powerpeppe Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @Cabrillo non volevo scriverlo ma è anche cosi, piace a molti dire io ho questo... a me personalmente frega nulla e mi tengo ben strett e le mie elettroniche a valvole autocostruite che suonano alla grande .
powerpeppe Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @fabbe se vedi circuiti di finali a valvole di costi proibitivi ti rendi conto che di nuovo ce' nulla ,tutte rivisitazioni sul tema. inoltre il progettista decide come far suonare un amplificatore,mica va' a caso ... quando nell'autocostruzione investi in materiale 2000€ a finale diciamo che sei ampiamente nell'esoterismo 😁 per un pre serve molto meno ovviamente e cadi nella stessa categoria merceologica😀
fabbe Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @powerpeppe certamente. Alcuni listini su prodotti chiamati "esoterici" sono semplicemente buttati lì senza alcuna logica. Ma ci sono molte aziende serie che investono in ricerca e creano prodotti a prezzi "giusti"
glucar Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @mariovalvola non sono un autocostruttore, non ne avrei le capacità ne le basi. Ma sono favorevole a chi lo fa. Forse non mi sono spiegato. Ho cercato di semplificare per far capire che "clone" non è la parola corretta....... E in casa ho un 300b di un autocostruttore (evoluto, che sa quello che fa) che le ha suonate a tanti blasonati😉
meridian Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Ciao, è un mondo che non conosco nel dettaglio, ma dico al mia a livello teorico e generale . . . Autocostruire vuol dire avere conoscenze e manualità adeguate a farsi in casa un oggetto in grado di suonare, magari anche molto bene, e probabilmente con specifiche valide, ma spesso calate sulla raltà di chi lo pensa e assembla per sè . . . Detto ciò, già si capisce che comprare un simile oggetto, collegarlo alla rete elttrica, diventa un proprio rischio e pericolo, perchè per forza di cose si parla di oggetti collegati alla 220 con tutto ciò che la cosa dovrebbe comportare , ovvero certificazioni, marchio e ciò che altro gravita intorno ad oggetti che si collegano alla rete elettrica, con rischi di incendio, scossa , scock elettrico e altro ancora, per sè, per gli altri, e per i beni materiali . . . Da cui, onestamente mai prenderei in considerazione di acquistare un oggetto del genere senza avere ben chiare le possibili conseguenze . . . saluti , Dario
Moderatori paolosances Inviato 9 Aprile 2021 Moderatori Inviato 9 Aprile 2021 13 minuti fa, meridian ha scritto: parla di oggetti collegati alla 220 Fino al connettore d'ingresso, poi la tensione aumenta drasticamente...
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Aprile 2021 Amministratori Inviato 9 Aprile 2021 autocostruito vuol dire tutto o niente. se mi autocostruisco un ampli o un diffusore so quello che faccio, conosco le mie capacità ed i miei limiti, so il perchè ho scelto detwrminata componentistica o circuitazione. Ma un auocostruito comprato non è un utocostruito, è un prodotto comprato alla cieca (a meno che io non conosca bnne chi lo ha realizzato, come lavor e non abbia potuto provarlo con calma). C'èpoi il discorso sicurreza elettrica, una cosa è se l'oggetto lo ha costruito una persona competente ( e ce ne sono) altra un diy generico di cui non posso sapere che competenze abbia. Un audio note costruito da kondo è una cosa, un oggetto copiato a un finale di kondo un'altra (non dimentichiamo che nei valvolari i trafi buoni costano e a differenza delle valvole giudicarli ad occhio è dificile) Da un punto di vista fomale (ma come dicono i giuristi la forma è ostanza) un apparecchio autocostruito non potrebbe essere commercializzato e neppure regalsto, poi lo so che all'audiofilo piace avere l'oggetto unico ed esclusivo, realizzato dal guru di turno, con un suono bello da morire. Un finale valvolare può essere molto percoloso, in alcuni casi girano oltre 600 vol, io non mi porei il problema teorico autocostruito si o autocostruito no, ma chi lo ha fatto, come lo vende, che garanzia ti offre, ecc ecc scrivere selected components lo possono fare tutti, ci sono dei finti9 autocostruttori che non sono altro che abbricanti in nero 1
Cabrillo Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 9 ore fa, powerpeppe ha scritto: a me personalmente frega nulla Siamo in due e vivo felice, sicuramente anche tu🙂 1
Moderatori paolosances Inviato 9 Aprile 2021 Moderatori Inviato 9 Aprile 2021 6 ore fa, cactus_atomo ha scritto: non mi porei il problema teorico autocostruito si o autocostruito no, ma chi lo ha fatto Acquistai anni addietro un valvolare con KT 88 assemblato da kit Nuova Elettronica, augurandomi che l'appassionato assemblatore sapesse il fatto suo. Fortunatamente,nessun malfunzionamento; lo dico con espresso riferimento alla sicurezza, e in subordine, è un finale silenziosissimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora