samana Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 18 minuti fa, vaurien2005 ha scritto: leggi “diceria dell’untore” Sono rimasto talmente impressionato dallo stile narrativo di Bufalino che ho ordinato “ La diceria dell’untore” ed “Il malpensante”. Grazie comunque della segnalazione.
ninomau Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Per riposare la mente sto rileggendo qualche libro di fantascienza che non riprendevo in mano da circa quarant’anni. Non tutti meritavano una rilettura , ma questo, con la sua interpretazione fantasiosa dell’abusato tema dei viaggi nel tempo, il suo interesse per l’antropologia, e la personale interpretazione del mito di Lord Greystock certamente sì.
Partizan Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 CREPITIO DI STELLE di Jón Kalman STEFÁNSSON edizioni Iperborea. Fastidioso il formato stretto di questi libri Iperborea (10x20 cm) che ti costringono continuamente ad andare a capo... Romanzo cupo, duro; inizio secolo scorso in Islanda: mare, ghiacciai, natura selvaggia ed uomini che lottano per vivere, per ricercare se stessi. Ciao Evandro 1
8Franz Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 Non si vincono credo due premi Pulitzer a caso. Colson Whitehead sa certamente come scrivere e con questo romanzo ci mostra per l'ennesima volta il lato più oscuro e violento del razzismo negli Stati Uniti. Non fa sconti e non prende deviazioni romantiche o sentimentali, ma resta ancorato fin dal principio alla tematica principale e alle istanze del movimento per i diritti civili. Un'analisi cruda e lucida di un problema ancora ben lontano dal trovare una soluzione. 2
nebraska Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 ancora lui Yoga di Emmanuel Carrere Pur non essendomi simpatico il personaggio (tronfio, egocentrico, vanesio....) sa scrivere non ci piove... lo yoga è un pretesto per scrivere della sua vita...
Partizan Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Sono alla mia prima esperienza di audiolibri, precisamente il podcast di Alta Voce di Fahrenheit, rai3. Per farlo alla grande sono partito con Il Compagno di Cesare Pavese, me lo sto godendo. Ciao Evandro 1
Questo è un messaggio popolare. regioweb Inviato 30 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2022 sul comodino da tempo mi ha veramente appassionato.. che soggetti Messer Woland e la sua banda!! 3 1
Membro_0015 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 L'aleph di Borges e vittime di Morris (libro di storia sulle questioni arabo israeliane)
regioweb Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 Il 1/6/2022 at 16:11, stanzani ha scritto: L'aleph di Borges una delle opere più affascinanti che mi sia capitato di leggere..
Membro_0015 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @regioweb seconda lettura dopo circa 40 anni. Invecchiato bene
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora