Vai al contenuto
Melius Club

Peugeot 2008 benzina 3 cilindri, comprate altro


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Modello W176

Credevo tu avessi il "furgoncino" 😁...ti ci guardo.

Inviato
18 ore fa, qzndq3 ha scritto:

cinghia di distribuzione al motore della A180cdi?

Autodata mi riporta come intervallo di sostituzione 200.000 km o 10 anni con la seguente nota (copio e incollo):

 

"Nota importante

Gli intervalli di sostituzione delle cinghie della distribuzione indicati dalla casa costruttrice devono essere considerati come gli intervalli massimi. A causa della variabilità delle condizioni operative e d'impiego dei veicoli potrebbe essere necessario sostituire la cinghia prima di quanto specificato.

In caso di dubbi sulla loro integrità, la cinghia della distribuzione e i componenti ad essa associati devono essere sostituiti."

 

Inviato

non ho capito 

parlate del 1.5 Renault montatto da Mercedes sulla Classe A ?

Inviato
13 minuti fa, domenico80 ha scritto:

parlate del 1.5 Renault montatto da Mercedes sulla Classe A ?

Si

Inviato

ok , ma io a 100.000 la cambio

Inviato
44 minuti fa, domenico80 ha scritto:

ma io a 100.000 la cambio

Mah, fosse mia anch'io anticiperei un po', tutto sommato sarebbe un piccolo investimento per stare più tranquilli.

 

Inviato

@v15 La Clio 100.000 o 6 anni.

Sostituita solo la cinghia,in quanto la pompa si consuma con l'utilizzo, durante il tagliando revisione dei 6 anni,con poco più di 20.000 km ( Disiribuizione light ) all'attivo.

Avendo previsto la sostituzione dell'auto,ho saltato la manutenzione dei 12 anni,( la revisione è passata )in totale oltre 1200 euro,con distribuzione completa,batteria,clima,lavaggio radiatori,spazzole e tappeti.

Da aggiungere freni pastiglie/dischi,e pneumatici multistagionali.

Ero indeciso,poi la grandinata dell'anno scorso mi ha convinto a sostituirla.

Ho risparmiato su borse firmate ( che finiscono negli armadi ),anelli con diamanti ( le dita delle mani non sono infinite ),ferie ( problematiche per vari motivi, non posso allontanarmi troppo da casa ).

Purtroppo una tre cilindri,alternativa per le citycar non c'è.

  • Moderatori
Inviato

@domenico80 consiglio… scrivi o fai scrivere da un avvocato a Peugeot italia, tra l’altro è un problema conosciuto. Se l’auto ha i tagliandi regolari e con quel kilometraggio effettivo hai buone possibilità di una garanzia per correntezza. 
Lavoro per un altro brand, e la maggior parte delle volte il cliente paga poco o niente. 

  • Melius 2
Inviato

@Mister66

la macchina non è mia

mia figlia viaggiava con questa sua amica , auto della madre di quest'ultima

Ad ogni modo passerò il suggerimento.

Anni fa , tanti anni , il TDI 1.9 VW / Audi da 90 cv aveva il problema della puleggia della cinghia di distribuzione che ....... o si rompeva o non restava in sede , ti figuro il kasino.

A me capitò , a garanzia scaduta da 3 mesi . Con il duplicato chiavi sottrassi / prelevai / mi ripresi a mia auto dal cortile della concessionaria con il capo officina che mi rincorreva a piedi sbracciandosi

8 anni dopo , con altri 5 nelle mie stesse condizioni , ebbi sentenza definitiva : nessuno doveva cacciare una lira

PS

anche se a garanzia scaduta pur se da soli 2 mesi ?

Tagliandi regolari tutti in Peugeot

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

 

anche se a garanzia scaduta pur se da soli 2 mesi ?

Tagliandi regolari tutti in Peugeot

Ribadisco il mio consiglio, scrivi in Peugeot Italia, la vettura comunque è nuova, pochissimi km e tagliandi ufficiali, in più è un problema riconosciuto dalla casa madre come ti ha detto il concessionario. 
Nella mail o raccomandata elogia il marchio e le doti della vettura etc etc, ma anche la tua delusione per l’accaduto… insomma devi fare un po’ il paracul…… . 
tienici informati 😉

  • Thanks 1
Inviato

@domenico80ma e' la 2008 attualmente in produzione? curiosita' mia.

Sono stati toccati 2 argomenti spinosi:

-mediocre affidabilita' della auto francesi attuali

-gli odiosi motori 3 cilindri , che sono progettati per la citta' ma curiosamente danno il meglio... in extraurbano!

..

mi sento preso in causa perche' sono anni che non cambio auto ma in 7 mesi ne ho dovute cambiare 2 e non perche'  abbia soldi da buttare dalla finestra ma per insoddisfazione. Anche se devo dire che grazie al mercato attuale l'usato con pochi mesi costa come il nuovo quindi mi e' andata bene.

Per mia moglie a casa volevamo o una peugeot 208 o una Clio , quest'ultima con un rapporto q/p eccezionale e con finiture paragonabili ad una Polo (il riferimento). Ma c'e' un ma , quando ho iniziato a chiedere in giro (nella mia citta' e' pieno di Clio) e bazzicare i gruppi FB della Clio e della 208 e' uscito il delirio.

Sono macchine piene di difetti , belle ma piene di difetti. E non difetti ricorrenti ma proprio difetti diffusi indice di un risparmio un po' su tutta la componentistica.

Ho lasciato e preso una Yaris 1.0 trend. Bellissima tutto stupendo , assetto/confort/finiture adeguate..

tutto bene?

ma che. La Toyota aveva ai tempi un 1.0 4 cilindri silenzioso e parco come un diesel. Per misteriosi motivi decisero di cannarlo per questo 3 cilindri zoppo che ha come unico vantaggio i consumi. Sembra un motore zoppo e non scherzo , in confronto il 1.0 firefly fiat hybrid e' un V6. A volte sembra che manchi qualche scoppio.

Ci si salva perche' la Yaris e' ben insonorizzata , ma e' un motore indecente.

Non paghi della cavolata di togliere il 1.0 4 cilindri in Toyota hanno tolto pure il 1.3 4 cilindri che era il motore ideale per quest'auto. Finita qui? ma che tolto il 1.3 sui mercati esteri hanno inserito un orrendo 1.5 3 (TRE) cilindri! che quando accellera sembra di stare su una vecchia Honda a 7000 giri.

Io ad oggi (a parte il vantaggio per i costruttori) ancora non capisco come il mercato abbia premiato le case automobilistiche che ha inserito questi motori indegni dentro ai cofani delle auto. E non ce ne' 1 che si salva.

Perche' anche i proprietari delle VW se li senti ti dicono che bassi di giri (con tutto il turbo) a volte rantolano dentro il cofano in accelerazione.

La Yaris e' veramente una gran macchina ma quel 1.0... di buono c'e' che consuma poco.

 

Inviato

@criMan ormai per le piccole non c'è alternativa e si spendono 15 k.

Pensa a chi può scegliere,e in occasione dell'acquisto di una media, ne spende 35 ,o 45 per un ibrido tre cilindri.

Piccoli a benzina al momento si salvano il 1.3 4 cilindri ,Renault,Nissan,Mercedes,e il 1.5 4 cilindri VW ,Skoda,Seat.

Oppure passare ai 1.8,2.0 4 cilindri,prima si sceglie la motorizzazione poi la marca ed il modello di auto.

Inviato
57 minuti fa, criMan ha scritto:

Perche' anche i proprietari delle VW se li senti ti dicono che bassi di giri (con tutto il turbo) a volte rantolano dentro il cofano in accelerazione.

Senza generalizzare sui modelli delle auto, i nuovi cicli di emissioni prendono a riferimento consumi reali, in ciascun aspetto dell’utilizzo. Quindi è normale che, se come marchio devi attenerti alle regole o (meglio ancora - per il bene di tutti) sbandierare determinati consumi ed emissioni, da qualche parte devi “strozzare”. Anche la mia Civic 1.6 Diesel 4 cilindri (euro 6d) che ha 300 nm di coppia max, se pigi deciso partendo da giri molto bassi o da fermo “soffoca”. È un bene che lo faccia e che lo faccia per il pianeta.
Quando vedo certe fumate nere sarei tentato ad andare dritto alla pulizia municipale con tanto di foto al seguito, poi sarei curioso di sentire come i meccanici motivano alla municipale il passaggio di quei veicoli alla revisione. 

Inviato

@FedeZappa il soffocamento che dici tu a bassi giri è solo una questione di omologazione, secondo me non cambierebbe niente al pianeta se si adottasse una mappatura meno restrittiva, la macchina sarebbe molto più reattiva e consentirebbe di marciare con l'acceleratore meno premuto e quindi con meno consumi= meno inquinamento. ma è impossibile da fare capire ai capoccioni governanti... ovviamente questo discorso è valido solo per i diesel che lavorano in eccesso di aria.

Inviato

Anni addietro c'era il "mistero dei 1.4 turbo" della Fiat che in accelerazione erano chiodi , in ripresa andavano come missili.

Vie crucis in assistenza per capire il motivo per cui non andassero in accelerazione..

Il motivo era l'adeguamento alle normative anti inquinamento.

Ma i proprietari delle auto non l'hanno saputo subito..

Ne i venditori hanno detto che avrebbero comprato auto con il turbo e 140 cv per avere l'accelerazione di un aspirato.

Inviato
21 ore fa, criMan ha scritto:

ma e' la 2008 attualmente in produzione? curiosita' mia.

ssssssssì ...... giurerei , quella karina , ha poco più di 2 anni l'auto in oggetto

Inviato
19 ore fa, cowboy ha scritto:

secondo me non cambierebbe niente al pianeta se si adottasse una mappatura meno restrittiva, la macchina sarebbe molto più reattiva e consentirebbe di marciare con l'acceleratore meno premuto e quindi con meno consumi= meno inquinamento. ma è impossibile da fare capire ai capoccioni governanti... ovviamente questo discorso è valido solo per i diesel che lavorano in eccesso di aria.

non so se valga solo x il diesel .

so che , correggimi se sbaglio , anche le ultime benza hanno una sorta di FAP sullo scarico , un bello strozzo

Inviato

è che hanno voluto fare dei motori :

leggeri

compatti

con cilindrate minime

super strozzati / compressi

con prestazioni

che non consumano nemmeno un' esagerazione

poco inquinanti

non troppo costosi

.

da qualche parte si va a perdere, per forza.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...