melos62 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 2 minuti fa, Panurge ha scritto: La castità è stata richiesta perché i figli dei preti cominciavano ad avanzare pretese economiche sulle pievi, l'argent fait la guerre. anche
melos62 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 15 minuti fa, wow ha scritto: Una volta essere ordinato prete equivaleva a diventare oggi impiegato del catasto nonsignore, prendevano solo i migliori e quelli che potevano conferire un'adeguata dote al convento, in terre e denaro. Se vai alla Certosa di Padula e prendi nota dei cognomi dei certosini, tutte le famiglie nobiliari più importanti del meridione e del nord, le doti costituirono un latifondo enorme, che generava grandi ricchiezze. Semmai i frati conversi potevano essere degli stipendiati, però lavoravano di più di quelli del catasto. Ti ringrazio Antonio perchè mi stai fornendo, da martellare, un'antologia di falsi stereotipi a cui tutti siamo inclini, finchè non ci si documenta davvero.
wow Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 7 minuti fa, melos62 ha scritto: anche stavolta ne dai una lettura distorta, non per tua colpa. Ai cavalieri crociati gli arabi nemici che durante le lunghe pause nella guerra ci commerciavano, riconoscevano valentia nel combattimento ma una incomprensibile debolezza nel trattare le loro donne, che potevano uscire da sole, conversare con altri uomini e avere un'autorità nelle famiglie che loro non riuscivano a comprendere. Il bordello non è un simbolo di affrancamento delle donne, era un realistico prendere atto di una dinamica che, se contrastata, avrebbe portato guai maggiori (come i preti moderni che si innamorano e scappano con le parrocchiane psicolabili, rovinando le famiglie) Roberto, le mie letture distorte mi fanno vedere una Chiesa che ha tenuto (e in verità continua a tenere) accuratamente lontane le donne da ogni ruolo preminente, relegandole (nel suo interno) solo a ruoli di subalternità. C'erano innegabili motivi meramente pratici e materiali e non solo "ideologici" perché ciò succedeva, ma sta di fatto che la figura della donna è stata a lungo e spesso (Barbero permettendo) associata ad atmosfere sulfuree, alla tentazione ed al peccato.
melos62 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Adesso, wow ha scritto: relegandole (nel suo interno) solo a ruoli di subalternità. come il PD 🙂 1
wow Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 25 minuti fa, melos62 ha scritto: Se vai alla Certosa di Padula e prendi nota dei cognomi dei certosini, tutte le famiglie nobiliari più importanti del meridione e del nord, le doti costituirono un latifondo enorme, che generava grandi ricchiezze. Semmai i frati conversi potevano essere degli stipendiati, però lavoravano di più di quelli del catasto. Quello che tu racconti non dimostra la fede e la vocazione di chi entrava in convento. Roberto, non dimenticare che non arrivo da Marte! 😄 Avevo un prozio arciprete (ramo calabrese/paterno della mia famiglia) grande sciupafemmine con forse qualche discendente a carico, che si fece prete perché rimasto orfano (non mi dilungo sulla sua famiglia di origine per via materna, ti dico solo che questa famiglia fu vittima di un sostanzioso esproprio alla Mongiana da parte di un luogotenente di Garibaldi, un certo Fazzari), si fece prete dicevo, solo perché questo era probabilmente l'unico modo di mantenersi e di mantenere il fratello (mio nonno Antonio) agli studi di medicina, a Napoli e, in seguito, a fare il capitano medico fighetto di Cavalleria a Pinerolo e poi nella Grande Guerra. Questo zì pret, che nonostante questi comportamenti poco ortodossi, lasciò un ottimo ricordo e fece molto bene, visse prima in Brasile (parliamo di fine 800) e poi a Napoli a Materdei, dove, ironia della sorte, qualche decennio dopo nasceva mia madre (lato napoletano della mia famiglia). Tutto sto pippone per il piacere di raccontartelo e anche per evidenziare come la "sistemazione" nel clero fosse dettata innanzitutto da fattori economico sociali e in ultimissima istanza da effettiva vocazione religiosa.
