UpTo11 Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Il 5/6/2022 at 20:25, LUIGI64 ha scritto: L'ho letto qualche anno fa. Credo sia una delle letture più accessibili su questi argomenti e Rovelli è anche un valido divulgatore. 1
analogico_09 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Terminata la lettura dell'affettuoso, nostalgico e vibrante "epistolario" di Dacia Maraini intitolato "Caro Pier Paolo", prezioso omaggio alla profonda amicizia che legava la scrittrice a Pasolini, ho iniziato a sfogliare il testo di Renzo Paris, protagonista e testimone della cosiddetta "società letteraria" - artistica in senso lato - che si "agitava" a Roma durante gli anni controversi ma creativamente vivi e febbrili pasoliniani, moraviani... Lettura molto promettente, fin dalle prime righe. In amazon è possibile leggere degli estratti Pasolini Moravia - Due volti dello scandalo 1
8Franz Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Un libro molto originale, per gli appassionati di scacchi e naturalmente per gli amanti del cinema. Purtroppo molti dei film citati non sono mai arrivati sugli schermi italiani e quindi per me è stata una sorpresa trovare citato un così gran numero di pellicole in cui si parla di scacchi.
Alessiodom Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Paolo Sorrentino - Hanno tutti ragione Feltrinelli, 2010 Saggi In riva ad un fiumiciattolo, un po' sofferente per la mancanza di acqua, lo sto leggendo e mi sta piacendo, leggero, sorprendente perche molto "rock" come vicende, mi sta divertendo...in cuffia un po' di radio...insomma me la sto spassando con poco, molto poco ma va bene così...
8Franz Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 A un grande estimatore dei Preraffaelliti non potevano che regalare un libro sulla musa più nota del movimento. Una donna dal carattere difficile, dalla personalità tormentata, ma una figura resa immortale dopo essere stata raffigurata in moltissimi quadri tra cui quello denominato "Ophelia" che finalmente anni fa sono riuscito a vedere dal vivo.
daniele_g Inviato 29 Giugno 2022 Inviato 29 Giugno 2022 Il 2/6/2022 at 20:52, regioweb ha scritto: una delle opere più affascinanti che mi sia capitato di leggere. grandissimo scrittore e poeta, paragonabile a Dante per precisione espressiva del linguaggio, profondità di pensiero, ramificazioni di riferimenti culturali. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora