8Franz Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Ricevuto come regalo, si legge piacevolmente ed è abbastanza divertente anche se non esilarante. Più che altro uno spaccato del mondo del teatro, della televisione e del cinema dagli anni quaranta negli Stati Uniti. Le battute soffrono ovviamente un po' della traduzione e inoltre per un lettore non statunitense e nemmeno tanto giovane risulta difficile cogliere tanti riferimenti. Emerge comunque la personalità comunque intelligente e variegata di un uomo che si è dedicato completamente al mondo dello spettacolo.
Partizan Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR 20 di Alessandro Bertante. Uscito questo gennaio 2022. Acquistato a seguito di una intervista a Bertante fatta da Farenheit (RAi3) in cui l'autore spiegava di come avesse voluto mescolare fiction e cronaca, anche nell'intenzione di creare dibattito culturale intorno a questi fatti e ristabilire alcune verità storiche, come il fatto che i "combattenti" non erano solo annoiati fiigli di papà e studenti, ma c'era una forte presenza operaia, priuncipalmente delle grandi fabbriche milanesi, Sit-Siemens, Pirelli in primis, e la/le azioni-attività che il movimnento intendeva dare in risposta alla Strage di Piazza Fontana, strage di stato. Sono ad un terzo della lettura ed il racconto scorre veloce, forse troppo veloce... Ciao Evandro 1
samana Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 “Quando leggo nel mio Plutarco le storie dei grandi uomini, questo secolo di imbrattacarte mi ripugna” Una rilettura..
vaurien2005 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Oggi va cosi; dopo “ il capitano Alatriste” peraltro meglio il libro del film; un po di Espana, triste e assolata. Ciao a tutti amici e Amiche, che qui, sempre nuovi spunti condividiamo.🥰
ediate Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Mick Wall - 50 Years Of Led Zeppelin Non posso non essere d'accordo con il sottotitolo... saranno 551 pagine appassionanti. Long Live Rock 'N' Roll!!!!!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Marzo 2022 Moderatori Inviato 8 Marzo 2022 "cosa state leggendo??!!!!" sto leggendo la bolletta del gas...mi ha preso un coccolone!!
nebraska Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Houellebecq in questo libro ci racconta il declino della società e la debolezza della politica. La storia è ambientata nella Francia del 2027 e parla di un consigliere del ministro dell’Economia, alle prese con un misterioso attacco informatico e con enigmatici attentati terroristici il tutto condito da sottotrame che narrano di famiglia, di sogni, di saggistica. Il progetto poteva essere interessante, ma invece per me risulta scritto in modo assai banale, tutto sa di deja vu. Il libro prosegue per 700 pagine per lo più noiose, girando a vuoto. Il recensore del Corriere della Sera gli ha dato 10 come voto per cui avrà sicuramente ragione lui. ( Mi domando per inciso che voto darebbe a Kafka se questo è un 10..) Mi sono piaciuti altri libri di Houellebecq, dalle Particelle a Sottomissione, ma qui non ci siamo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora