maurodg65 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 6 minuti fa, nexus6 ha scritto: non è il 3D giusto per parlarne Perché? Sinceramente trovo stucchevoli le analisi come quella evidenziata, come se l’accesso ad un certo tipo di agevolazioni fosse un diritto di chi ha un reddito basso e che l’esclusione di chi dichiara una cifra superiore dei benefici della legge debba essere una sorta di dovere civico, chi dichiara tanto paga molte tasse, molto di più di quante non ne paghi un contribuente a basso reddito che, come evidenziato dalle AdE, spesso con il proprio Irpef non paga neppure i costi della sua quota parte di SSN. Non bastasse questo limitare la possibilità di detrazione all’intestatario della pratica, senza prevedere la cessione del credito fiscale, avrebbe garantito il mantenimento delle competitività dei prezzi e l’oculatezza della spesa che sarebbe stata effettuata solo dove necessario.
vizegraf Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 1 ora fa, artepaint ha scritto: praticamente il discorso di un teppista che cercò in tutti i modi di offendere e umiliare una nullità come il papetista, anzichè tentare di architettare un discorso minimamente politico Accolto entusiasticamente da diversi forumers quasi avesse parlato Cicerone. Serve fare i nomi? 1
maurodg65 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 50 minuti fa, criMan ha scritto: Ma Nomisma dovrebbe concludere l'analisi con la quantita' spropositata di frodi e soldi inquattati con il superbonus. Un buco nero che aumenta di giorno in giorno e che nessuno ha il coraggio di quantificare. Infatti, i dati sul moltiplicatore sono calcolati su base teorica, ipotizzando che tutti i soldi siano stati spesi correttamente. Nessuno mette in dubbio che quel tipo di investimenti abbia un effetto benefico moltiplicato n-volte l’investimento, resta da capire tutto il resto.
ferrocsm Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: perchè se il governo non ha la fiducia e si dimette non può continuare con l' ordinaria amministrazione Probabilmente perché il capo del governo non ne vuole più sapere di governare con questi cioccapiatti? Allora si tornerà da Mattarella (n'ata vota) che nel caso dovesse accertarsi non esistere altre maggioranze di governo possibili, allora la parola passerà agli elettori.
Martin Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Amato può ormai ereditare i soprannomi che furono di Fanfani: "Rieccolo" oppure "Misirizzi"
Martin Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 23 minuti fa, Roberto M ha scritto: “dj fofo’’” Bonafede azz.. che tempi: Fofo DJ, Tony Nellie, Vito Krimi... avevo quasi dimenticato 😁
audio2 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 secondo me sono nomi talmente odiati che li tirano fuori solo per essere extra sicuri di bruciarli quindi magari anche la fornero, oppure subito dietro la cartabia
ferrocsm Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 3 minuti fa, audio2 ha scritto: mettiamo d' alema con prodi agli esteri O Berlusconi con Bossi alle riforme istituzionali e il trota sottosegretario.
ferdydurke Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 6 ore fa, extermination ha scritto: Possibile che Conte non capisca che in questo particolare momento storico il Governo deve esserci e deve lavorare possibilmente bene senza regalare denari ma piuttosto mettere in atto ogni possibile azione affinché "certa gente " poco stimolata dal lavoro...cominci con il tirare su le chiappe dal divano... Ma che vuoi che capisca Conte, i 5S hanno l'intelligenza di una lumaca…ma che vadano tutti a fanculo Per questo paese non c’è speranza manco Baffone lo raddrizzerebbe
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 14 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio 2022 3
SuonoDivino Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Tifo per i 5Stalle. Se mandano via l'inutile Draghetto fanno la prima cosa giusta da quando esistono.
vizegraf Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @SuonoDivino Ma tu non sei francese? Che ti frega? 1
SuonoDivino Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Mi frega perchè qui ci vivo, pago una quota immonda di irpef, pago la benzina a 2 euro con le accise per le guerre puniche, ecc... hai detto niente..
briandinazareth Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 7 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Mi frega perchè qui ci vivo, pago una quota immonda di irpef, pago la benzina a 2 euro con le accise per le guerre puniche occhio che in francia la benzina costa anche di più, sperimentato lo scorso we
Messaggi raccomandati