionario :

< ahem ....... non è la prima  >

e la Peugeot ? .............  

< 9.500€ >

 

Inviato

E' da mo' che lo dico, le auto francesi lasciamole ai francesi.

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, v15 ha scritto:

E' da mo' che lo dico, le auto francesi lasciamole ai francesi.

Ho un'auto francese dal 2002, mai un problema.

Inviato

un figlio ha la 208 versione precedente, l'altro ha la clio ultima versione, entrambe diesel.

motori eccellenti (il 1.5 renault è eccezionale, meglio che il mio 1.6 fiat su vitara), finiture discrete ma su auto 'per tutti i giorni' ci può stare.

il ragazzo della clio ha detto che cambierà fra 1/2 anni con la nuova 208 ibrida; vabbè, s'è lasciato abbindolare dalla nuova tendenza... io gli avrei fatto prendere un altro diesel, visto che fa 1200 km al mese solo per lavoro.

ma un 3 cilindri dài, vuol dire che te le vai a cercare...

Inviato
14 minuti fa, gug74 ha scritto:

mai un problema

Questo si chiama c*lo!! 😁😁

  • Haha 1
Inviato

il motore della 2008 , il 3 cil Turbo benzina , credo sia nuovo ......e si vede

Inviato
7 ore fa, domenico80 ha scritto:

Peugeot sinonimo di affidabilità e serietà

Questa non la sapevo 

  • Haha 1
oscilloscopio
Inviato

La mia Megane ha 18 anni e cammina ancora senza guai particolarmente onerosi.

Inviato

È lo stesso motore che equipaggia l'ammiraglia ,la 508 auto da 40k.

Il tre cilindri va bene sulle citycar,piccole, leggere non pompate,e ...bisogna accontentarsi.

Se equipaggi un motore di turbina e alzata delle valvole sia nella aspirazione che nello scarico,le emissioni diminuiscono,ma i costi e la complessità salgono .

Togliendo un cilindro,i costi e la complessità diminuiscono.

 

Inviato

@oscilloscopio 18 anni fa ,si costruiva ancora col criterio della durata.

Negli ultimi 10 anni si è perso il senso della misura,auto costose e inaffidabili,e con consumi che contrastano coi dati di emissione.

 

Inviato

La priorità nella scelta di un’auto non dovrebbe essere consultare social, siti dei brand, brochure, configuratori e minchiate varie, bensì digitare su google “auto piu affidabili 2021” e subito dopo “auto piu affidabili 2020”. I più attenti e sgamati potrebbero proseguire anche con 2019, 2018, ecc.

Non usa fare così e si preferisce correre dietro al marchio che fa più figo? Altrettanto bene, ma poi non ci lamenti se ci si indebita fino al midollo col meccanico oppure se si va incontro ad un esaurimento nervoso.

  • Melius 1
LaVoceElettrica
Inviato
15 ore fa, Velvet ha scritto:
22 ore fa, domenico80 ha scritto:

Peugeot sinonimo di affidabilità e serietà

Questa non la sapevo

Vero, ma molto, mooolto tempo fa. Era detta la Mercedes francese.

Del resto, se si dice che nemmeno le Mercedes siano più quelle di una volta, figuriamoci le Pigiò.

Inviato

@FedeZappa Come ho scritto sopra si parlava di affidabilità dopo 18 anni.

Una volta era la norma.

Oggi tutte le marche,e ripeto tutte,propongono auto a tre cilindri.

Oggi tutte le marche,e ripeto tutte sono meno affidabili,hanno emissione basse e consumi alti,ci sono auto con basse emissioni che in autostrada percorrono circa 10 km / litro  ( renegade e 500x 1.0 ,3 cilindri ).

Chi nell'ultimo anno ha acquistato un'utilitaria,o citycar, non ha avuto alternative,o diesel o 3 cilindri,indipendentemente dalla marca.

Andare a vedere l'affidabilità oggi nel 2022 di auto prodotte nel 2018 2019,2020 significa accertarsi dell'affidabilità di auto relativamente giovani.

Ho sempre tenuto oltre 10 anni sia la piccola che la grande,mai avuto problemi di pezzi di ricambio,o di lunghi fermo auto.

Sento spesso telefonicamente i miei ex colleghi ( 500 ) ,mediamente,chi ha vetture con meno di 5 anni tribola di più,di chi ha vetture con oltre 10 anni,e con fermi auto importanti per le ibride,in caso di sostituzione di batterie,alternatori,centraline e ammenicoli vari.

Concludo affermando che di auto a buon mercato ( escluso per il momento le cinesi ) con costi di acquisto bassi non ne esistono,o almeno non mi risulta.

In occasione dell'acquisto della citycar,con incentivo,il marchio nazionale mi chiedeva di più che con altri marchi,e mi han fracassato i barzigoli col finanziamento.

Caro Fede oggi per quanto si sia sgamati, è molto difficile 'cadere in piedi' e indipendentemente dalla marca.

Ultimamente in caso di acquisti di vario genere mi incapponisco con la 'presunta' qualità proprio perchè alla base di qualità ormai purtroppo ce n'è sempre meno.

 

Inviato

è un'equazione perfetta .........

auto costose e poco affidabili

e quegli accidenti di schermi da tablet che si incasinano di loro ......... in una X2  , nera , lasciata al sole , lo schermo ha creato problemi ... risposta del concessionario : < un'auto nera lasciata al sole con queste temperature può dare problemi con l'elettronica > ..............

la sfiga sia con chi acquisterà questi debiti a 4 ruote usati

  • Melius 1
Inviato

I 3 cilindri non sono certamente i miei propulsori preferiti (a partire dal sound da macchina da cucire per finire ai consumi piuttosto importanti se tirati per il collo), ma l'affidabilità credo dipenda da caso a caso.

L'auto precedente di madame (una Mitsubishi 1100cc 3 cilindri aspirato) ha fatto 130k km necessitando solo del cambio di una batteria, qualche lampadina e l'olio quando la ragazza se ne ricordava (credo 3 volte in tutto).

Sull'auto che ha ora, sempre 3 cilindri ma turbo 110cv, staremo a vedere. Certo ha moltissima elettronica on-board e ciò è potenziale fonte di guai.

 

  • Melius 1
Inviato

rimangono le jap , sia nuove che usate

Inviato

@domenico80 Anche loro si stanno convertendo ai 3 cilindri.

Toyota è l'unica marca che vanta affidabilità decennale con le ibride,tutti gli altri marchi sono un terno al lotto.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...