Vai al contenuto
Melius Club

Ripristino di un Technics SL 1200


Messaggi raccomandati

Inviato

Mah.... forse sarà questo caldo che picchia inesorabile sulla mia testa, ormai senza nemmeno più la protezione di un capello.

Mi sta prendendo la scimmia di prendere un technics sl 1200 mk2 per ripristinarlo e "turbizzarlo". Ne voglio trovare uno naturalmente da provare prima di prenderlo basta che sia funzionante e che abbia almeno la cappa a corredo. Ovviamente deve costare poco.

Gli interventi che ho in mente sono:

- eventuale riverniciatura (unica cosa che non farei da me)

- eventuale nuovo kit di adesivi (costano 10euro)

- lifting di tutte le luci (i kit in internet si trovano a meno di 20euro)

- sostituzione cablaggio del braccio

- alimentazione esterna

- applicazione di noiko sotto la scocca.

 

Si accettano consigli, opinioni, offese e anche dita negli occhi, purché il tutto sia costruttivo all'argomento. Anzi che questo magari possa diventare il topic principe del ripristino di questo giradischi.....come sono ambizioso!!!!!!!!!! 🤣😂

Inviato

 Ciao,esisteva una discussione prima del rogo,dove si parlava delle varie modifiche all'SL1200,io inizierei ad acquistarlo metterci una testina adeguata e ascoltare come suona,poi se la cosa non ti aggrada, fargli qualche modifica,quello che tu hai in mente sono tutte attuabili,se hai un po'di manualità, per ciò che riguarda sostituzione luci/adesivi,per quanto riguarda sostituzione cablaggio braccio è un lavoro che non ti porta chissà dove,l'alimentazione esterna esiste ma i costi non sono proprio "popolari",il cosidetto"noiko" non ho idea cosa sia, di solito si iniziava sostituendo  I piedini con degli ISONOE appositi,e poi il cablaggio  con il cavo esterno di segnale,per i marchi sostitutivi vedi tu,VDH,Vandamme,ecc,ecc è  poi ascolta,se trovi delle migliorie rispetto a prima...Buon divertimento!

Saluti

Andrea

Inviato

@niar67 

Ti ringrazio dei consigli. Allora il giradischi l'ho già trovato e preso, un pò malconcio, sopratutto d'aspetto, ma funzionante. L'ho preso proprio con l'intento di "giocare" a ripristinarlo e modificarlo, senza spendere una fortuna, ovviamente faccio tutto da me, anche riverniciare la scocca (ne ha bisogno). Per l'alimentazione esterna si ho visto che ci sono delle modiche molto costose, ma l'idea è portare quella originale fuori, penso che sia fattibile. 

 

Mi chiedevi cosa è il noiko è questo: https://www.amazon.it/Noico-insonorizzante-Fonoassorbente-Isolamento-Smorzamento/dp/B01KZ5X7KO/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=R4FT51W5AZ49&keywords=noiko&qid=1658062945&sprefix=noiko%2Caps%2C128&sr=8-1

 

Ovviamente il mio  giradischi principale ce l'ho già. Non a caso ho postato il topic in "laboratorio fai da te" e non su "riproduzione audio" o su "fine tuning audio".

Interessante il discorso del tappetino... che mi consiglieresti? Altra cosa quale headshell posso prendere visto che l'originale il proprietario non l'aveva?

Inviato

@javelin ciao,per quel che riguarda il mat potresti pensare ad Achromat oppure Oyaide, e una questione di gusti,un mio amico forumer,dopo varie prove,è arrivato alla conclusione che il mat originale è quello che si accoppia meglio al disco,non capisco perché vuoi portare fuori l'alimentazione,quale sarebbe il fine?forse perché, se non ricordo male,il trasformatore di alimentazione si trova  in prossimità, sotto alla scocca,alla testina del giradischi con conseguente "disturbo"al segnale di quest'ultima? Per l'headshell il suo originale va benissimo,la sostituzione con un 'altro va valutata insieme al tipo di testina che vai a montare(giusto accoppiamento)naturalmente,calcolando anche il braccio,io sul mio ho montato i piedini ISONOE e il cavo di segnale Vandamme,oltre non sono andato,e io mi trovo bene senza fare altre modifiche.....poi ripeto,è una questione di gusti, questa passione non  ha limiti,quindi valuta tu...

Saluti

Andrea

Inviato

@niar67 Grazie dei consigli. Intanto sono andato avanti con il lavoro l'ho completamente smontato e ora intanto mi dedico alla scocca. Posterò qualche foto.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

@javelin Complimenti,bel lavoro di "ripristino",l'ho messo tra virgolette perché la definirei più un operazione di vero e proprio up-grade,spero che ti possa soddisfare per come suona,con quella testina, che io non conosco perché non l'ho mai ascoltata,ma per fama so che con l'SL dovrebbe essere un ottimo connubio spero che ti possa tirar via delle belle soddisfazioni...una curiosità mia,rispetto all'altro giradischi che possiedi senti molto la differenza di suono?

Saluti

Andrea

  • Moderatori
Inviato

Bellissimo lavoro, parlaci un del suono..

G

Inviato

@niar67 @joe845 Grazie. Per quanto riguarda il suono ne parlerò un pò più qua per una serie di motivi. Questa testina l'avevo già da tempo, ma non l'avevo mai provata con il mio pre phono che ho preso da qualche mese. Quindi nei prossimi giorni mi dedicherò ad un ascolto più accurato cercando di trovare il giusto carico da dare alla testina.

Un confronto con l'altro giradischi al momento nemmeno perché il perno centrale (che và nel buco del disco) l'ha un amico perché gli ho chiesto di farmi un clamp pressa disco a vite, come sarebbe quello originale che io non ho. 

Qui devo ringraziare @acusticamente che è stato così gentile a fornirmi alcuni dettagli sul clamp originale.

 

Comunque sono due cose diverse, perché il well tempered monta una benz micro reference2 con step up. 

 

La cosa che mi premeva provare subito era che il braccio funzionasse bene meccanicamente, sia come peso, antiskating ecc. e devo dire con molta soddisfazione l'esame è stato passato a pieni voti.  Regolato il peso della testina (2gr) nel modo che dice il manuale mettendo il braccio in equilibrio ecc.ecc.ecc. l'ho poi misurato con la bilancina e corrisponde perfettamente. Regolato l'antiskating quindi a 2 ho fatto la prova del disco senza solchi. La testina resta lì bella ferma sia a 33 che 45.

Con un disco, guardando il cantilever frontalmente questo corre dritto nei solchi senza minima trazione ne verso il perno ne verso l'esterno del disco. Quindi posso dire con certezza che anche l'antiskating l'ho riposizionato correttamente durante il rimontaggio del braccio. Questa era la cosa che più mi premeva al momento.

Inviato

@javelin ottimo lavoro, ti sei meritato un melius! Puoi pubblicare una foto delle scritte? Da quello che posso vedere non sembra che tu abbia applicato delle scritte adesive. Grazie.

Inviato

@viale249 Grazie guarda la prima foto dove parlo del noico. Le scritte ci sono e ti posso assicurare che sono un buonissimo prodotto. Si vedono anche nelle ultime foto.

  • Moderatori
Inviato

@javelin  Complimentissimi per l'ottimo lavoro  1479606314_ok1.gif.aa2854722c8534908f7c8919e38b9335.gif

Riguardo le scritte sono i trasferibili già pronti che si trovano su ebay?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...