Vai al contenuto
Melius Club

Il Movimento 5 stelle e l'adolescenza


Messaggi raccomandati

Inviato

Quindi chi ha votato per la nipote era un grande perché ha evitato la caduta del governo!

Anche scilipoti quindi un responsabile!

Inviato

C'era disgusto per lo status quo e una grande aspettativa di cambiamento. Dopo la prova squallida, le divisioni poltroniste e quindi il fallimento dei principi dei 5s, che direzione prenderà adesso questo risentimento, trasversale tra età, titoli di studio e professioni? Certo nel frattempo  ci sono stati  il covid, la guerra ucraina e la crisi delle materie prime, che potrebbero suggerire prudenza,  ma il rischio del premio all'opposizione o all'astensione è ben presente. 

Inviato
29 minuti fa, melos62 ha scritto:

C'era disgusto per lo status quo

Ma dai, cosa ti hanno fatto di male ? Ho una raccolta doppio cd, buon rock anni 70-80... 😁

OS02OTEyLmpwZWc.jpeg

Inviato
2 minuti fa, lufranz ha scritto:

Ma dai, cosa ti hanno fatto di male

Loro niente, ma i loro parrucchieri andrebbero denunciati presso il tribunale dell'Aja

Inviato
Adesso, melos62 ha scritto:

i loro parrucchieri andrebbero denunciati presso il tribunale dell'Aja

Eh, c'è chi può e chi non può...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gaetanoalberto i grilli parlnti si attirano da sempre molte antipatie, se poi si comportano come seneca è normale che quelli che son stati da loro beffegiati adesso si vogliano togliere qualcehe sassolino dalla scarpa. sono tao tormentato per molto tempo da un compagno di liceo aderente al moimento che via mail o sui social non faceva che inneggiare alla "sol dell'avvenire"  amzi alle "5 stelle dell'avvenire" che avrebbero magicamente rimsso le cose a posto riuscendo a coniugare tutto ed il contrario di tutto. il movimento nasce e si raffoeza con al logica dei vaffa, che va benissimo per i comici di avansettacolo, ma con i vaffa non si costruisce nulla. Anche il ito della democrazi a diretta in tutt le decisioni si è rivelato unnflop ed un boomerang, esattamente come la selezione dei candidati messi in ista. l'assunto dei 5 stelle era che bastasse essere "onsesti"N(o dichiarrsi tali) per risolvere i problemi. la vicenda di spelcchio l'lbero di natale moro prima di arrivare all'epifania è tao l'emblema del fallimento di questa posizione di principio. la presunzione di essere nel giusto perchè autodfinitisi onesti ha ftto perdere il contatto con la realtà, per demolire una cosasa laccoro di tov, per ricotruirla l cose son moto più complicate, ognuno ha un suo progetto in mente e nei 5 stelle son convissute due anime quella populista veterocominista e quella da uomo qualunque e reazionaria, va bene dire si a tutti prima del voto, ma poi bisogna scegliere. i 5s hanno avuto grani successi elettorali ma non hanno saputo gestirli e in politica nulla di peggio che illudere l'elettorato che vuole cambiare il mondo

criticavano le correnti, hanno si sno spaccati in enne rivoli, pià numerosi di quelli della sisnistra estrema,. 

un partito un movimento ha bisogno di una ledership riconosciuta, i 5s avevavo un solo leader 8anche se non mi piace), cioè grillo, e in subordine Di battista, hnno scelto di affidarsi a due caricture come conte e di maio.

(non dico che grillo e di batista siano politici migliori, ma erano redibili per gli iscitti e cpaci di arginare ed indirizzare il dissenso interno)

Gaetanoalberto
Inviato
28 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

nei 5 stelle son convissute due anime quella populista veterocomunista e quella da uomo qualunque e reazionaria

Bella immagine. 

Una fotografia attuale, che coglie bene gli spunti che volevo lanciare. 

A me pare che il sistema politico, in particolare con l'avvento della comunicazione digitale, abbia cominciato a funzionare come le borse telematiche. 

Lo spostamento della domanda è velocissimo, influenzato dalla circolazione istantanea di notizie, a volte vere, a volte manipolate. 

Destino che rischiano gli spread. 

La speculazione a breve può fare gravi danni all'economia reale, oltre che al patrimonio personale degli autonominatisi Guru degli investimenti fai da te. 

La politica, che richiede visoni di lunghissimo periodo, è ancor più delicata dell'economia, o meglio, strettamente collegata al trend di benessere futuro. 

Gli investitori a breve (che comunque sono deleteri  in economia se non per fornire liquidità, solo quando il meccanismo funziona bene), dovrebbero essere proprio fucilati quando si parla invece di politica. 

Spero davvero che non si vada a votare come se la cabina fosse una toilette. 

 

 

Inviato

@cactus_atomo  Sommando le due anime che hai descritto,ne risulta una ennesima versione dell' uomo qualunque. Il minimo comun denominatore delle due componenti è : la colpa è sempre degli altri ( tecnica invero fantastica... poteva riformare l'imene a chiunque,persino al più consumato democristasocialistaberlusca )

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gaetanoalberto vogliamo quello che ci fa comodo ma non vogliamo pagarne il prezzo, quindi confidiamo in quello che sostengono di avere la ricetta che risolverà tutti i problemi in poco tempo. e' la logica della dieta miracolosa che ti fa dimagrir mdi 20 kg in una settimana continuando ad abbufarsi come un branco di lupi affamati. e' un attegiamento molto adolescenziale, poi però come dicono in francia occorre ricordarsi che i fatti son bestie testarde.

tutti abbiamo lo smartphiome, tutti aspettiamo il 5g a basso prezzo per condividere foto e filmati assolutamente inutili e irrilevanti, ma nessubìno vuole le atenne e gli stessi che non vogliono loe antenne si incazzano se poi i segnalle è basso, non è roba da pesi civili. e'ntipio dgli adolescenti non spere quello che si vuole ma volerlo subito

 

  • Melius 1
Inviato

In tutte le posizioni " populiste", tipiche dei 5 stelle,  ma non solo visto che anche la sinistra estrema fa lo stesso e pure la Lega non scherza, c'è una domanda di fondo a cui poi si fatica a rispondere: ma chi paga?

Inviato

Ok saranno asini o quel che volete, ma i risultati degli ultimi 50 anni di coloro che avrebbero dovuto essere dei professori mi porta a pensare che l'asino sia un animale molto diffuso.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, keres ha scritto:

ma i risultati degli ultimi 50 anni di coloro che avrebbero dovuto essere dei professori

A volte ho l'impressione che qualcuno scriva dallo Zambia e non da quello che comunque è (oggi, non cinquanta anni fa) il 4. paese per prodotto economico dell'Unione nonostante le dimensioni ridotte e la popolazione numericamente inferiore ad altri paesi.

E di conseguenza un paese che come qualità di vita media non ha molto da invidiare ad altri (pur con tutti i nostri evidenti problemi).

 

Io credo che il 5S abbia costituito un catalizzatore per lo scontento personale di molti, scontento che è più facile imputare a qualcun'altro piuttosto che a sé stessi e alle proprie capacità e/o sfighe. 

Il tafazzismo aveva preso il potere, poi essendo quel che è a forza di darsi randellate sui maroni sta per essere ricondotto al suo alveo naturale: il nulla. 

 

 

  • Melius 2
Inviato

@Velvet Pensa... con una gestione seria, o quasi seria della cosa pubblica dove saremmo arrivati.

Mi pare che in italia ci siano stipendi da fame tanto da invogliare i più al ricorso al reddito di cittadinanza, forse tu sei in un isola felice, ma sono molti gli italiani in difficoltà.

Inviato

Le statistiche si fanno con le medie dei grandi numeri. Gli italiani in difficoltà ci sono sicuramente e mi pare li stiamo aiutando.

A tutti quelli in grado di lavorare e bisognosi però vorrei far presente che qui non si trova neanche un tornitore a 2400/mese in busta. Fatevi sotto 

Quanto alla gestione seria della cosa pubblica sono ovviamente d'accordo ma una grande riforma vedrebbe andare a casa metà dei dipendenti PA sostituiti da procedure certe e semplificate oltre che informatizzate. Ma poi che gli facciamo fare a questi ? 

  • Melius 1
Inviato

La rabbia incalanata dai 5 stelle circa dieci anni fa non era solo dovuta alle sofferenze economiche,  ma anche al senso di frustrazione nel vedere la politica dei partiti in uno stallo sterile e autoreferenziale. Questa componente, che origina anche il forte l'astensionismo, meriterebbe e vorrebbe  una risposta differente, che i partiti attuali non sembrano in grado di dare. L'attaccarsi dei partiti a Draghi sembra voler rimandare il momento del redde rationem.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, melos62 ha scritto:

senso di frustrazione nel vedere la politica dei partiti in uno stallo sterile e autoreferenziale

Da noi si dice "pezo el tacón del sbrego"


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...