31canzoni Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Premesso che non si capisce come possa esserci una crisi di governo in presenza di un governo che ottiene la fiducia...vorrei fare un appello al futuro dell'Italia e della democrazia che mi pare non godano di buona salute. Asteniamoci. Asteniamoci noi che siamo sopra i 40 anni, che votino solo i cittadini sotto i 40. Loro sono il futuro, e soprattutto il nostro futuro. Facciano loro e si occupino di sé stessi e di noi. Noi abbiamo già dato e ampiamente fallito: lo spettacolo delle ultime elezioni, di improvvisati e di banchieri fenomeni permalosi. Salvaci e salvati gioventù. 1
Roberto M Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 32 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Premesso che non si capisce come possa esserci una crisi di governo in presenza di un governo che ottiene la fiducia.. Perché e’ sbagliata la premessa. Il governo, infatti, non ha ottenuto la fiducia da un partito che sta al governo, peraltro il maggior partito della coalizione. I 5stelle hanno tolto la fiducia al governo Draghi non partecipando platealmente e in massa ad una votazione su un provvedimento su cui il governo aveva posto la “questione di fiducia”. Per cui la crisi e’ assolutamente inevitabile. 1
Roberto M Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 36 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Asteniamoci. Asteniamoci noi che siamo sopra i 40 anni Ma certo ! Se ti astieni tu e tutti gli altri estremisti di sinistra e pentastellati andrebbe benissimo. 1
Jack Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 mi astengo? io non ci vado proprio come sempre. Nessuno di noi ci va. Ai miei figli frega così tanto che non hanno la più pallida idea di quali partiti ci sono in Italia.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 15 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Luglio 2022 Qualche volta ho pensato di astenermi ma subito dopo ho pensato anche a chi avrei lasciato campo libero, ho deciso così di sfruttare almeno quel minimo potere di diluizione che anche il voto per un fantoccio impagliato consente. 9
niar67 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @31canzoni Ho paura che se facciamo andare gli under 40 c'è ben poca gente che va a votare..... Saluti Andrea
keres Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Per come la vedo io probabile che nemmeno ci sia bisogno dell'appello di @31canzoni
31canzoni Inviato 16 Luglio 2022 Autore Inviato 16 Luglio 2022 6 minuti fa, keres ha scritto: Per come la vedo io probabile che nemmeno ci sia bisogno dell'appello di @31canzoni Al netto della mia provocazione, credo tu abbia ragione.
Schelefetris Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 se fondassi un partito denominato "gli astenuti" la metterei in quel posto a tutto l'arco parlamentare attuale 🙂 1
31canzoni Inviato 16 Luglio 2022 Autore Inviato 16 Luglio 2022 11 ore fa, Roberto M ha scritto: Se ti astieni tu e tutti gli altri estremisti di sinistra e pentastellati andrebbe benissimo. Mi hai depresso, praticamente prendersi dell'estremità da te vuol dire essere un Tabacci l'archetipo del democristiano liquido. 😉 1
carmus Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @Schelefetris ho la tessera del partito da anni ormai...😉
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 16 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Luglio 2022 È diventata una questione tristissima. Dare un voto a qualcuno in cui non si crede allo scopo di contrastare qualcun altro in cui non si crede è davvero tristissimo. Siamo proprio "alla frutta", in un loop che non ho idea dove ci porterà 3
melos62 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Il governo dei peggiori Dal sussidiario, Sapelli intervista De Rita "Ortega y Gasset aveva già tutto compreso dinanzi al crollo della Spagna imperiale parlando di “dominio dei peggiori” e del ritrarsi dei “migliori” dall’agone politico. Di qui il rifugio di taluni degli evocati da De Rita, pur con profonde differenze ineludibili, nel silenzio, oppure nella partecipazione politica nicodemistica, oppure, ancora, nella libido del potere per il potere personale (per interposti figuranti), che altro non sono che varianti di quel ritrarsi dalla politica democratica di cui parla De Rita." Grillo nom ha creato ma ha cavalcato e monetizzato un fenomeno già esistente nella società italiana, con l'aggravante di averlo concretizzato in una espressione parlamentare che ha svilito e lordato il simbolo stesso delle istituzioni. La foto di non so quale sciacquetta 5s coi piedi sulla scrivania da ministro lo descrive bene. Gli altri partiti hanno chi più chi meno imitato uno stile che sembrava premiato dell'elettorato
eduardo Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @melos62 dici che l' elemento scatenante, nonché unica causa, siano stati i 5S (che detesto) ? Invidio la tua certezza, io sarei orientato verso un' altra visione, molto peggiore 1
melos62 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @eduardo ho detto invece che grillo ha catalizzato un fenomeno già esistente
ferrocsm Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 12 minuti fa, eduardo ha scritto: dici che l' elemento scatenante, nonché unica causa, siano stati i 5S (che detesto) ? Non saranno di certo gli unici colpevoli, ma hanno contribuito parecchio al disastro attuale, io da sempre li ho denominati "cioccapiatti" che in Emilia erano quelli che nei mercatini vendevano stoviglie e facevano appunto cioccare i piatti sul banco o tra di loro per dimostrarti quanto erano di buona qualità e resistenti rispetto a quelli della concorrenza, poi una volta acquistati e portati a casa dovevi porre molta attenzione anche solo nel metterli in tavola perché rischiavi di frantumarli, quindi i 5 stelle a mio avviso ci hanno dato una colossale fregatura a noi italiani tutti, anche a me che di sicuro lì non ce li ho messi.
Schelefetris Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 stando alle statistiche il calo è iniziato negli anni 80
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Luglio 2022 Amministratori Inviato 16 Luglio 2022 U 5stelle non sono un fenomeno nuovo, non è il primo moviment che tenta di incanalare lo sconteto popolare in un contenitore che fa prorpie anche tesi contrapposte, abbiamo avuto l'uomo quakynque, i radicali e altri, in 5s son riusciti a coniugare il massimo del consenso grazeie ai fatta, e ad un pogemma indefinito in cui potevanoconfluire elettori di destra e di sinistr. il fpunto è che se non c'è un collante ce tiene insiem le diverse anime, fino a ce si dice no a tytto si va avanti, ma qiuando si deve sceglieere osa fare e on hi allearsi nascono i problemi per me l'erroe base dei 5stelle è stao di non votare la riforma proposta da renzi, che avrebbe intordotto in luogo del proporzionale un maggioritario e cl senno di poi con quel maggioritati e cm il 36% dei consensi i 5s avrebbero potuto governare da soli (a meno di fratture interne). adesso i nodi vengono al pettine, w con questi sistema elettorle crdo che saremo capo a 12. Cita
Messaggi raccomandati