vizegraf Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 A Milano la situazione sicurezza è fuori controllo. Nessuno se ne era accorto? https://milano.corriere.it/notizie/politica/22_luglio_13/chiara-ferragni-milano-sicurezza-fuori-controllo-a6370b50-02a8-11ed-a0cc-ad3c68cacbae.shtml
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 13 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Luglio 2022 Le hanno scippato la brioche? 5
briandinazareth Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 pare che abbiano rubato in casa ad 2 sue amiche influencer. ma sono gigantesche stupidaggini... ma la gente ci casca sempre, se dici che la situazione della sicurezza è fuori controllo e che prima era meglio ti credono quasi tutti... Gli omicidi volontari su Milano città sono diminuiti dai 14 del 2011 ai 7 del 2021. Con una diminuzione del 50 per cento in dieci anni. Il picco nel 2014 con 17 vittime. Crollano le lesioni dolose meno 30 per cento in 10 anni e meno 15 rispetto al 2019. Stabili sui dieci anni e in leggera crescita nel triennio le violenze sessuali: più 4% in dieci anni e 6,7% rispetto al 2019. Manca però un dato «sezionato» con i casi che avvengono in ambito famigliare e quelli su strada. Crollano i furti: -37% in dieci anni e -21% rispetto al 2019. Diminuiti dell’11% dal 2011 i furti con destrezza e del 19% sul 2019. Crescono gli scippi: 1.498 casi lo scorso anno contro i 1.232 del 2019. Uno aumento del 21% anche se su base decennale il reato è in calo. Crollo record invece per i furti in casa: 3.720 casi denunciati nel 2021 contro i 4.947 del 2019. Reato quasi dimezzato negli ultimi dieci anni: -48%. Calano anche i furti nei negozi: -18% rispetto al 2021, -29% nel decennio. Passati dai 18.043 del 2011 ai 6.254 del 2021 i furti sulle auto: -65%. Salgono le rapine: +14% (2.587) rispetto al 2019 ma -15% nel decennio. Il dato disgregato racconta però di un crollo (-24% in dieci anni) di quelle in negozio e un +13% rispetto al 2011 di quelle in strada. Quasi dimezzate in dieci anni le denunce per danneggiamento e aumento esponenziale delle frodi informatiche: +7.975% in dieci anni. Si è passati dai 3.809 casi del 2011 agli 11.784 dello scorso anno.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 13 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Luglio 2022 Il furto in casa oggi non ha piu’senso. Su amazon si trova tutto a basso prezzo senza rischiare il penale 7
31canzoni Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Pubblicità aggratis come Briatore con la folle polemica sulla sua pizza. Centinaia di migliaia di euro risparmiati in pubblicità e milioni di visualizzazioni sui media per la pizza di un pregiudicato che manco paga le tasse in Italia, dal nulla ci guadagnano tutti e paghiamo noi. La pubblicità interattiva: il consumatore paga il bene e pure la sua promozione. E poi manco un grazie ai sudditi inconsapevoli.
spersanti276 Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 44 minuti fa, briandinazareth ha scritto: pare che abbiano rubato in casa ad 2 sue amiche influencer. Propongo i ladri per un premio. 1
Velvet Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Ma ancora andate dietro alle sciacquette alla vostra età? 1 1
Velvet Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 PS questi i numeri aggiornati a fine 2021, al di là degli strepiti della pupa bionda confezionati su misura per i boccaloni del webbe probabilmente atterriti da quel +20% di borsette scippate (unico dato in crescita):
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 13 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Luglio 2022 comunque vi segnalo che le denunce di furto in casa, a meno che non sei assicurato, in pratica non le prendono nemmeno più. giusto per precisare. 3
briandinazareth Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 La cosa interessante dal punto di vista sociologico è che se qualcuno dice che la situazione della sicurezza è fuori controllo, a prescindere dalla situazione reale, troverà sempre una marea di sciocchi che si accodano. Vale in ogni luogo e in ogni epoca moderna. Quindi anche se la Ferragni dice una cosa assurda non importa... È comunque un'affermazione popolare
audio2 Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 solo che non dice cose assurde, infatti le rapine che non sono robetta dove ti scoglionano dissuadendoti dal fare denuncia non sono calate per niente, anzi.
Velvet Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 3 minuti fa, audio2 ha scritto: non le prendono nemmeno più. Dove sta scritto? Qua le prendono.
audio2 Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 sta scritto che lo dico io. se insisti allo sfinimento le prendono anche qua, mica possono rifiutarsi. però ci sono tante gradazioni da farti passare la voglia.
mozarteum Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Tutti i furti in casa vengono denunciati e quindi concorrono alle statistiche. Che non vengano perseguiti e’ altro paio di maniche
Velvet Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 @wow E' che non si può, ma di melius te ne avrei messi due.
mozarteum Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Adesso, audio2 ha scritto: sta scritto che lo dico io. se insisti allo sfinimento le prendono anche qua, mica possono rifiutarsi. però ci sono tante gradazioni da farti passare la voglia. Audio ma che dici dai
Messaggi raccomandati