Guru Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 2 ore fa, Guru ha scritto: Ebbene, al primo tentativo misi in ordine cronologico cinque monete da 50 lire. Abbandonate la mutua masturbazione e occupatevi di cose serie!
melos62 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 1 minuto fa, wow ha scritto: Tutto sto pippone per il piacere di raccontartelo e anche per evidenziare come la "sistemazione" nel clero fosse dettata innanzitutto da fattori economico sociali e in ultimissima istanza da effettiva vocazione religiosa. io parlavo del medioevo, in tempi più recenti ricorre certo il discorso del "postofisso", e della nulla selezione che viene fatta nei seminari, dove prendono davvero cani e porci, e si vede. Molte delle suore giovani sono asiatiche e africane, sia perchè la proposta cristiana in quelle zone è ancora una novità significativa, sia perchè in convento ricevi tre pasti al giorno, un pò come capitava nel meridione degli anni '50 e '60, dove si poteva dare la dote a solo una figlia da spostare, le altre o suore o "suore di casa".
wow Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 1 minuto fa, melos62 ha scritto: io parlavo del medioevo, in tempi più recenti ricorre certo il discorso del "postofisso", e della nulla selezione che viene fatta nei seminari, dove prendono davvero cani e porci, e si vede. Ma anche nel medioevo le cose non erano differenti: diciamo che i conventi rispecchiavano le stratificazioni sociali della società del tempo. Molti entravano in convento per non morire di fame e venivano (anch'essi) relegati a ruoli di pura manovalanza.
Membro_0022 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 5 ore fa, wow ha scritto: le mie letture distorte mi fanno vedere una Chiesa che ha tenuto (e in verità continua a tenere) accuratamente lontane le donne da ogni ruolo preminente, relegandole (nel suo interno) solo a ruoli di subalternità. Magari ! Potrei dire qualcosa che ti farebbe cambiare idea, ma per una serie di motivi lascio perdere. Melos sa a cosa mi riferisco, è autorizzato a farsi una ghignata alle mie spalle.
briandinazareth Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 9 ore fa, melos62 ha scritto: puoi sempre dire che a parer tuo siano delle cazzate, ma lasciare liberi gli altri di crederci e chi te lo impedisce? non io di certo... che razza di obiezione è? 😂
briandinazareth Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 8 ore fa, lufranz ha scritto: Posso farlo, il fusibile è un oggetto fisico e le leggi dell'elettrotecnica attualmente in vigore (*) ne descrivono il funzionamento in modo coerente con l'osservazione (compreso quella fatta con le orecchie che essendo orecchie non hanno occhi e non osservano niente, ma noi ci capiamo lo stesso). anche uno spirito che interferisce con il mondo sensibile ha effetti fisici ma, curiosamente, mai nessuno di questi si è mai manifestato in una qualche situazione con un minimo di controllo 😉
briandinazareth Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 vedo però che siamo già arrivati alla chiesa che sembra una banda di frikkettoni libertari 😂 se lo ricordano bene nelle valli del piemonte... ps chissà come, ma mi immaginavo dove si andava a parare
melos62 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: e chi te lo impedisce? non io di certo... che razza di obiezione è? ma mica parlo di me! niente da fare, non ci capiamo, vado a pascolare le nane in salita, che si suda di meno.
briandinazareth Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 3 minuti fa, melos62 ha scritto: ma mica parlo di me! niente da fare, non ci capiamo, vado a pascolare le nane in salita, che si suda di meno. e a chi impedirei, io o chiunque altro, di credere a quello che si vuole? siamo nell'assurdo cosmico 😂
Membro_0022 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 56 minuti fa, melos62 ha scritto: vado a pascolare le nane in salita, @ tutti quanti: non fateci caso, sta solo cercando di ottenere la cittadinanza aretina 😂🤣
melos62 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 4 ore fa, lufranz ha scritto: Magari ! Potrei dire qualcosa che ti farebbe cambiare idea, ma per una serie di motivi lascio perdere. È leggermente tamarro, spero che si capisca il testo, in caso contrario chiedete pure, ma si applica a fagiuolo al discorso sulla condizione femminile in Italia. (Tony Tammaro, cantante umoristico, trash ante litteram volontario).
Martin Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Il 9/4/2021 at 20:12, lufranz ha scritto: sta solo cercando di ottenere la cittadinanza aretina il famoso Vieni avanti, aretino ! 😁
Messaggi raccomandati