Vai al contenuto
Melius Club

Confronti tra cavi, le vostre esperienze


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Le misure sì … come suonano un pò meno …

Nessuno lo mette in discussione. Ma nel caso dei cavi mancano spesso anche le misure. 

Inviato
45 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

C'è anche l'ambiente e la sua interfaccia con l'impianto 

@FabioSabbatini Io sono proprio sordo visto che non avverto differenze con una poco trasparente cuffia elettrostatica Stax L700...

Inviato
4 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

Ma nel caso dei cavi mancano spesso anche le misure. 

Che anche se ci fossero … varrebbe esattamente come per gli amplificatori: non ti direbbero come suonano, per cui si ritorna al punto di partenza !

Inviato

@Pippo87 non funziona esattamente così.

Come lo scegli allora il cavo? simpatia verso il brand, colore della guaina, blasone? Opinioni di utenti che li hanno provato in contesti diversi dal tuo?

oppure provo tutti gli n. mila cavi sul mercato? 

un po’ di oggettività, su.

Inviato

@gobert4 Se sposto le mie povere AR 78 LS, AR 91 e JBL L26 dalla cantina(sob!) all'ambiente di ascolto principale (occupato dalle regine AR 9 LSi) sembrano altri diffusori, altro che cavi!!

  • Confused 1
Inviato

@gimmetto

ci credi che, avendo cambiato casa ora mi trovo in un ambiente non trattato ed ascolto poca musica anche per questo motivo?

 

Ok, trovo il punto dove sento meno problemi, ma tanto le mie orecchie poi si concentrano sulle montagne russe di cui sopra e mi perdo il gusto.

Mighty Quinn
Inviato

@gobert4

Sei totalmente OT 

 ho l'impressione che faresti bene a

Informati meglio su come si può trattare una stanza e un suono 

Poi ne riparliamo magari

Ma in altro treddo 

Stai per caso completamente dirottando su altro vista la malaparata del cavo, o dell' impianto, o dell'orecchio...per caso?

Oltre a cose tipo due più due fa quattro non c'è un commento uno in topic nel tuo ultimo intervento 

Boh

 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

varrebbe esattamente come per gli amplificatori: non ti direbbero come suonano, per cui si ritorna al punto di partenza

Non mi va di rispondere alle solite questioni, anche perché il 3d è già sufficientemente esaustivo, per cui la faccio breve.

Esistono ampli a ss e a valvole, vengono spesso forniti dati sull’utilizzo di un circuito anziché un altro, sulla capacità del trasformatore, e misure che rendono idea delle capacità di pilotaggio, numeri che riguardano impedenza e sensibilità di ingresso, e potrei continuare. Dati oggettivi che non ci dicono esattamente come suona un ampli ma un’idea la possono fornire.

Acquisteresti un ampli senza sapere quanti watt eroga? 

Il paragonare ampli e cavi non ha senso, punto.

Inviato
8 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Oltre a cose tipo due più due fa quattro non c'è un commento uno in topic nel tuo ultimo intervento

Infatti, ritorniamo in topic che è meglio. 
Ci sono nel 3d anche numerosi link che quasi nessuno ha commentato, suppongo a questo punto che non siano stati nemmeno aperti.

Inviato

@FabioSabbatini

ma perché devi sempre pensare di sapere più degli altri scusa?

Malaparata del cavo, impianto, orecchio?

Macchestaddì??

 

vabbè 

Inviato

@FabioSabbatini guarda che io non ho insinuato niente di tutto quello che dici, non è mio uso offendere nessuno; io ascolto con un banalissimo exposure di 30 anni fa e un paio di 3/5 o Harbeth p3 e mai mi sognerei di mettere dei cavi costosi. Ma ho avuto la fortuna di provare tanti cavi e ne ho sentito le differenze senza alcuna suggestione. Mi spiace ma non puoi risentirti se poi definisci suggestionabili chi la pensa diversamente da te (e quindi fessi a spendere soldi per i cavi) e ora non parlarmi dell’ambiente, stiamo parlando di cavi. Aggiungo che attualmente ascolto con dei banalissimi cavi dal costo irrisorio poiché mi sembrano molto equilibrati nel mio contesto, ma ho avuto altri impianti nei quali ho usato con soddisfazione cavi più costosi che suonavano decisamente bene, anzi benissimo, e li ho scelti fra tanti percependone le differenze in alcuni casi anche notevoli, cosa condivisa con altri amici alcuni audiofili e altri musicisti come me. Se parliamo di prezzi son d’accordo che molti sono ingiustificati ma credo anche che ogni appassionato sia liberò di spendere il proprio denaro come gli pare senza per questo essere definito suggestionabile (e quindi c……ne). Chiudo qui la mia partecipazione a questa discussione perché non mi sembra possa portare a niente di costruttivo. Buona serata a tutti 

Mighty Quinn
Inviato
Adesso, carmus ha scritto:

guarda che io non ho insinuato niente di tutto quello che dici

Boh

Perché qualcuno ha scritto il contrario?

Troppa suggestione mi sa

🙂

 

Mighty Quinn
Inviato
13 minuti fa, gobert4 ha scritto:

Macchestaddì??

Hai ragione

Ti chiedo scusa

Ovviamente ti ho scambiato per altro

Mea culpa 

Inviato
33 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

Non mi va di rispondere alle solite questioni

 Ma sempre lì siamo … non se ne esce. E rimarremo sempre lì fino a quando gli scienziati depositari della cultura tecnica non daranno credito a chi afferma che sente delle differenze e troveranno misure che spieghino queste differenze e non si limitino a dire che ormai abbiamo capito tutto … ovviamente mio pensiero (di un tecnico laureato in ingegneria, per cui qualcosa di tecnica penso di capirne)

 

34 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

Acquisteresti un ampli senza sapere quanti watt eroga? 

Assolutamente no, dove l’avrei scritto? Ma anche solo ed esclusivamente dopo che l’ho ascoltato a casa mia, nel mio ambiente, con il resto del mio impianto … altrimenti “nisba” … esattamente lo stesso percorso seguito per i cavi: e se non ci sono misure una ricerca dei diversi pareri su internet e le precedenti esperienze “mi” permettono (e sottolineo il “mi”) di individuare alcuni possibili candidati, ovviamente limito la scelta (anche perché è impossibile ascoltare tutto) a prodotti che possano “subire” il mio percorso di “prova casalinga” altrimenti, ribadisco, “nisba” …

Inviato
2 ore fa, FedeZappa ha scritto:

Ci sono nel 3d anche numerosi link che quasi nessuno ha commentato, suppongo a questo punto che non siano stati nemmeno aperti.

Faccio io uncommento al 3d che ho postato, quello dei Belden.

La casa dichiara stessa geometria, stessi materiali e lavorazione; l'unica cosa che cambia è il tipi di rame. Ebbene, una coppia di cavi della serie più bassa, costa, per 90 cm terminata  Neutrik (roba da 5€ a connettore, che anch'io uso con soddisfazione), 450$, prezzo tutto sommato onesto, mentre, la stessa copia in OCC, ne costa 1850. 1400$ per 360 cm di cavo in rame OCC. Considerando che Neotech  un buon cavo OFC con dialettico in Teflon, e polietilene, lo vende  a 12 € al metro, e che lo stesso identico cavo in OCC  lo vende a 30€, ditemi voi che senso ha tutto questo.

Inviato
1 ora fa, gobert4 ha scritto:

Provi a consigliare l'ascolto in una control room e ti senti rispondere che questo è un forum hi-fi, come se il consiglio obbligasse a trattare da cima a fondo un ambiente domestico (vero @roop??).

Puoi anche provare a consigliare l’ ascolto della miglior sala da concerto del pianeta terra se vuoi. Eppoi? Che faccio, allargo le pareti del soggiorno? Vado ad ascoltare la famosa control room e poi che faccio? Me ne costruisco una? O mi accontento del mio tinello sfigato? Capisco i consigli di @FabioSabbatini, molto meno i tuoi, in questo caso (ho apprezzato, invece, altri tuoi interventi). Qua stavano parlando (inutilmente, per quanto mi riguarda) di cavi…

Inviato
24 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Assolutamente no, dove l’avrei scritto?

Ribadisco allora per l’ennesima volta il paradosso. Nessuno acquisterebbe un ampli alla cieca senza sapere quanti watt eroga, quasi tutti acquisterebbero un cavo alla cieca, senza sapere sezione e dati elettrici (poiché spesso sono informazioni occultate dai costruttori). 
Poi ovvio l’ascolto è la prova del nove e non contesto il fatto che tu acquisti solo dopo averlo provato, contesto il criterio di selezione per restringere la scelta, basato esclusivamente su elementi soggettivi.

Chi non può ascoltare a casa perché nessuno gli presta cavi, come dovrebbe muoversi? È una domanda retorica (risposta: a molti va bene muoversi a casaccio -marketing, blasone, recensioni, ecc.- perché questo è il tipo di mercato di cui stiamo parlando)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...