Vai al contenuto
Melius Club

Confronti tra cavi, le vostre esperienze


Messaggi raccomandati

transaminasi
Inviato
2 minuti fa, gimmetto ha scritto:

La domanda è: ritieni poco trasparenti le seguenti combinazioni (senza neanche l'interferenza dell'ambiente)?

Non so se si possa parlare di cuffie in questa sezione. Forse i cavi del mondo cuffie vanno trattati nella sezione 'Ascolto in cuffie'. Comunque proviamo:  hai confrontato dei cavi di alimentazione sui tuoi ampli cuffie? Se sì, quali? Che differenze hai rilevato?

Inviato

@gimmetto magari se ti và ci racconti come è composto tuo impianto principale e con quali cavi di alimentazione hai collegato i componenti, giusto per capire. 

Inviato
4 ore fa, transaminasi ha scritto:

Comunque proviamo:  hai confrontato dei cavi di alimentazione sui tuoi ampli cuffie? Se sì, quali? Che differenze hai rilevato?

Cavi di alimentazione e cavi di segnale; differenze praticamente nulle.

Se avessi un impianto così sensibile al cambio cavi, mi preoccuperei...

Inviato

@ferroattivo Cavi di alimentazione rigorosamente di serie ai dispositivi.

Ho la fortuna di avere un amico "grosso rivenditore" della zona di Milano; mi ha prestato numerosi cavi molto costosi (alimentazione, segnale, potenza). Come già detto, appena colleghi il cavo di alimentazione il suono sembra più "pulito", il basso più fermo e profondo. L'effetto dura circa 24 ore, dopo mi accorgo che non c'è nessuna differenza (come è giusto che sia).

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

Se avessi un impianto così sensibile al cambio cavi, mi preoccuperei...

Proprio al contrario, significherebbe avere un impianto reattivo che risponde ad ogni piccola modifica ... ma forse è meglio un impianto piatto !!  La musica tutt'altro che piatta. 

 

59 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Come già detto, appena colleghi il cavo di alimentazione il suono sembra più "pulito", il basso più fermo e profondo. L'effetto dura circa 24 ore, dopo mi accorgo che non c'è nessuna differenza (come è giusto che sia).

Allora le differenze le senti !! Ho provato a togliere 1 solo cavo sul lettore CD in pianta stabile da 1 anno  , ma è inutile, abituato al suono di prima , con un cavo standard il suono diventa inaccettabile.

A questo punto anche se tu venissi da me sostituendo tutti i cavi , mi diresti che dopo 24 ore tutto scompare, pertanto la verifica sarebbe anche inutile.

Ultima nota, con tutto il rispetto per la scienza , ma la prova da voi fatta risale a ca. 20 anni fà, con i cavi di allora, ma che cavi ? e in ogni caso i produttori di cavi ne hanno sfornato di nuovi prodotti molto piu' performanti.

Ultima nota : cosa ne pensi di una sostituzione di valvole standard con valvole NOS , succede come con i cavi che l'effetto scompare ? E se cambio elettronica ? dove stà il limite fra suggestione e quello che resta, come lo si stabilisce ? 

  

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, gimmetto ha scritto:

dopo mi accorgo che non c'è nessuna differenza (come è giusto che sia).

Quindi sei arrivato alla verità assoluta.

Buon per te: raggiunto il fine ( verità assoluta),resti qui per convincere gli altri?

Penso che anche "gli altri " abbiano piacere di cercare la "loro verità ",anche tenendo conto della "tua verità incontrovertibile ".

Grazie per il contributo. 

Inviato

@paolosances no, è che il cervello si è abituato al "nuovo suono". Succede anche a me, ti abitui al miglioramento e poi non lo senti più, fa parte della normalità.

  • Melius 2
transaminasi
Inviato

@gimmetto

Siamo alle solite...  mi tocca andare di 'quotature'...  

Allora, prima ci delizi con la seguente sfilza di perle di saggezza, che non sono frasi decontestualizzate ma esprimono chiaramente il concetto dell'intero intervento da cui sono state estrapolate:

 

Il 11/4/2022 at 21:46, gimmetto ha scritto:

In base alla mia esperienza non ho mai trovato differenze con i cavi di alimentazione e non solo.

 

Il 10/7/2022 at 20:02, gimmetto ha scritto:

Purtroppo chi ha meno competenze scientifiche, lo dico senza polemica e non è un concetto generale(!), tende ad essere maggiormente suggestionabile in quanto elabora teorie che non hanno alcuna oggettività.

 

Il 12/7/2022 at 11:04, gimmetto ha scritto:

Anche io, ovviamente, sono soggetto a suggestione.

 

Il 12/7/2022 at 11:08, gimmetto ha scritto:

è successo anche a me! Solo che, essendo frutto di suggestione, il miglioramento non è durato.

 

Il 13/7/2022 at 11:37, gimmetto ha scritto:

Concetto alla base del business dell'omeopatia.

 

Il 15/7/2022 at 12:57, gimmetto ha scritto:

Sì, la fede e la magia...

 

Il 15/7/2022 at 13:16, gimmetto ha scritto:

Io traggo piacere dal risparmiare centinaia di Euro per i cavi ed ascoltare allo stesso modo!

 

Il 15/7/2022 at 14:45, gimmetto ha scritto:

Il famoso effetto placebo.

 

Il 15/7/2022 at 18:56, gimmetto ha scritto:

nella recondita speranza che ci legga un neofita futuro appassionato, non vorrei che abbia la sensazione di leggere Riza psicosomatica...

 

Il 15/7/2022 at 19:36, gimmetto ha scritto:

va benissimo per chi le avverte, ma è ben diverso dal dire che ci siano realmente.

 

Il 16/7/2022 at 12:52, gimmetto ha scritto:

Ma a qualcuno forse piace essere preso per i fondelli??!

 

Il 16/7/2022 at 13:11, gimmetto ha scritto:

Il basso materico ed articolato, l'immagine e quant'altro sono solo suggestioni.

 

9 ore fa, gimmetto ha scritto:

l'audiofilo vuole credere ci siano differenze e miglioramenti anche quando non ci sono. Va bene così.

 

9 ore fa, gimmetto ha scritto:

Ovviamente vi lascio disquisire in santa pace; per rispondere ai "suscettibili" (ma perchè vi dà così fastidio) volevo soltanto che i miei post e di qualche altro che la pensa come me, potessero aiutare un neofita a non credere alle favole...

 

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti,

ultimamente sono stato incasinato e, anche se mi ero ripromesso di non postare più pareri personali, viste le critiche sterili ed infondate che a volte fanno perdere tempo sui forum, vi riporto le mie impressioni su due cavi provati di recente.

Prima di continuare ci tengo a precisare che, ovviamente, non si tratta di stravolgimenti importanti all'ascolto ma che, come spesso accade, il Fine Tuning può apportare piccole variazioni che possono fare la differenza, sia in negativo che in positivo. Oltretutto, manco a dirlo, voglio sottolineare che e che si tratta di MIE personalissime impressioni rilevate sul mio impianto.

.

Ecco i cavi provati:

.

Alimentazione

Neotech NEP 3003 III (lunghezza 1 metro) > Onestamente me lo aspettavo diverso. Ovvero molto aperto e vivido, vista la presenza dell'argento. Ma l'impressione è stata quasi completamente opposta, ovvero un cavo piuttosto smussato in alto e tendenzialmente morbido. Bella la gamma media e piuttosto pastosa, ma senza essere "gonfia", e gamma bassa corretta e non prominente. Il cavo era nuovo. Ho aspettato un bel po' di giorni per fare completare il rodaggio, ma la situazione non mi pare sia cambiata molto. Alla fine l'ho venduto, perché non incontrava i miei gusti.

.

USB

Neutral Cable USB (guaina blu) (lunghezza 80cm) > Sempre perché cerco un suono vivido, ho voluto testare anche un cavo USB e, considerando che in casa Neutral Cable ho trovato spesso questa tipologia di suono, ho deciso di acquistarlo. Quello che stazionava nel mio impianto era un abbastanza economico The Chord Company C-USB. Appena sostituito dal Neutral Cable la prima cosa che è saltata all'orecchio è stata l'apertura della gamma acuta, che prima appariva più velata e meno estesa; il tutto come da previsione. Passo direttamente alla gamma bassa perché, insieme a quella alta, ha subito maggiori variazioni. In questo caso si parla di uno "snellimento", ovvero un senso di maggiore pulizia e controllo, con la relativa eliminazione dell'effetto "rigonfiamento". Dove ho notato meno impatto, invece, è stata la gamma media, che mi è parsa piuttosto sovrapponibile, anche se col Neutral Cable si percepisce più limpida e definita. Attualmente quindi, seppur quella sensazione di "analogico" del Chord Company non sia affatto male, e in attesa di ulteriori sviluppi (vorrei passare al NC Reference), rimane in carica il cavo italiano.

