Vai al contenuto
Melius Club

LG cessa la produzione di Smartphone - Alternative valide per l'ascolto in cuffia?


Messaggi raccomandati

Come già si vociferava da tempo LG ha comunicato oggi la cessazione del ramo di azienda Mobile phones: http://www.lgnewsroom.com/2021/04/lg-to-close-mobile-phone-business-worldwide/ che comporterà anche, in tempi relativamente brevi, il blocco degli aggiornamenti e assistenza.

 

Da felice possessore di un G7 che, oltre ad essere un valido smartphone come i suoi parenti della serie V, con il suo Quad DAC, il jack cuffie e con l'ottimo ampli cuffie interno permette di gestire correttamente anche cuffie mediamente ostiche.

 

A questo punto che alternative valide esistono con caratteristiche valide per l'ascolto in mobilità posto che reputo la presenza del jack necessario e che vorrei evitare, per ragioni di praticità, di dover attaccare al telefono una AQ Dragonfly o similari per supplire alle carenze audio?  

 

Leggo dei nuovi Sony Xperia ii e dei Google Pixel 4A e similari ma senza trovare informazioni confortanti in proposito.

Link al commento
https://melius.club/topic/939-lg-cessa-la-produzione-di-smartphone-alternative-valide-per-lascolto-in-cuffia/
Condividi su altri siti

Basta un chip come il cs43131 su qualsiasi smartphone android per sentire bene la maggior parte di cuffie e con volume sufficente in mobilità . Meizu,hidizs,o anche il mio Xiaomi. 30mw su 32 ohm possono non essere molti per alcuni forse .

Ho preso un V40 da usare come dac/streamer nell'impianto cuffie, ma non sono rimasto impressionato dalla qualità sonora; è andata a finire che lo sto usando come smartphone (cosa che in effetti sarebbe) al posto di quello che avevo. Ottimo in quasi tutto, solo lamento una ricezione un po' scarsa.

Le ragioni di LG, legate a 5 anni di perdita del comparto telefonia mobile, mi sembrano indiscutibili. Detto questo si trattava di un produttore che aveva sempre dato priorità, per i telefoni di fascia alta, al comparto audio/cuffie ed i suoi telefoni serie G e V riuscivano a rivaleggiare con molti DAP e Dongle vari riuscendo quindi a ridurre il numero di ammennicoli vari da utilizzare. 

 

Dalle prove che avevo fatto a suo tempo era l'unico in grado di non farmi rimpiangere totalmente il set up casalingo ed era in grado di gestire ben più che accettabilmente anche IEM varie e, addirittura, le DT880 (250) e le K501. Il tutto integrato in un device solo.

 

Stante il fatto che Apple e Samsung, seguiti dalla grande maggioranza dei produttori rimasti in questo comparto dove gli attori stanno diminuendo, hanno eliminato i jack cuffie e che, in linea generale, essi permangono solo su telefoni di fascia bassa mi sembra il nodo della questione.

 

Leggo che in controtendenza dovrebbe andare Google che, con il prossimo modello 5A reintrodurrà il jack cuffie e, speriamo, avrà un po' di cura per l'audio. Per quanto riguarda Sony, con il modello che citavo, pare che sarà il prossimo colosso che mollerà il settore mobile. 

 

Se non ci saranno alternative mi convertirò ad uno scomodo dongle dac/ampli oppure dovrò cambiare la modalità di fruizione... Vedremo. Comunque, per me, una brutta notizia.

  • 2 settimane dopo...

Davvero un peccato, da utilizzatore di G7 non posso che confermare la bontà della resa del sistema. Di bello c'è che i dongle che stanno uscendo ultimamente sono veramente piccoli, mi sa che ci dovremo adattare. Basti vedere l'Helm Audio Bolt, veramente piccolo e snodato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...