Vai al contenuto
Melius Club

Auralic Altair... ne riparliamo?


Messaggi raccomandati

Inviato

@stefano_mbp mi sa che hai ragione ricordavo avesse uscita usb, cacchio la tiene il Cocktail N25. 
A livello sonoro ho letto che il G1 non si discosta dal mio Altair, ha in più lo schermo ma ha perso l’uscita usb. 
 

Inviato
8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Lumïn D2

Che app ha? User friendly o è un disastro come quella del cambridge?

Inviato

non voglio sporcare questo topic, ma il D2 non ha connettività WiFi e per me questo è un altro limite invalicabile... Mi sa che il "vecchio" Altair è ancora il migliore.

Inviato
34 minuti fa, explorerdue ha scritto:

Che app ha?

La sua, Lumïn app, una delle migliori .... io la uso regolarmente ed è, per me, una favola .... peccato per il Wi-Fi ... ma potresti risolvere collegandolo a un access point

Inviato

Buongiorno a tutti,

Ho la macchina in questione da circa una settimana. E' collegata ad un finale con cavi vovox xlr, alle casse (atc scm 40) con chord company epic.

Che dire, il dac fa il suo sporco lavoro, ha un sacco di ingressi digitali e nessuna uscita digitale. Detto questo posso solo dire che rispetto allo streamer dac che avevo prima (Hegel Rost) non ci sono paragoni su tutti i parametri, non ultima la dinamica. Sto riscoprendo un sacco di dischi che pensavo di conoscere "intimamente", anche quelli registrati con il mio coro. L'app. di auralic non è immediata ma appena presa un po la mano è comoda ed efficace, prima usavo roon e audirvana, ora non ne sento la necessità e ho la sensazione (devo però fare più ascolti) che suoni meglio di roon.  E' sensibile al cavo di alimentazione. Ha un ottimo "controllo" del basso se posso dire così e tutto è al suo posto. Dove prima avevo un suono "digitale", passatemi il termine, ora è molto più "analogico" e morbido soprattutto nella gamma acuta che ha perso la parte "frizzante" e guadagnato in raffinatezza. Appena ho più esperienza posto ancora qualche commento. Buona serata a tutti.

  • Melius 1
Inviato

@zidios benissimo!

mi ritrovo in pieno in quel che dici e venendo da un app come BluOS trovo quella Auralic di pari livello. 
Tu quale dei 4 filtri usi?

Inviato

@giannifocus Per ora quello di default, voglio inquadrare bene il tutto e poi comincerò a smanettare con filtri equalizzatore etc. anche se già così è una cannonata.

 

Inviato

@zidios di default sarebbe Precision? Ma ho capito bene tu hai l’Altair o il G1?

Inviato

@zidios ah bellissimo il G1. Smooth su Altair corrisponde al filtro con maggior roll off agli estremi di banda, forse un po’ troppo ‘chiuso’. 

Inviato

@giannifocus Già ma le atc sono molto rivelatrici e per ora va bene così poi vedo gli altri. Mi serve tempo

Inviato

Una cosa che mi sento di dire è che la verniciatura è delicata e si spreca subito, difficile da tenere pulito insomma

Inviato
2 ore fa, zidios ha scritto:

Già ma le atc sono molto rivelatrici e per ora va bene così poi vedo gli altri. Mi serve tempo

Certo

Inviato

@giannifocus Ciaoooooooo

Dopo alcune ore di ascolti approfonditi sui filtri devo dire che quello più "neutro" e che mi piace di più è il precision. Per ora uso la sua app. con un iphone se e al momento riesce a gentire la libreria che ho sul nas (curca 3 tb). Ho provato a collegare alla usb un HD da 10 tb quasi pieno ma non riesco a caricarla, forse è troppo grande o serve un ipad con un processore più grosso, non so, hai idee? Mentre carica si interrompe e devo rifare...

accetto consigli

Inviato

@zidios Alla fine gira e rigira sono tornato anch'io al filtro PRECISE proprio perchè più neutro e vero.

Riguardo il collegamento dell'HD io ne ho 2 uno da 1T e l'altro da 2T entrambi WD, stranamente quello da 2T non riusciva a portare a termina l'indicizzazione dopo tanti tentativi ho provato con quello da 1T e al primo colpo è andato tutto a posto.

Sulla carta dovrebbe gestire HHD molto più grandi, non vorrei che su quello da 2T avevo anche foto e video che impedissero il riconoscimento, non saprei.

E certo che devi usare la sua app è una delle migliori 🙂

 

Inviato

@giannifocus Ciao, ho provato con una pendrive da qualche gb e praticamente in tempo zero l'ha riconosciuta e letta.

Forse l'HD è troppo grande.... riproverò con calma,,,,,

 

Inviato

@zidios non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che lessi che accetta HHD fino a 3 GB

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...