SuonoDivino Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Dosi zero. Mai vista traccia di questo famoso virus. In famiglia nessuno è stato contagiato, o se lo sono stati nessuno se n'è accorto, molti di loro hanno fatto i vaccini.
Guru Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 3 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Dosi zero. Mai vista traccia di questo famoso virus. Saresti un caso da studiare, veramente.
papàpaolo Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Dopo forse vent'anni che non prendevo un'influenza a febbraio 2020 ne ho beccata una che mi ha distrutto, il 20 febbraio avevo i biglietti per una partita della Roma a cui ho dovuto rinunciare, col senno di poi probabilmente era covid, fatte tre dosi di vaccino, preso, o ripreso, ad aprile scorso, febbre alta per un paio di giorni poi strascichi durati almeno 2 mesi, ancora oggi a volte ho un senso di fiato corto, per qualche giorno tutto quello che mangiavo e bevevo aveva un sapore alterato, amaro... In famiglia l'abbiamo preso io mia moglie, stessi sintomi, e mia figlia di 19 anni con sintomi minori, mio figlio di 15 niente...
claravox Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 1 ora fa, papàpaolo ha scritto: ancora oggi a volte ho un senso di fiato corto Se non l’hai ancora fatto, ti consiglierei visita da un cardiologo come ha fatto un mio ex collega con cui sono rimasto in contatto. 1
papàpaolo Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 @claravox Ultimamente ho fatto diversi controlli dovuti ad un altro problema, a livello cardiaco sembra tutto apposto... Grazie
liboize Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Leggo solo adesso a causa della giornata parecchio movimentata per le visite di parenti e amici . Ringrazio tutti di cuore per la vicinanza e la partecipazione .
liboize Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Non era assolutamente mia intenzione , rendendovi partecipi di questa mia sia pur tristissima vicenda personale , bloccare questo thread creando imbarazzo a chi volesse proseguire la discussione ; soprattutto nei confronti di chi lo ha aperto con le migliori intenzioni . Un cordiale saluto a tutti .
analogico_09 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 @liboize Condoglianze anche da parte mia, mi dispiace davvero. 1
analogico_09 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Io, fino ad ora niente. Eppure.., mia moglie è tornata positiva martedì scorso dopo più di una settimana di sintomi influenzali non particolarmente gravi, ma con dolori sparsi per il corpo e con molta fiacca che persiste ancora in una certa molesta misura. Lei aveva già passato il primo covid nel novembre del 2020. Rischio professionale del personale sanitario vaccinato. In entrambe le occasioni abbiamo vissuto da separati in casa, lei nella ex stanza del figlio con bagno e antibagno contigui; io nel resto della casa sperarati da una porta. In condizione di poterlo fare, mia moglie disinfettava il bagno nad ogni uso in modo che potessi usarlo anch'io senza troppi richi. Mezzi di comunicazione telefonini e colloqui tipo carcerari da dietro i vetri delle portefinestre che danno sul terrazzo, la terra di mezzo nella quale ci incontravamo "mascherati" e a distanze di alta sicurezza... Io cucinavo, sbrigavo le urgenze domestiche, portavo il vassoio con le cibarie dietro la porta o la finestra; la moglie dopo il terzo giorno di "isolamento" si spostava a volte in cucina opportunamente isolata per scaricare un po' di "nervosismo" cucinando, rassettando qualcosa mentre io ero aspettavo "sigillato" nel salone. In entrambi i casi le precauzioni hanno funzionato.., o ci ho avuto ciulo oppure c'ho anticorpi superfast... o siamo stati ottimi strateghi dell'anti contagio... Il bello è che mia moglia aveva iniziato ad avvertire sintomi di "raffreddamento" con febbre 4 o 5 giorni prima del tampone uscito positivo, ma sia il tampone fatto in casa, sia quello fatto al lavoro nel contempo erano negativi.., per cui si è pensato a una semplice forma influenzale e siamo stati a contatto stretto mentre invece il covid agiva in lei senza contaf giare me..., boh... Per due giorni io ero fuori Roma e non ci siamo frequentati.., quando stavo rientrando lei mi da la notizia di positività per telefono... A quel punto abbiamo rispolverato il vecchio metodo.., ed ora sappiamo pure come si potrebbe vivere senza interferenze reciproche da separati in casa in caso di eventuale crisi coniugale dovuta dal fatto che la moglie stanca di beccarsi il covid da sola finisca per considerarmi un indegno egoista... 😄 Per sdrammatizzare un po'. Vero che questa variante sia più blanda, ma mia moglie, come altre persone che mi hanno raccontato dei loro covid, benchè positivizzata non nè ancora tornata in piena forma questo la/ci limita in alcune contingenze del vivere quotidiano. Pazsserà anche questa.
Xabaras Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Preso l'anno scorso. Ancora non ero vaccinato. Non ho avuto sintomi, ho fatto il tampone perchè l'avevano preso i miei figli. Ma ho conosciuto gente ricoverata in terapia intensiva più di un anno fa e che ha subito grossi danni, intanto l'aspetto, sembrano invecchiati di 20 anni, e due colleghi morti. Il mio commercialista, 40 anni, mentre parla si blocca per qualche secondo, poi riprende, come se avesse un blackout. Ne è consapevole ed infatti è ancora in cura per i danni post covid. Brutta storia. Mi è andata bene.
melos62 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 7 ore fa, liboize ha scritto: Non era assolutamente mia intenzione , rendendovi partecipi di questa mia sia pur tristissima vicenda personale , bloccare questo thread creando imbarazzo a chi volesse proseguire la discussione Non pensarlo neanche, hai condiviso un fatto importante che rammenta che il covid non è uno scherzo. Una preghiera per tuo fratello e per voi suoi cari. 1
qzndq3 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 6 ore fa, analogico_09 ha scritto: o ci ho avuto ciulo oppure c'ho anticorpi superfast A noi è capitato esattamente il contrario. Ad inizio 2021 la nostra famiglia è diventata di fatto un mini cluster, si sono ammalati i miei suoceri, mia cognata, il marito, il figlio (asintomatico) ed io. Mia moglie medico ospedaliero al tempo già vaccinata, ha seguito per quanto possibile il padre in terapia intensiva fino a quando se n'è andato ed io, gioco forza sebbene malato, ho seguito mio figlio adolescente preparandogli da mangiare, lavandogli la biancheria ecc. Le uniche precauzioni sono state mangiare ai due capi opposti del tavolo in cucina, usare due bagni distinti e per quanto mi riguarda, isolarmi il più possibile nella mia stanza/studio/rifugio ed usare la mascherina ffp2 quando ero in giro per casa. Nè mia moglie nè mio figlio si sono ammalati, e a quanto pare dagli esami effettuati, non hanno sviluppato gli anticorpi contro il covid, come se non ne fossero mai stati a contatto. Per me resta un mistero, ma così è.
Xabaras Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 5 ore fa, Guru ha scritto: @Xabaras Diavolaccio d'un comunista! 😄 Io? Ma quando mai... 😇😂
Martin Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Anche nel mio caso, nonostante la casa non offra molte possibilità di "isolamento", madame non si è contagiata. E' l'unica in ambito familiare ancora decovidata. Il consanguineo novax è già al secondo giro: Fine dicembre 2021 e metà luglio 2022.
Messaggi raccomandati