ferdydurke Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 Qualsiasi romanzo Simenon é sempre bello da leggere e questo non fa eccezione… 2
regioweb Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @ferdydurke la camera azzurra e lettera al mio giudice sono tra i miei “Simenon” preferiti.. 1
ferdydurke Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 Fuga senza fine, bel libro di Joseph Roth, riletto in questi giorni dopo tanti anni…
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 48 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Fuga senza fine, bel libro di Joseph Roth, riletto in questi giorni dopo tanti anni… Ho letto molti libri di Roth, e li rileggo ogni tanto, ma questo mi manca. E' sempre ambientato in Austria fra le due guerre? PS nessuno come lui per descrivere la fine di un'era e le inquietudini del nulla che le succedeva.
ferdydurke Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ho letto molti libri di Roth, e li rileggo ogni tanto, ma questo mi manca. E' sempre ambientato in Austria fra le due guerre? E' la storia di Franz Tunda, tenente dell'esercito austro-ungarico e nomade poi attraverso le steppe russe, l'Ucraina, Vienna, Berlino e Parigi…è un libro per me molto bello, te lo consiglio! 1
daniele_g Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 16 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: PS nessuno come lui per descrivere la fine di un'era e le inquietudini del nulla che le succedeva. 👍🏽
Questo è un messaggio popolare. Napoli Inviato 10 Giugno 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Giugno 2023 2 1
Maurjmusic Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 I ragazzi della Nikel di Colson Whitehead ... tosto ... molto tosto (ma molto bello) 1
ferdydurke Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Un libro straordinario, divertente, complesso, sempre interessante di un grande scrittore ebreo-canadese, che si ricollega alla scuola dei Roth, Bellow, Singer, etc.
nebraska Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 Stavo leggendo Il Passeggero quando ho appreso la notizia della scomparsa. Non il suo migliore, ma ci ha lasciato almeno due capolavori ( Meridano di sangue e La Strada). Peccato per il Nobel .. ci sarebbe stato al posto di qualche francese che l'ha vinto ultimamente.. 1
TopHi-End Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 Tra i tanti iniziati, mi sto concentrando su questi due:
gorillone Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @nebraska Beh, la strada proprio capolavoro non direi; magari i tre libri della trilogia di confine (cavalli selvaggi, ecc.).😉 Comunque, gravissima perdita, ahi noi
pino Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @gorillone Terminato ieri,trama complessa,buon libro. 1
pino Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @gorillone Di Nesbo ho letto tutti i libri,partendo dal 'Pettirosso'.
gorillone Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @pino Se ti piace Nesbo, conoscerai sicuramente altri scrittori nordici (in questo caso scrittrici) come Viveca Sten e Asa Larsson … a me queste due piacciono tantissimo, come Nesbo d’altronde
pino Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @gorillone Non ho letto nulla di queste due autrici. I loro libri sono da leggere in sequenza ? Bisogna partire dal primo libro ? Consigli,grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora