vaurien2005 Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 Ogni volta che ri/accendo qualche cosa che non collego magari da un anno, ho il terrore che mi scoppi qualcosa, volete per cortesia consigliarmi un variac facilmente reperibile di buona qualita’ ? E possibilmente che non costi follie. grazie a tutti
corrado Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 Mi sembra esagerato preoccuparsi per apparecchiature rimaste spente da solo in anno. 1
vaurien2005 Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 @corrado gli e’ che anni fa ho ricollegato un A 77, e dopo pochi minuti ha fatto fumo e puzza, solo grazie all’intervento di theo tks e’ stato risuscitato con successo ( grazie theo !) quindi: son diventato prudente.
sandrelli Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 https://air-radiorama.blogspot.com/2018/05/attenuatore-bulbo-lampadina.html
Suonatore Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 Autotrasformatore variabile ATR1000 - Shop Toroidy.pl 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Luglio 2022 Moderatori Inviato 21 Luglio 2022 Il 20/7/2022 at 12:52, vaurien2005 ha scritto: A 77, e dopo pochi minuti ha fatto fumo e puzza, colpa dei famigerati condensatori Frako...quelli saltano solo a guardarli
corrado Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: colpa dei famigerati condensatori Frako...quelli saltano solo a guardarli Dimentichi gli evox rifa sulla 230, pure quelli fumano spesso.
corrado Inviato 21 Luglio 2022 Inviato 21 Luglio 2022 Però almeno quelli generalmente non fanno danni.
TheoTks Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Il 21/7/2022 at 21:41, corrado ha scritto: Dimentichi gli evox rifa sulla 230 Esatto, nell' a77 sono usati anche come "spegniscintilla" in serie ai relè; pare che la causa del degrado dei Rifa, sia che, nella resina, si formano nel tempo delle piccole crepe che fanno filtrare aria nelle armature per cui, in particolare dopo un fermo prolungato, possono fare una bella fumata. Sono da sostituire con componenti marchiati X2 (sicurezza). 2
goldrake744 Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 Ciao a tutti. Ho un variac preso diverso tempo fa e mai utilizzato. Come usarlo per le nostre radio e amplificatori fermi da tempo? A quanti volt meglio iniziare e per quanto tempo? Grazie
Massimiliano S. Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 @vaurien2005 ah ah ah, "questa poi la conosco, pur troppo" 😅 Stessa scena capitata a me. Ma è un classico Revox, a quanto pare.
Sergius Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Buongiorno, ripesco questo thread per porre la stessa domanda di Goldrake 744: "Come usarlo per le nostre radio e amplificatori fermi da tempo? A quanti volt meglio iniziare e per quanto tempo?" s'approssima l'autunno e il ritorno in funzione del Sonic Frontiers con EL34.L'ho sempre riacceso senza variac ma visto che ce l'ho vorrei usarlo 😉 Grazie in anticipo Sergio
viale249 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @Sergius Se il tuo Sonic Frontiers è stato spento per un anno non credo abbia bisogno di nessun "risveglio" tramite variac. Discorso diverso per elettroniche ferme da decenni, ma non è il tuo caso.
viale249 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Mi permetto una osservazione: molto spesso l'alimentazione graduale, come quella tramite variac, non è sempre ben tollerata da tutte le elettroniche: sarebbe una pratica da effettuare in laboratorio, partendo dalla conoscenza dell'apparato e monitorandolo strumentalmente. La pratica di usare una lampada ad incandescenza che limiti la corrente in caso di problemi è sicuramente meno raffinata ma ha meno controindicazioni.
Sergius Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @viale249 grazie della risposta e consiglio.In effetti non ho mai avuto problemi in 5 anni quando dalla panchina lo mando in campo in autunno/inverno
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora