Vai al contenuto
Melius Club

Confronti tra cavi, le vostre esperienze


Messaggi raccomandati

Inviato

Anche i potenziometri hanno il loro suono?🤔

Io conosco quelli costosi di precisione per outboard da mastering, precisi ed a step di 0.5dB

  • Moderatori
Inviato

Tornare in topic, cortesemente !

Inviato

Come già detto, nella recondita speranza che ci legga un neofita futuro appassionato, non vorrei che abbia la sensazione di leggere Riza psicosomatica...La riproduzione audio è scienza e qualcuno deve pur ribadirlo.

Inviato
8 ore fa, appecundria ha scritto:

Ma a me importa del mio termometro che dice 42.

A idda interessa del suo che dice 27.

Carino l'esempio. Sacrosanti interessi individuali che guidano le scelte personali. (Tu accendi il condizionatore, lei no ad es.)

Però converrai anche che è fondamentale che la scienza ci dica la temperatura reale, 38, su cui fare affidamento condiviso, poiché sappiamo che la percezione, sia tua che quella della tua signora, non corrispondono alla realtà. 

E la realtà, sappiamo tutti, si impone da sola, per definizione.

Inviato
17 minuti fa, one4seven ha scritto:

anche che è fondamentale che la scienza ci dica la temperatura reale


ma non è poi così fondamentale, come invano ho tentato di spiegare a @gimmetto che purtroppo ha un bias grosso come un baobab. O meglio, la scienza è fondamentale per il progettista. Per l'audiofilo è importante l'esperienza sensoriale.

Quando gimmetto parla di placebo, la risposta è inevitabile: embe? Ma perché qualcuno crede che quella in salotto sia davvero Shakira? Sappiamo tutti che è una illusione acustica, ovvero un placebo. A me interessa che la mia illusione mi illuda 🙂 il più possibile (non troppo altrimenti mia moglie mi ribattezza). Tutto ciò che contribuisce all'illusione è bene, tutto ciò che me la smonta è male.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@appecundria Credo che non ci siamo compresi. Il concetto è che quello che ascolti e ti dà le sensazioni e le illusioni di cui parli è...la scienza. Sotto forma di dispositivi audio progettati secondo criteri scientifici da persone tecnicamente competenti. L'effetto placebo si riferisce al credere che un cavo o un accessorio producano delle differenze proprio nelle sensazioni che hai citato. Come detto più volte va benissimo per chi le avverte, ma è ben diverso dal dire che ci siano realmente. Io, come tanti altri audiofili, abbiamo le tue stesse sensazioni senza cavi speciali e senza accessori inutili. 

  • Thanks 1
Inviato
21 minuti fa, appecundria ha scritto:

A me interessa che la mia illusione mi illuda 🙂 il più possibile

E qui straconcordo. Ricordo il bellissimo 3d in difesa dell'illusione. Dove nasce il problema quindi? Nel momento in cui non distingui più illusione e realtà. Qui sta la fondamentale della scienza.

  • Thanks 1
Inviato

Penso che l'illusione nasca quando acquisti un cavo come questo. L'ultimo nato,top di gamma della Furutech . Rame occ più accorgimenti vari per la soppressione delle vibrazioni???? Solo 10K!!

Sono appassionato da oltre 50 anni, sento la differenza tra vari cavi, ma qui sento puzza di olio di serpente. Forse mi sbaglierò...

 

 

new_furutech_project_v1_flagship_power_cable_review_matej_isak_mono_and_stereo_2021_2022_2023_.jpg

Inviato

@fabbe non conosco quel cavo, carissimo , ma so per aver provato alcuni prodotti della Furutech che sono eccezzionali

Inviato

@ferroattivo certo e vorrei vedere. Ho fatto il calcolo che per alimentare il mio umile impianto ci vogliono 30k quanto l'auto di mia moglie. 5,40m di cavo!🐍🐍🐍🐍🐍

Inviato
6 ore fa, gimmetto ha scritto:

Il concetto è che quello che ascolti e ti dà le sensazioni e le illusioni di cui parli è...la scienza. Sotto forma di dispositivi audio progettati secondo criteri scientifici da persone tecnicamente competenti.


È proprio così, dobbiamo farcene una ragione.

A questo proposito, non ringrazierò mai abbastanza @antonio 64 che ha linkato questo articolo, probabilmente la migliore prova comparativa ad oggi per una batteria di cavi di potenza:

https://alpha-audio.net/review/megatest-speaker-cables-real-measurements-samples-and-blind-test/

Migliore perché:

- scende nel dettaglio con le misure e utilizza metodologie e strumenti che non avevo mai visto utilizzare in altre prove;

- mette in relazione misure e ascolto (in cieco);

- accontenta tutti, chi crede nel l’importanza dell’ascolto e chi crede in quella delle misure tout court.

Quindi consiglio a tutti qui, se hanno reale interesse per questo argomento, di prendersi un po’ di tempo per leggerla. Possibilmente da PC perché da telefono si fa una gran fatica a consultare i grafici. Le legende e i valori numerici sono scritti in piccolo. 

Io ho cominciato a leggerla poco per volta.

 

 

acusticamente
Inviato
8 ore fa, FedeZappa ha scritto:
14 ore fa, gimmetto ha scritto:

Il concetto è che quello che ascolti e ti dà le sensazioni e le illusioni di cui parli è...la scienza. Sotto forma di dispositivi audio progettati secondo criteri scientifici da persone tecnicamente competenti.


È proprio così, dobbiamo farcene una ragione.

A questo proposito, non ringrazierò mai abbastanza @antonio 64 che ha linkato questo articolo, probabilmente la migliore prova comparativa ad oggi per una batteria di cavi di potenza:

@FedeZappa  va bene che ci sono sfumature diverse nelle posizioni di una certa parte ma sarebbe anche bello capire dove volete andare a parare.

A parte che il concetto di @gimmetto mi sembra più da riferirsi a chi progetta cavi o in generale apparecchi elettronici, rimane quale può essere il nostro approccio.

Nella prova da te citata, e mi sembra considerata valida, la prova del comune cavo  porta a questa conclusione:

Qui possiamo essere brevi: piatto, instabile e nel complesso non piacevole.  Ora questo può sembrare una sciocchezza.  Tuttavia entrambi gli autori conoscono il sistema di riferimento e hanno subito chiesto cosa stesse succedendo, senza sapere cosa fosse usato dietro il sistema.  Se conosci questo sistema, allora sai quanto può essere fluido e ricco il sistema.”

Visto che tutti gli altri non sono “cavi da pochi euro ma comunque dignitosi” se ne deduce, ovviamente anche leggendo, che le differenze ci sono e non sfumature.

.

Che si arrivi a queste conclusioni attraverso una prova, ritenuta seria, con misure e grafici e test in cieco, oppure come facciamo noi mortali ascoltando e decidendo se sentiamo differenze e queste differenze siano migliorative oppure no, non mi sembra abbia la grande negatività che viene sempre attribuita.

Casomai una questione pratica rispetto alla possibilità di perdere molto tempo e anche soldi nella ricerca, ma tra cavi usati e prove concesse dai negozianti si può in buona parte ovviare.

Mi sembra inoltre che nessuno abbia mai negato che le misure aiutino a scegliere un cavo. Peccato che i costruttori non siano ligi a darle.

.

Ricordiamoci soprattutto che in questo forum, e tra chi interviene in questa discussione e in altre simili, la posizione negazionista è totale dichiarando di non sentire differenze e che chi le sente si illude solamente.

Non cito esempi perché penso sia ormai noto a tutti.

Dove porta una discussione con chi nega totalmente l’apporto dei cavi e che utilità avrebbe ?

Del resto il concetto è stato evidenziato qui dall’amministratore

https://melius.club/topic/9255-chi-crede-al-fine-tuning-e-chi-non-ci-crede/#comment-520990

Il nobile intento di evitare che la schiera di creduloni si possa allargare mi sembra fuori luogo soprattutto in discussioni che vedo equilibrate nel riportare le proprie esperienze e senza intenti a traviare qualche innocente non esperto verso spese folli.

 

 

 

Inviato
16 ore fa, fabbe ha scritto:

Rame occ più accorgimenti vari per la soppressione delle vibrazioni???? Solo 10K!!

Preferisco un bel monitor JBL 4350...con differenze rispetto ad un minidiffusore a due vie pari a quelle tra i cavi...

Ma a qualcuno forse piace essere preso per i fondelli??!

Inviato

La questione cavi la vedo molto impalpabile e difficile da capire fino in fondo. Ho la percezione che lo stesso cavo suoni diversamente nell'impianto A che nell'impianto B. Ma da profano mi chiedo se ci sono dei parametri di base che bisogna rispettare per trovare un abbinamento corretto tra elettronica e cavo. Esempio; impedenza d'uscita dell'ampli, il fattore di smorzamento, sensibilità ingressi. Un po come si fa nell'abbinamento diffusori, elettroniche. 

Inviato

@acusticamente Condivido il tuo concetto; però mi sembra che qualcuno abbia quantificato i miglioramenti indotti da un cavo in un 20-25% (come se si potesse realmente esprimere una percentuale, al di là del folle valore assoluto) e qualcuno ha parlato di fuoriclasse (che evidentemente o seguono leggi diverse dalla fisica o superconduttori ancora sconosciuti...).

A questo punto è meglio che i giovani continuino ad ascoltare musica MP3 con cuffiette...

Inviato

@gimmetto come già detto, personalmente noto differenze tra cavi, ma c'è sempre un limite al buon senso che per me non deve essere superato per essere credibile, a prescindere dal potere di spesa del singolo.

  • Melius 1
Inviato

@appecundria

19 ore fa, appecundria ha scritto:

Potresti andare in sezione McIntosh e scrivere che sono meglio i Denon

Ovviamente non sono mai intervenuto nella sezione McIntosh non possedendone alcun esemplare...

Mi sembra però che in passato fece scalpore una recensione di Fabrizio Montanucci, stimato tecnico, che dichiarò un economico Pioneer migliore di un McIntosh molto più costoso...

Ah, ti consiglio di non provare qualche Denon ben progettato, potresti avere amare sorprese...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...