 

 

 

  • Thanks 2
Inviato

@TopHi-End

I cavi USB Neutral Cable vanno tutti molto bene.

Io prima ho provato e anche avuto Supra, Wireworld e Audioquest, ma il Neutral Cable Passion andava meglio. Attualmente ho il Neutral Reference Improved che uso con dac Aqua La Scala, cavo veramente ottimo.

Gli ultimi modelli poi sono entrambi con le alimentazioni separate, cosa che reputo molto importante, in pratica il cavo ha 2 mandate separate una per i dati e una per le alimentazioni.

  • Thanks 1
Inviato

@Ifer2 sì, ho letto anche io ottime cose e, prima di fare investimenti più consistenti, ho voluto provare un modello più modesto. Se la mia configurazione futura continuerà a prevedere il cavo USB, passerò sicuramente al Reference Improved con alimentazione separata a 5V.

Inviato

@Ifer2 scusa l'ignoranza ma non sono tutti così? Il pinout usb (l'ho guardato al volo) prevede 4 fili: +5v, gns, data+, data-.

I percorsi sono sempre separati. In cosa si distingue questo da uno standard?

Inviato

@officialsm si sono quasi tutti così, i conduttori dei 5v e ground sono twistati insieme a quelli dei dati che finiscono per subire il loro campo elettromagnetico/rumore indotto e questo è un problema per le applicazioni dell'uso all'audio (al dac). I cavi usb Neutral Cable differiscono dagli altri cavi usb perché in pratica sono doppi, cioè costituiti da due mandate di cavi distinte separate fisicamente ciascuna schermata che vanno a confluire in unico conduttore.

La stessa soluzione è adottata anche nel top di gamma di Acoustic Revive.

Tecnicamente anche le linee telefoniche e lan per evitare disturbi vengono messe in canaline separate dalla corrente. E infatti i tecnici Telecom quando ti portano la linea nelle diverse camere si rifiutano di far passare il doppino nella canalina della corrente.

Comunque tornando al cavo in questione una foto ti chiarirà meglio:

https://www.neutralcable.it/cavi-highend/cavi-digitali/usb-passion-i-improved/

Inviato

@Ifer2 Neotech ha un cavo NEUB-1020 che viene descritto così "Individual Audio single transmission for minimum distortion from the power line."

Mi sto domandando se può essere la stessa cosa, ovvero mandate di cavi separati.

Inviato

@officialsm sono andato a vederlo sul sito Neotech, non è la stessa cosa e comunque non risolve il problema 

Lo spiega bene Acoustic Revive:

" La maggior parte dei cavi USB sul mercato possiede i conduttori del segnale e quelli dell'alimentazione tutti insieme nello stesso cavo - possiamo facilmente immaginare quanto si deteriori la qualità sonora a causa di questa struttura. Inoltre, i conduttori dell'alimentazione in un cavo USB incorporano anche una grande quantità del ‘rumore’ generato dal PC. Questo ‘rumore’ degrada seriamente la qualità del segnale trasmesso e pertanto la qualità sonora viene grandemente ridotta. 

I tentativi di schermare un singolo cavo interno dall'altro non sono efficaci nell'evitare l'influenza del conduttore di alimentazione su quello del segnale.
 

Alcuni produttori di cavi USB high-end hanno schermato in modo indipendente le linee di segnale da quelle di alimentazione ma, comunque, queste due linee viaggiano in stretta prossimità all'interno dello stesso cavo e risulta impossibile evitare l'influenza dell'alimentazione sul segnale.
 

In più, questa struttura causa costantemente un rumore riflesso all'interno della schermatura esterna il che danneggia significativamente la qualità sonora"

 

 

 

 

Inviato

@Ifer2

Non dicono però che questo è  vero solo su usi un Dac alimentato da USB. Nei Dac che attacchi alla 230, la dentro non passa niente, il +5 Vlo puoi anche staccare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...