Vai al contenuto
Melius Club

Denon PMA1560, ingressi bilanciati


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, 

sono un novellino, amante del vintage.

Ho da pochissimo acquistato un Denon PMA1560 ed è esattamente come me lo aspettavo.

Potente, dolce, preciso, trasparente, crea una scena sonora fornidabile.

Ho scoperto che possiede un ingresso bilanciato a 2 canali, allego l'immagine dal manuale.

Afferma che l'ingresso è per i CD con uscita bilanciata.

 

Io possiendo un SMSL SU-9 e un Topping E90, entrambi con uscite bilanciate.

Secondo voi possono essere collegati?

Entrambi o solo uno dei due?

L'SMSL senbrerebbe avere una certa amplificazione, che io di solito tengo al massimo, agendo con il volume dell'ampli.

Il Topping ha un controllo volume, ma non sembra amplificato.

 

Che ne pensate?

Qualcuno che conosca questo mitico amplificatore, magari?

 

Grazie 

Alessandro

pag6 1560.JPG

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, alex55 ha scritto:

Qualcuno che conosca questo mitico amplificatore, magari?

@magoturi

  • Thanks 1
Inviato

@alex55 Ciao Alex: il 1560 ce l'ho io e confermo pienamente le tue  ottime impressioni d'ascolto infatti per tanti anni si e' occupato del mio primo impianto e soltanto da meno di 7 e' stato rimpiazzato dal piu' prestante ma all'epoca molto piu' costoso Sansui au alpha 907dr...tuttavia ho passato il 1560 nel secondo impianto ove ancora mi da grandi soddisfazioni.

Dunque, andiamo al quesito: l'ingresso bilanciato del 1560 e' stato all'epoca identificato come ingresso cd solo perche' non esistevano DAC ma nulla vieta che ci si possa collegare un Dac e, a mio avviso, entrambi in tuo possesso.

Bisogna stare attenti a due fattori:

1) se il dac ha un'uscita variabile tenere il potenziometro a zero per poi alzarlo ottimizzandolo con la manopola del volume sia dell'ampli che del dac stesso e nella speranza che l'accoppiamento in impedenza vada bene (non si guasta nulla ma inciderebbe negativamente sulle prestazioni).

2) Sia i tuoi dac che il 1560 non hanno lo switch della fase nei connettori XLR e c'e' da verificare che il polo caldo e il polo freddo non siano invertiti (anche in questo caso non si guasta nulla ma il risultato sonoro sara' scadente) in ogni caso nulla di grave, basta aprire il connettore da un lato, dissaldare i poli ed invertirli, comunque visto che di  DAC ne hai due provali entrambi e puo' darsi che uno dei due abbia il connettore che coincide con l'xlr del 1560.

SALVO.

Inviato

@magoturi  Grazie mille, immaginavo che fosse come dici tu.

Infatti avevo pensato di collegare tenendo i volumi a zero e pian piano aumentare.

La cosa migliore sarebbe che potessi alzare il livello del DAC al massimo e poi agire con il potenziometro del Denon.

Grazie infinite

Alessandro

Inviato

@alex55 È possibile che tu possa farlo senza saturare il pre ma se arrivo ad un certo volume con risultati soddisfacenti va più che bene, prego, facci sapere.

SALVO

Inviato

@magoturi vi farò sapere, ma abbiate pazienza perché deve arrivare il trono per il re e devo montarlo 🙂

(trono=Norstone Esse Hifi)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...