gorillone Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @pino i libri di Costantini … li ho letti tutti! non sbagli 1
nebraska Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @gorillone beh ha vinto solo il pulitzer, ma chevvuoi ognuno ha le sue opinioni, basterebbe aggiungere "per me.."
gorillone Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @nebraska E’ ovvio che è per me, nessuno vuole avere caratteri di oggettività, ci mancherebbe. 😉 Ognuno scrive quello che pensa, io non sono sempre d’accordo con i critici, cerco di pensare con la mia testa. Come ti dicevo, io ne ho preferiti altri tra i suoi. Non sono un critico letterario, solo un lettore … ma leggo e ascolto abbastanza da rendermi conto che, a volte, i giudizi dipendono dal periodo della propria vita o anche dal momento in cui si legge un’opera (o anche si ascolta un disco, se vuoi). Non si legge sempre la stessa roba e non si ascolta sempre la stessa roba, in periodi diversi e questo condiziona certi miei giudizi (penso anche di altri). Dato che siamo tutti diversi, per fortuna, esprimo giudizi strettamente personali … per chi li vuole leggere. Bisognerebbe sempre considerare che una cosa bellissima per qualcuno, possa rivelarsi una palla per altri … senza polemica, chiaramente
giaga Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Nel periodo estivo gradisco anche polizieschi, gialli e thriller, purché scritti bene, con un buon intreccio e non scontati. Mi è piaciuto parecchio Superficie di Olivier Norek, scrittore francese che non conoscevo; ho continuato, sempre di lui, con Tra due mondi che non mi ha deluso ed ora comincio il terzo (e ultimo tradotto in lingua italiana), Il pesatore di anime.
do2707 Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 mi sono sparato tutta la serie di Alex Cross di James Patterson sono 25 alcuni li avevo già letti ma meglio seguire la sequenza corretta ... Se vi piacciono i polizieschi sono piacevoli a volte un po' scontati, esagerati, americani ma comunque godibili. Io leggo molto, mollate serie TV un uno o due alla settimana me li sono fatti.
lucze Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Sto leggendo Berta Isla di Javier Marias, ve lo consiglio. 1
8Franz Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Ho saputo che a breve sarà realizzata una serie televisiva da questo libro, quindi incuriosito ho letto il primo volume di questa trilogia. Che dire, a parte alcuni concetti scientifici non proprio alla portata di tutti e a volte mescolati insieme ad altri pseudo-scientifici (fino a confondere il lettore non troppo erudito, ovvero privo di una laurea perlomeno in fisica...), ho trovato il libro prolisso, noioso e come spesso avviene recentemente anche per libri di altro genere, con troppa "carne al fuoco". Non giova alla chiarezza il fatto poi che la versione in italiano sia una traduzione della versione inglese a sua volta traduzione dell'originale cinese. Ho letto in rete recensioni veramente entusiastiche, con paragoni davvero azzardati con Asimov o altri grandi nomi del genere. Vado controcorrente allora dicendo che in sostanza il libro non mi è proprio piaciuto e di certo non leggerò i due successivi. Peccato perché l'idea di base non era nemmeno malaccio, ma IMHO sviluppata proprio male.
Sergius Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Non mi stanco mai di leggere e rileggere questi 2 autori (assieme a Maupassant e Dovlatov😂) 1
musicarock Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 URANIA n.33 stampa originale del 1953 mi spiego: cercando di completare la mia collezione dei primi 50 Urania, questo è un nuovo acquisto e come sempre lo leggo, anche se sinceramente non sempre ne vale la pena. ma si sa, il collezionismo è così
nebraska Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 Ha destato scalpore e polemiche l'esclusione dalla cinquina dello strega per quello che alcuni ritengono un capolavoro, di sicuro è un gran bel libro, scritto benissimo. A me desta stupore che sia uscito per una casa editrice piccola e non per una delle principali. Consigliato assolutamente https://www.laurana.it/scheda-libro/gian-marco-griffi/ferrovie-del-messico-9791280845023-1272.html 1
daniele_g Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 @nebraska nelle ultime righe della scheda del libro che hai 'linkato' (Iddio mi perdoni) leggo: "i numi tutelari di Griffi sono senz’altro Jorge Luis Borges e Carlo Emilio Gadda (e fanno capolino qua e là Roberto Bolaño, Thomas Pynchon e – com’è logico – i Monty Python". a questo punto lo prendo, anche solo per vedere come riesce a conciliare Borges e Gadda coi Monty Python
nebraska Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 @daniele_g beh le esagerazioni delle schede editoriali sono leggendarie sull'esclusione ..se i giurati sono questi ehm ehm...
daniele_g Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 @nebraska eh, quante storie... ora pretendi che un giurato si metta a leggere i libri che vota... e su, dai, è ovvio che non deve leggerli prima di votare: per non farsi infuenzare !! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora